Keyword: test

La lunga stagione di test di sviluppo per la validazione dei pneumatici 2026 si concluderà ufficialmente a Città del Messico. Dopo il Gran Premio, infatti, Pirelli resterà nella capitale martedì 28 e mercoledì 29 ottobre insieme a Sauber e Mercedes per svolgere le ultime prove dedicate alle mescole più morbide della gamma, in vista della validazione definitiva prevista per il 15 dicembre (le costruzioni sono invece state validate il 1 settembre).

Lo sviluppo dei nuovi pneumatici ha richiesto 15 sessioni di test, ciascuna della durata di due giorni, in sette diversi Paesi. Tre si sono svolte nel 2024: a Barcellona (17-18 settembre) e al Mugello (8-9 settembre) per le mescole da asciutto e a Magny-Cours (13-14 novembre) per quelle da bagnato.

Nel 2025 si sono invece concluse le rimanenti 12 sessioni, con la maggior parte delle giornate distribuite tra autodromi spagnoli e italiani. I pneumatici slick sono stati provati due volte a Barcellona (4-5 febbraio e 3-4 giugno, dopo il GP) e una a Jerez (12-13 febbraio) mentre in Italia, oltre alle mescole da asciutto, sono state testate anche le soluzioni da bagnato.

È accaduto a Fiorano (19-20 giugno) su pista bagnata artificialmente, mentre a Monza (9-10 settembre, dopo il GP) e al Mugello (25-26 settembre) le prove sono state influenzate dal maltempo, che ha parzialmente interessato le sessioni inizialmente previste per le slick.

Anche al Paul Ricard (29-30 gennaio) e a Silverstone (7-8 maggio) la pista è stata bagnata artificialmente per ospitare i test delle Wet e delle Intermedie. Sul circuito inglese Pirelli è tornata anche dopo il Gran Premio (8-9 luglio) per lavorare sulla gamma dura delle slick, la cui nuova costruzione era stata sviluppata sulla base delle indicazioni raccolte nei precedenti test pre-stagionati in Bahrain (2-3 marzo).

Le mescole più morbide, oltre a quanto avverrà in Messico, sono state valutate anche a Budapest (5-6 agosto), una settimana dopo la gara. Tutti i team di Formula 1, secondo la disponibilità comunicata a FIA e Pirelli, hanno partecipato alle varie sessioni di prova.

La nuova gamma scelta per il 2026, sempre con cerchi da 18’’ ma con pneumatici leggermente più stretti, sarà testata da tutti i team contemporaneamente nei test post-stagionali di Abu Dhabi, in programma il 9 e 10 dicembre a Yas Marina, utilizzando delle mule car adattate per montare le nuove dimensioni delle gomme.

‘;