Torna il caldo estivo nei prossimi giorni su alcune regioni d’Italia

Nonostante un meteo diventato in questi giorni tipicamente autunnale su buona parte dell’Italia, lo scenario climatico di alcune delle nostre regioni è destinatao a mutare nel breve periodo, con l’arrivo, a sorpresa, di un caldo eccezionale per la stagione: le temperature massime si spingeranno, nei prossimi giorni, addirittura fino a picchi superiori ai 30°C.

Insomma, proprio quando l’Autunno sembra poter fare la voce grossa, anche sulle regioni del Centro-Nord, dopo un lungo periodo di mite stabilità, ecco che il quadro termico tenderà nuovamente a virare verso scenari anomali.
Attualmente, a governare la scena meteorologica sull’Italia è una vasta circolazione ciclonica estesa sull’area centro-occidentale del Vecchio Continente, la stessa zona dove, fino all’inizio dello scorso weekend, dominava incontrastata l’alta pressione. Ora il tempo è peggiorato al Nord e su parte del Centro e il ritorno del maltempo ha già determinato un calo delle temperature massime su queste zone.

SI RINFORZA L’ANTICICLONE SUB-TROPICALE
Le previsioni per i prossimi giorni, tuttavia, delineano un quadro completamente diverso. Mentre sulle regioni del Nord e del Centro l’instabilità e il maltempo persisteranno almeno fino a Giovedì 23 Ottobre, un’area di alta pressione di matrice sub-tropicale inizierà a risalire dal Nord Africa verso le regioni meridionali. In queste zone, le temperature torneranno a salire, inaugurando una fase di caldo davvero eccezionale per il periodo che dovrebbe protrarsi almeno fino al prossimo weekend.
Le proiezioni, confermate dall’ultimo aggiornamento, dicono che tra Sabato 25 e Domenica 26 Ottobre assisteremo ad un aumento termico generalizzato su tutto il Paese e che il caldo più marcato lo registreremo al Sud, specie all’estremo Sud e sulle Isole maggiori, dove i termometri potranno spingersi fino ad oltre la soglia dei 30°C, con punte addirittura di 31/32°C nelle aree interne della Sicilia.
Anche sulle regioni centrali e settentrionali le temperature saliranno, ma raggiungendo “solamente” valori superiori ai 20°C su gran parte della Pianura Padana e nelle zone interne del Centro.I picchi di caldo previsti per i prossimi giorniResta al momento difficile stabilire quanto durerà questa nuova fase di caldo fuori stagione. Una cosa è certa: le regioni del Sud, seppur temporaneamente, vivranno una sorta di “seconda estate”, con valori termici degni quanto meno di fine Agosto o dei primi di Settembre.
PER APPROFONDIRE: Meteo: Halloween e Ognissanti, la Previsione è cambiata; cosa ci aspetta