di
Simone Dinelli e Redazione Online
Nubifragio nella notte a Carrara e provincia. Decisa la chiusura delle scuole. Allerta arancione per mercoledì sulla Toscana centro-occidentale
Emessa dalla sala operativa della protezione civile regionale un’allerta arancione per rischio idrogeologico e temporali forti per tutta la giornata di mercoledì 22 otttobre su Toscana centro-occidentale e Arcipelago. Lo rende noto il governatore Eugenio Giani spiegando c’è anche un’allerta gialla per rischio idrogeologico e temporali forti sul resto della regione sempre per la giornata di mercoledì. In particolare sono «possibili piogge e rovesci in mattinata su costa settentrionale e zone di nord ovest, mentre nel pomeriggio le precipitazioni potranno interessare anche il resto della regione. I temporali risulteranno più probabili e frequenti in prossimità della costa settentrionale e zone limitrofe, localmente anche forti con massimi fino a 100-150 mm».
Nubifragio a Carrara nella notte
Notte di maltempo, quella fra lunedì e martedì, in provincia di Massa Carrara. Violente precipitazioni si sono registrate a partire dalla tarda serata, per poi proseguire nel corso di tutta la notte. La Regione ha proclamato un allerta gialla nella giornata di lunedì 20 ottobre.
A Carrara, fa sapere la sindaca Serena Arrighi, sono caduti nel giro di poche ore 150 millimetri di pioggia e si registrano diversi allagamenti. Rintrato l’allerta per il fiume Carrione, che attraversa Carrara, perché al momento ho finito di piovere.
La prima cittadina ha deciso all’alba la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado per la giornata di martedì 21 ottobre, onde evitare il congestionamento del traffico stradale negli orari di apertura e chiusura dei plessi.
In azione i mezzi della protezione civile e le idrovore, per cercare di “ripulire” le strade dall’acqua.
Lungo la via Aurelia, in località Fossone, una famiglia rimasta bloccata in casa per lo straripamento di un canale è stata salvata dai vigili del fuoco impegnati dall’alba per soccorsi legati alla forte pioggia.
E scuole chiuse – sempre nella giornata di martedì – anche a Massa: il sindaco Francesco Persiani lo ha deciso a sua volta all’alba, in considerazione della «forte perturbazione – così scrive Persiani – che ha colpito nelle prime ore della mattina Carrara e che si sta spostando su Massa, e ha riacquistato forza caricandosi sul mare. Si raccomanda massima attenzione negli spostamenti».
Articolo in aggiornamento….
Vai a tutte le notizie di Firenze
Iscriviti alla newsletter del Corriere Fiorentino
21 ottobre 2025 ( modifica il 21 ottobre 2025 | 14:02)
© RIPRODUZIONE RISERVATA