Tadej Pogačar e la UAE Team Emirates XRG dominano le Classifiche UCI. Conclusa la stagione su strada, è tempo di tirare le somme e l’UCI WorldRanking si definisce senza grandi rivoluzioni nelle prime posizioni delle varie graduatorie. Resta invariata la Classifica Individuale, con Tadej Pogačar saldamente al comando grazie ai suoi 11.680 punti. Un assoluto dominio che non sorprende, viste le prestazioni mostrate dallo sloveno anche questa stagione. Con quasi la metà dei punti (5944,14) si piazza al secondo posto Jonas Vingegaard seguito da Isaac Del Toro con 5514 punti che grazie ai suoi piazzamenti di fine stagione riesce nel suo obiettivo di prevalere su Mads Pedersen, Joao Almeida e Remco Evenepoel. Nessun italiano da segnalare nella Top10: il migliore è infatti Giulio Ciccone, che occupa la dodicesima posizione. Seguono Christian Scaroni 18° e Filippo Ganna in 24ª posizione, subito davanti a Jonathan Milan.
Stabile anche la Classifica a Squadre, dove il dominio della UAE Team Emirates XRG resta indiscusso, proprio come quello del suo uomo di punta. La squadra comanda con 40637,65 punti e doppia quasi quello della seconda classificata, la Visma | Lease a Bike, che conclude con 22876,74 punti. Sul terzo gradino del podio si conferma la Lidl–Trek, con 21267,43 punti, mentre restano invariate tutte le altre posizioni della Top10. Miglior italiana è la Polti-VisitMalta, 28ª, mentre chiude in trentesima posizione la VF Group Bardiani CSF – Faizanè, che vince il duello con la Solution Tech – Vini Fantini per un piazzamento tutt’altro che aneddotico visto che il 31° posto finale esclude la squadra di matrice toscana dalla possibilità di essere invitata al Giro d’Italia. Quarta posizione per la MBH Bank Ballan CSB, miglior continental del nostro paese, in vista della promozione in seconda divisione della prossima stagione.
Nessun cambiamento neppure nella Classifica per Nazioni, nella quale il Belgio resta in prima posizione grazie ai suoi 17986.29 punti, seguito dalla Danimarca con 17191,16 punti e dalla Slovenia che chiude con 14958 punti grazie al contributo determinante del campione del mondo. Dopo il sorpasso subito settimana scorsa, l’Italia resta per poco ai piedi del podio, terminando con 14943,07 punti.
Classifica Individuale
Classifica a Squadre
Classifica per Nazioni
