di
Eleonora Lanzetti

Il maniero gioiello dell’Oltrepò, 7 mila metri quadri con 55 camere e un parco di 270 ettari, è un «luogo del cuore» del Fai e proprietà del conte fiorentino Balduino. L’immagine dell’artista newyorkese

Il castello di Montalto Pavese è in vendita. E tra gli interessati all’acquisto del maniero di fine Cinquecento, «luogo del cuore» degli iscritti al Fai e proprietà del conte fiorentino Balduino, ci sarebbe anche Alicia Augello Cook. Forse il nome italo americano della papabile acquirente non suggerisce nulla? Probabile, perché tutti la conoscono come Alicia Keys, star mondiale della musica r&b e soul che – pare – vorrebbe utilizzare il castello non solo come residenza estiva, ma anche per realizzarci una casa di produzione. A testimoniarlo, anche una foto dell’artista sul balcone, al piano nobile della residenza. 

Saranno l’aria pulita, i panorami che mettono pace, uniti a cibo genuino e buon vino, fatto sta che le voci per le vie del piccolo borgo dell’Oltrepò Pavese si fanno sempre più insistenti. C’è anche chi è giura di aver visto di persona la Keys durante il suo sopralluogo a Montalto, e che la trattativa sia effettivamente in corso, come riportato dal quotidiano locale La Provincia Pavese, tanto da aver già fissato una prossima visita a fine estate, nei primi giorni di settembre. Le voci sono arrivate anche in Municipio: il primo cittadino Paolo Repossi assicura di non ha avuto conferme ufficiali, ma si dice già pronto ad accogliere con entusiasmo l’eventuale cittadina illustre.



















































L’annuncio dell’immobile in vendita è ancora sul sito della Lionard Luxury Estate di Firenze, agenzia specializzata in residenze di lusso, che presenta «il Castello edificato nel 1593 sui resti di un’antica rocca del 1200 alle porte di Milano». Non proprio alle porte del capoluogo, a voler essere puntigliosi: dista precisamente 91 km da piazza Duomo, un’ora e mezza di auto quando non c’è traffico. Ma sicuramente una residenza di grandissimo pregio, con mirabili saloni che anche i visitatori possono ammirare nelle Giornate del Fai (l’ultima lo scorso maggio). 

All’interno dei 7 mila metri quadrati che compongono la residenza (da ristrutturare) si contano: 55 camere da letto, 55 bagni, un parco di 270 ettari attraversato da una stradina privata lunga tre chilometri, una terrazza panoramica affacciata sulle colline, e scuderie con carrozze d’epoca a corredo. Il prezzo è su richiesta, ma i ben informati a Montalto parlano di una cifra tra gli 8 e i 10 milioni di euro.


Vai a tutte le notizie di Milano

Iscriviti alla newsletter di Corriere Milano

29 luglio 2025 ( modifica il 30 luglio 2025 | 09:00)