2025-10-20 18:24:13
Trump: stiamo provando a fare un accordo sull’Ucraina

«Siamo sulla strada di provare a fare un accordo. Se non faremo un accordo un sacco di persone pagheranno un grande prezzo»: lo ha detto Donald Trump nell’incontro alla Casa Bianca col premier australiano Anthony Albanese, commentando i negoziati per mettere fine alla guerra in Ucraina. 

2025-10-20 18:13:09
Trump: Kiev potrebbe ancora vincere ma non credo riuscirà

«L’Ucraina potrebbe ancora vincere, ma non credo ci riuscirà»: lo ha detto Donald Trump nell’incontro alla Casa Bianca col premier australiano Anthony Albanese, aggiungendo che «potrebbe accadere qualsiasi cosa». 

2025-10-20 18:06:21
Trump: stop guerra in Ucraina? Penso ci arriveremo

«Penso che ci arriveremo». Lo ha detto Donald Trump nell’incontro allo studio Ovale col premier australiano Anthony Albanese, rispondendo alla domanda se spera nella fine della guerra in Ucraina. 

2025-10-20 16:57:30
Mosca, tra Lavrov-Rubio discussi passi per summit Budapest

 Il ministero degli Esteri russo sostiene che i capi delle diplomazie di Russia e Usa, Sergey Lavrov e Marco Rubio, abbiano avuto «una discussione costruttiva sui possibili passi concreti da compiere per attuare le intese raggiunte durante la conversazione telefonica del 16 ottobre» tra Vladimir Putin e Donald Trump. Lo riporta la Tass. 

2025-10-20 16:43:01
Mosca: Rubio e Lavrov si sono hanno parlati al telefono

Il ministero degli Esteri russo afferma che il ministro degli esteri russo Serghei Lavrov e il segretario di Stato Usa Marco Rubio hanno avuto una conversazione telefonica. Lo riporta la Tass. 

2025-10-20 13:04:39
Il Cremlino respinge il piano di Trump

Il Cremlino ha respinto il piano di Trump: «La posizione negoziale della Russia per fermare le truppe sulle linee attuali resta invariata», ha affermato Peskov. In precedenza, sia il Cremlino che il Ministero degli Esteri russo avevano affermato che tale interruzione sarebbe stata in contraddizione con la costituzione russa.

2025-10-20 11:55:22
Zelensky propone di estendere per 3 mesi la legge marziale

 Il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy ha presentato alla Verkhovna Rada il progetto di legge sulla proroga della mobilitazione e della legge marziale per altri 90 giorni a partire dal 5 novembre. Lo riportano i media ucraini.

2025-10-20 11:37:56
Via libera ministri Ue a maggioranza su stop al gas russo

I ministri dell’Energia Ue hanno dato il via libera a maggioranza alla proposta della Commissione europea sullo stop al gas e gnl russo in tre fasi: dal primo gennaio 2026 sarà vietato firmare nuovi contratti, gli accordi a breve termine già in corso dovranno terminare entro il 17 giugno 2026, mentre quelli a lungo termine entro il 31 dicembre 2027. Contrarie soltanto Ungheria e Slovacchia.

2025-10-20 09:13:15
Zelensky: servono 25 nuovi sistemi antiaerei Patriot Usa

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato che l’Ucraina «ha bisogno» di altri 25 sistemi antiaerei Patriot statunitensi per contrastare gli attacchi russi, pochi giorni dopo la sua visita a Washington. Zelensky ha annunciato in una conferenza stampa di aver «avviato trattative con aziende del settore della difesa» per «preparare un contratto per 25 sistemi Patriot». «Questi sono 25 sistemi di cui abbiamo bisogno», ha sottolineato.

2025-10-20 08:59:47
Parigi, ora nuove sanzioni contro chi aiuta la Russia

«Oggi proporrò di parlare di un 20esimo pacchetto sanzioni, concentrato su Paesi terzi che sostengono in modo diretto o indiretto lo sforzo bellico della Russia». Lo afferma il ministro degli Esteri francese Jean-Noël Barrot arrivando al Consiglio del Lussemburgo. L’economia russa, ha aggiunto, «sta agonizzando», stretta tra i colpi dell’ucraina e le sanzioni. «La Russia è in stallo in Ucraina dopo 100 giorni di guerra e a Putin ora conviene un cessate il fuoco», ha notato.

2025-10-20 08:34:43
Parigi: ora nuove sanzioni contro chi aiuta la Russia

«Oggi proporrò di parlare di un 20esimo pacchetto sanzioni, concentrato su Paesi terzi che sostengono in modo diretto o indiretto lo sforzo bellico della Russia». Lo afferma il ministro degli Esteri francese Jean-Noël Barrot arrivando al Consiglio del Lussemburgo. L’economia russa, ha aggiunto, «sta agonizzando», stretta tra i colpi dell’ucraina e le sanzioni. «La Russia è in stallo in Ucraina dopo 100 giorni di guerra e a Putin ora conviene un cessate il fuoco», ha notato.

2025-10-20 07:08:35
Mosca: abbattuti 7 droni ucraini su Crimea e regioni interne

Le difese aeree russe hanno abbattuto nella notte sette droni ucraini sopra le regioni di Ulyanovsk, Lipetsk e Bryansk, oltre che sopra la Crimea. Lo ha reso noto il ministero della Difesa di Mosca. «Nel corso della notte – si legge nel comunicato – le unità di difesa aerea in servizio hanno intercettato e distrutto sette droni ad ala fissa ucraini: tre sopra la Crimea, due nella regione di Bryansk e uno ciascuno nelle regioni di Lipetsk e Ulyanovsk». 

2025-10-20 07:05:07
Trump: io e Putin non abbiamo parlato del Donetsk

Donald Trump ha smentito le indiscrezioni del Washington Post secondo le quali lui e Vladimir Putin non hanno parlato di Donetsk e ha ribadito il desiderio che Russia e Ucraina «si fermino». «Il 78% del territorio è già occupato dalla Russia. Potranno negoziare qualcosa più avanti», ha detto ancora il presidente a proposito di Donetsk.

 

Il punto sui temi di attualità, ogni lunedì
Iscriviti e ricevi le notizie via email

Guerra ucraina, le ultime notizie di oggi lunedì 20 ottobre 2025 – Imprecazioni, mappe del fronte gettate via e un Trump che avrebbe ripetuto parola per parola la linea del Cremlino. Sarebbe stata una ‘lite furibonda’ anche l’ultimo incontro alla Casa Bianca di Trump con Zelensky: ‘Cedi il Dombass o sarai distrutto’, avrebbe intimato il tycoon, secondo le rivelazioni del Financial Times. Una concessione che Zelensky non vuole accettare, pur dicendosi ‘pronto’ ad andare all’incontro di Budapest per avviare un dialogo: ‘L’Ucraina non concederà mai ai terroristi alcuna ricompensa per i loro crimini. Sono necessari passi decisivi da parte di Usa, Ue Paesi del G20 e del G7’. L’Ue intanto va verso una nuova stretta contro la flotta ombra russa: al vaglio più poteri ai Paesi e ispezioni sulle navi sospette.


APPROFONDIMENTI


© RIPRODUZIONE RISERVATA