Balla anche il capitolo pensioni nella manovra da 18 miliardi che il Consiglio dei ministri ha approvato venerdì e di cui non c’è ancora un testo definitivo, ma solo una bozza di 137 articoli sulla quale si sta ancora lavorando per
far quadrare i conti e trasmettere così il disegno di legge di Bilancio al Parlamento possibilmente entro questa settimana. Qui, il testo integrale in pdf della bozza.
Sulle pensioni, è stato messo nero su bianco il compromesso raggiunto in maggioranza sull’adeguamento dell’età pensionabile alla speranza di vita, che non sarà più di tre mesi dal 2027, ma avverrà gradualmente: un mese nel ‘27 e al due nel 2028, quando per andare in pensione di vecchiaia serviranno 67 anni e tre mesi mentre per la pensione anticipata ci vorranno 43 anni e un mese di contributi (un anno in meno per le donne).
Dall’aumento sono esclusi i lavoratori che svolgono attività gravose e usuranti. Ma il resto delle misure previdenziali non è ancora assestato.

20 ottobre – 12:19