La bicicletta per tutti: arriva la
rete per il viaggio lento, un portale che raccoglie 34 ciclovie
e 16mila chilometri di percorsi in tutta Italia.

   
L’obiettivo di Slow Italy, spiega una nota è quello di aiutare
chi vuole organizzare da solo un viaggio in bici, e che oggi si
trova in difficoltà di fronte alle tante informazioni e
itinerari disponibili sul web.

   
Il portale parte da una selezione di “Itinerari Doc”, ovvero
“di origine controllata”, dopo una verifica fatta direttamente o
sul web dell’effettiva percorribilità da parte di
cicloviaggiatori con un minimo di esperienza, e la disponibilità
di alloggi e servizi bike friendly.

   
Nella prima versione pubblicate 34 ciclovie, più di 16.000 km di
percorsi che toccano tutte le regioni italiane. Sono l’asse
portante di una rete di cui nei prossimi mesi entreranno a far
parte le “Slow Region”, destinazioni ideali per trascorrere una
vacanza stanziale muovendosi a piedi o in bici, e infine una
selezione di cammini.

   
Ogni itinerario ha una scheda dedicata alla raggiungibilità con
i mezzi pubblici e molte informazioni pratiche, link a diari di
viaggio e video, e link al sito ufficiale per approfondimenti.

   
Nel mese di novembre arriverà anche il “Travel Planner”, un
software di pianificazione di viaggi a tappe, sviluppato in base
all’esperienza dei fondatori sul Cammino di Oropa.

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA