di
Redazione Economia
Da lunedì 20 ottobre è possibile richiedere il bonus patente, fino a 2.500 euro per coprire l’80% delle spese di formazione per ottenere la licenza di guida di mezzi pesanti e autobus
Da lunedì 20 ottobre, a partire dalle ore 12, sarà possibile presentare domanda per ottenere il bonus patente: si tratta di un contributo economico fino a un massimo di 2.500 euro, che è rivolto ai giovani – tra i 18 e i 35 anni – che intendono ottenere la licenza di guida C (C, CE, C1, C1E) o la patente D (D, DE, D1, D1E) per il trasporto di merci o di persone, oltre alla Carta di qualificazione del conducente (Cqc). Non ci sono requisiti di reddito o Isee e l’incentivo copre l’80% dei costi di formazione, facendo richiesta su una piattaforma online gestita dal ministero delle Infrastrutture e dei trasporti.
Chi può ottenere il bonus
La platea di possibili beneficiari si compone di giovani compresi tra 18 e 25 anni e sono iscritti a un corso di formazione per patenti professionali in una scuola guida accreditata sulla piattaforma del Mit. Non ci sono limiti legati alla situazione economica individuale o del nucleo familiare, gli unici requisiti sono: essere cittadini italiani o dell’Unione europea; a differenza delle scorse edizioni, sono compresi anche stranieri non necessariamente con cittadinanza ma con permesso di soggiorno valido, regolarmente residenti in Italia. Rimangono esclusi dal bonus coloro che hanno già usufruito della misura in passato.
Come ottenere e utilizzare il voucher
Per presentare l’istanza, è necessario accedere online alla piattaforma dedicata al bonus patente del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (disponibile a questo link) e accedere ai servizi attraverso Spid, Cie (Carta d’identità elettronica) e Cns (Carta nazionale dei servizi). Una volta dentro al portale, l’utente deve compilare la domanda e attendere l’assegnazione del voucher nell’area riservata. L’incentivo può essere sostenuta solo presso autoscuole o enti di formazione in Italia accreditati dal Mit. Questi ultimi hanno 60 giorni di tempo per attivare il bonus, dopodiché decade. Dal momento dell’attivazione, il beneficiario ha a disposizione 18 mesi per conseguire la patente, pena l’annullamento definitivo del contributo.
20 ottobre 2025 ( modifica il 20 ottobre 2025 | 15:06)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
