tempo di lettura
1 minuto, 8 secondi
Temperature in Italia
L’arrivo delle correnti meridionali ha causato un primo aumento delle temperature soprattutto al Sud. Attualmente c’è un notevole divario anche a causa del maltempo tra i due capi della Penisola. Più di 10°C di differenza tra le regioni settentrionali dove non si sale oltre i 15°C (17/18°C solo in Liguria) e le Isole maggiori dove si raggiungono i 25/26°C. Questo sarà un po’ il leitmotiv della settimana con degli ulteriori aumenti che avremo sul lato Adriatico per effetto favonico e all’estremo Sud per la risalita di correnti nord africane. Vediamo allora come ci arriveremo.
Da oggi martedì 21 ottobre siamo entrati nella 3° decade dl mese che prevede secondo la media questi valori massimi
Temperature massime secondo media trentennale per la 3 decade di ottobre
TEMPERATURE MERCOLEDÌ: sale leggermente sopra media anche l’Adriatico, valori ancora in linea sul resto delle peninsulari. Isole maggiori sopra media
Temperature mercoledì
TEMPERATURE GIOVEDÌ: massime e minime in aumento al Centro Sud con valori spesso. Leggermente sopra media anche l’Emilia orientale e la Romagna.
Temperature giovedì
TEMPERATURE VENERDÌ: poche variazioni salvo un lieve calo sull’Adriatico che resta comunque leggermente sopra media.
Temperature venerdì
TEMPERATURE SABATO (da confermare): persiste un’anomalia positiva sull’Adriatico centro meridionale, il Sud estremo e la Sicilia. In linea Nord, centrali tirreniche e Campania assieme alla Sardegna.
Temperature sabato
TEMPERATURE DOMENICA (da confermare): poche variazioni salvo un possibile ulteriore aumento al Sud.
Temperature domenica
Per conoscere la tendenza termica prevista nei prossimi giorni consulta le nostre mappe termiche fino a 10 giorni >> Qui.