Una giornata all’insegna della passione per la bicicletta, della memoria e del territorio. È quella che si è svolta ieri, domenica 19 ottobre, a Caldana di Cocquio Trevisago, nell’ambito della rassegna “Ottobre Caldanese”, dove Ciclovarese ha promosso una manifestazione speciale dedicata alla memoria di Bruno Bertagna, dirigente e organizzatore molto amato nell’ambiente ciclistico varesino.
A testimoniare l’importanza dell’evento è stata la presenza di Stefano Zanini, ex professionista del ciclismo e oggi direttore sportivo nel circuito World Tour, che ha voluto essere presente per ricordare Bruno Bertagna e ribadire il suo legame con il ciclismo del territorio. Zanini ha partecipato alla premiazione e ha espresso parole di grande stima per la comunità ciclistica varesina e per i valori che continua a trasmettere.
La giornata ha offerto una serie di eventi dedicati agli appassionati: dal percorso gravel ideato da Davide Passeri, al raduno cicloturistico che ha visto la partecipazione di numerosi gruppi sportivi, tra cui il più numeroso, il Gruppo Ciclistico Contini di Monvalle, premiato da Eugenia e Alessandra Bertagna, insieme a Stefano Zanini.
Grande attenzione anche per le mostre allestite al Teatro Soms, dove il ciclismo è stato raccontato in tutte le sue sfumature. In esposizione le biciclette d’epoca del marchio Colnago, curate da Matteo Bolla, e una sezione dedicata ad Alfredo Binda, in occasione del centenario dalla sua prima vittoria al Giro d’Italia, realizzata da Luca Carraro.
Spazio anche ai libri varesini dedicati al ciclismo, a una selezione di maglie d’epoca e a un sentito omaggio alla figura di Marco Pantani, a sottolineare il forte legame tra lo sport delle due ruote e la memoria collettiva.

