Le parole del team manager HRC
Marc Marquez al termine del 2023 dopo 11 stagioni da pilota Honda HRC – sei delle quali culminate con la conquista del titolo Mondiale in MotoGP – ha interrotto con un anno d’anticipo il sodalizio che lui stesso ha definito ‘la squadra della sua carriera’ per rimettersi in gioco e scommettere su se stesso accettando di correre con la Ducati clienti del team Gresini per scoprire se era ancora un pilota d’élite della MotoGP dopo il calvario di infortuni iniziato nel luglio del 2020 con la frattura dell’omero a Jerez.
I risultati ottenuti sin dall’inizio del 2024 hanno convinto la Ducati a promuovere Marc Marquez nel team ufficiale e in sella alla moto migliore del lotto il fenomeno di Cervera sta ridicolizzando la concorrenza come era solito fare negli anni d’oro del binomio con Honda HRC.
Nel 2027 la MotoGP vivrà un importante annozero a livello regolamentare, la cilindrata dei motori verrà ridotta a 850cc, spariranno gli abbassatori e l’aerodinamica sarà ridotto in maniera sensibile. Marc Marquez così come tutti i piloti in griglia ha il contratto in scadenza nel 2026, ma è altamente probabile che la Ducati non si lascerà sfuggire il catalano che a sua volta con tutte le probabilità rimarrà volentieri all’interno del box più ambito del paddock. Intervistato dalla testata spagnola AS il team manager di Honda HRC Alberto Puig è stato molto onesto nel rispondere alla domanda di un ipotetico ritorno di Marc Marquez in Honda nel 2027: “Marquez in Honda nel 2027? Lo vedo complicato – ha detto Puig – era arrivato un momento in cui Honda e Marc dovevano separarsi e l’unica cosa che si può ricordare sono i bei ricordi. Pensare di tornare insieme nel 2027 è complicato, ad essere sinceri. Quando ha deciso di andarsene ha scelto la sua strada e ha dimostrato che era quella giusta perché è in testa al campionato e noi siamo molto felici per lui. Nel 2027 tutte le squadre avranno la possibilità di ingaggiare nuovi piloti. Noi, come costruttori, valutiamo tutte le possibilità e ognuno farà la migliore selezione possibile di piloti per il futuro”.