In tabellone ci sono altri tre azzurri. Lorenzo Musetti, n.8 del ranking e quarta testa di serie, a caccia della qualificazione alle Nitto ATP Finals di Torino, deve vedersela subito con il greco Stefanos Tsitsipas, sceso al n.24 ATP, in quella che è sicuramente stata la peggior stagione della sua carriera. Matteo Berrettini, n.61 ATP, è stato invece sorteggiato al primo turno contro l’australiano Alexei Popyrin, n.48 del ranking. Anche Matteo Arnaldi si è qualificato.

Il calendario del Vienna Open 2025, per non perdersi neanche un match

Lunedì 20 ottobre

  • Primo turno singolare uomini (a partire dalle ore 13:30)

Martedì 21 ottobre

  • Primo turno singolare uomini (a partire dalle ore 13:30)

Mercoledì 22 ottobre

  • Secondo turno singolare uomini (a partire dalle ore 13:30)
  • Primo turno doppio uomini (a partire dalle ore 13:30)

Giovedì 23 ottobre

  • Secondo turno singolare uomini (a partire dalle ore 12:00)
  • Primo turno doppio uomini (a partire dalle ore 12:00)

Venerdì 24 ottobre

  • Quarti di finale singolare uomini (a partire dalle ore 13:30)
  • Quarti di finale doppio uomini (a partire dalle ore 13:30)

Sabato 25 ottobre

  • Semifinali singolare uomini (a partire dalle ore 12:30)
  • Semifinali doppio uomini (a partire dalle ore 12:30)

Domenica 26 ottobre

  • Finale doppio uomini (a partire dalle ore 11:30)
  • Finale singolare uomini (a seguire)

Gli impegni di Sinner dopo l’ATP 500 di Vienna

Dopo Vienna, Sinner dovrebbe volare a Parigi per il Masters 1000, l’ultimo della stagione, ma qualcuno dice che potrebbe saltarlo per gestire meglio i carichi di stagione e ripresentarsi alle Nitto ATP Finals, in programma a Torino dal 9 al 16 novembre. Non ci sarà, invece, questo è ormai certo, a Bologna dal 18 al 23 novembre per la Coppa Davis .

Quanto alla classifica ATP, al momento Carlos Alcaraz resta primo con 11.340 punti, e deve difenderne solo 300 tra Bercy e ATP Finals, mentre Sinner, che è a quota 10.000, deve difenderne 1.500 a Torino, dove l’anno scorso ha vinto. Tornare al primo posto della classifica per Sinner sarebbe possibile, ma molto difficile: in pratica, dovrebbe vincere tutto e sperare che Alcaraz non sia altrettanto brillante. Stiamo a vedere, da Vienna a Torino.