Le società sportive carpigiane SG La Patria 1879 Ads e il Rugby Carpi Asd saranno i nuovi co-gestori dell’impianto sportivo comunale Dorando Pietri di via Nuova Ponente, che comprende la pista di atletica, il campo rugby e anche i campi da calcio e di allenamento. A luglio, infatti, sono scadute le concessioni di sette impianti sportivi di proprietà del Comune, tra cui appunto la pista d’atletica Dorando Pietri, gestita per oltre venti anni da La Patria e all’interno della quale, dal 2015, aveva trovato il suo spazio come ‘ospite’ il campo da Rugby. Ora invece le due associazioni hanno stipulato un ‘accordo di rete’, per partecipare al bando di assegnazione.
Dunque, la gestione resta carpigiana e, elemento di novità, è stata affidata congiuntamente a due associazioni sportive che, come si legge nella determina, “assumeranno solidalmente tutti gli obblighi e le responsabilità in merito alla realizzazione del progetto sportivo”.
“Siamo contenti di questa co-gestione con il Rugby – afferma Valter Sacchetto, presidente de La Patria – che dà anche un ottimo segnale alla città, ossia che le associazioni sportive possono unirsi per portare avanti un progetto a vantaggio di tutti. Questo è l’autentico spirito del ‘volontariato sportivo’”.
Ognuna delle associazioni provvederà alle aree di propria competenza: “Ci siamo attivati per trovare una formula che potesse soddisfare sia l’atletica che il rugby – prosegue Sacchetto – tenendo sempre conto che le scuole e i cittadini stessi hanno la possibilità di usare la pista. Per il Rugby si tratta, inoltre, di un’importante opportunità, perché in virtù della co-gestione dell’impianto potrà partecipare a bandi regionali. Noi, siamo invece in attesa che venga riqualificata la pista: avendo poi fatto un accordo anche con l’Atletica Cibeno al fine degli allenamenti, abbiamo già contattato la Federazione italiana atletica leggera, per ottenere poi la riomologazione e in prospettiva organizzare eventi di carattere regionale, vista anche la nostra posizione strategica”.
“Le prime due assegnazioni – commenta l’assessora allo Sport Mariella Lugli – ci hanno confermato che le linee di indirizzo e gli avvisi focalizzati sui progetti sportivi hanno portato a belle collaborazioni tra le società, non solo per l’impianto Dorando Pietri ma anche per il Frignani di Fossoli che avrà un impatto interessante sulla comunità. Siamo contenti perché stimolare aggregazioni tra le società e mettere gli impianti a servizio delle attività e della comunità era il nostro primo obiettivo. Ora andiamo avanti, sono in uscita, infatti, nuovi avvisi, questa volta per palestre”.
Maria Silvia Cabri