Uno dei terremoti più forti mai registrati ha colpito l’estremo oriente russo innescando un allarme tsunami per onde fino a quattro metri in tutto il Pacifico e costringendo a evacuare le coste dalle Hawaii al Giappone. La scossa di magnitudo 8.8 ha colpito alle 8,24 locali (poco dopo la mezzanotte in Italia) al largo di Petropavlovsk, nella remota penisola russa della Kamchatka, ed è stato uno dei 10 piu’ forti mai registrati. Le autorità russe hanno dichiarato che uno tsunami ha colpito e inondato la città portuale di Severo-Kurilsk, mentre i media locali hanno riferito che uno tsunami alto tra i tre e i quattro metri è stato registrato nel distretto di Elizovsky, in Kamchatka.\n

Gli approfondimenti:

\n\n

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

\n

    \n

  • Il canale Whatsapp di Sky TG24 (clicca qui)
  • \n

  • Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)
  • \n

“,”postId”:”93a68caa-da97-4b0d-bfda-dd4d35e42263″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}],”posts”:[{“timestamp”:”2025-07-30T08:26:36.182Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-30T10:26:36+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Tsunami: Hawaiian Airlines riprende voli”,”content”:”

La Hawaiian Airlines ha annunciato la ripresa dei collegamenti aerei, sospesi per l’allerta tsunami così come anche la sua gemellata Alaska Airlines. Le operazioni di Alaska Airlines riprenderanno in mattinata, ha comunicato Hawaiian Airlines. I passeggeri in viaggio da, per o all’interno delle Isole Hawaii sono invitati a controllare lo stato del loro volo, ha affermato la compagnia aerea. Il governatore delle Hawaii Josh Green aveva dichiarato in precedenza che tutti i voli in arrivo e in partenza da Maui erano stati cancellati per la notte.

“,”postId”:”1fb3ee32-c1fb-4a76-9d91-3f07d0bc6ed9″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-30T08:25:48.349Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-30T10:25:48+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Tsunami: le onde hanno ‘viaggiato nel tempo’ “,”content”:”

Il terremoto ha colpito la penisola di Kamchatka, nell’estremo oriente della Russia, intorno alle 11:24 ora locale, mercoledi’ mattina. Ma quando le prime onde di tsunami colpirono le Hawaii, migliaia di chilometri piu’ a est e ore dopo, era ancora martedi’ sera. Questo perché le onde hanno viaggiato indietro nel tempo, almeno in senso cronologico. Mentre le onde dello tsunami si spostavano verso est, attraversarono la linea internazionale del cambio di data, il confine invisibile che divide l’Oceano Pacifico, distinguendo un giorno dall’altro. 

“,”postId”:”5f4f83dc-0ae9-4698-9cbc-102439a318bc”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-30T08:23:21.318Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-30T10:23:21+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Tsunami: in Giappone allerta evacuazione per quasi 2 milioni di persone”,”content”:”

Oltre 1,9 milioni di persone sono state sottoposte ad allerta evacuazione in Giappone a causa dello tsunami conseguente al sisma di magnitudo 8.8 che è stato registrato a circa 136 chilometri a sudest della penisola di Kamchatka, nel mare di Bering. Secondo l’Agenzia nazionale del Giappone per la gestione degli incendi e dei disastri, gli avvisi di evacuazione riguardano 207 città e paesi in 21 prefetture. Finora non si sono registrati morti o danni gravi.

“,”postId”:”e9f2f37c-c4df-4358-aa3a-0dd847c3260d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-30T08:06:15.012Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-30T10:06:15+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Terremoto magnitudo 8.8 in Kamchatka”,”content”:”

Tutti i video sul sisma nella regione dell’estremo oriente della Russia

“,”postId”:”4bce039a-f67d-4e61-852a-d182347305ab”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-30T07:57:19.539Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-30T09:57:19+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Russia, Kamchatka: ‘diversi feriti’ a causa forte terremoto”,”content”:”

Diverse persone sono rimaste ferite in Kamchatka a causa del forte terremoto registrato nelle scorse ore. Lo hanno confermato le autorità locali. Il ministro della Salute della regione, Oleg Melnikov, non ha però fornito un bilancio preciso. Il governatore Vladimir Solodov ha pubblicato su Telegram un video di una visita in un asilo parzialmente distrutto dal sisma. Ha assicurato che nessuno è rimasto ferito a causa del crollo della facciata della struttura, che era chiusa per lavori di ristrutturazione e che avrebbe dovuto riaprire venerdì. 

“,”postId”:”2f432b40-3587-4de4-a841-50bee16108c5″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-30T07:46:45.737Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-30T09:46:45+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Hawaii, cancellati voli aeroporto Kahului di Maui “,”content”:”

Tutti i voli da e per l’aeroporto Kahului di Maui sono stati cancellati, costringendo i passeggeri a rifugiarsi nel terminal, ha dichiarato il Dipartimento dei trasporti delle Hawaii su X. \”Al mattino, coloro che si sono rifugiati saranno sottoposti a un nuovo controllo prima della partenza\”, ha affermato il dipartimento. L’aeroporto internazionale di Hilo rimane chiuso. Il controllo bagagli all’aeroporto internazionale Daniel K. Inouye di Honolulu e’ ripreso, con voli interinsulari e transpacifici scaglionati, ha comunicato il dipartimento.

“,”postId”:”a9c9362a-c72b-4b7c-8a44-b58518d6b04d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-30T07:43:30.340Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-30T09:43:30+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Tsunami alle Hawaii, per governatore ‘finora tutto a posto’ “,”content”:”

\”Finora non abbiamo visto alcuna onda di rilievo, il che è un grande sollievo per noi\”: lo ha detto in conferenza stampa il governatore delle Hawaii, Josh Green, commentando lo tsunami che si è abbattuto sulle coste delle isole in seguito al terremoto di magnitudo 8.8 in Kamchatka. Finora non sono stati segnalati danni, ha aggiunto: \”Prevediamo che ci vorranno almeno due o tre ore prima di poter dire ‘tutto libero’. Per ora, però, tutto bene\”. Alcune tre le onde più forti registrate alle Hawaii erano alte più di un metro e mezzo, riporta la Cnn. Il capitano della Guardia Costiera, Nicholas Worst, ha reso noto che sono stati chiusi tutti i porti commerciali e sono state dispiegate navi e aerei in caso di emergenze. 

“,”postId”:”206bba2c-31d0-48f8-b095-8fcc6d853ac2″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-30T07:42:20.796Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-30T09:42:20+0200″,”video”:{“videoId”:”1026875″,”videoPageUrl”:”https://video.sky.it/news/mondo/video/terremoto-kamchatka-allerta-tsunami-nel-pacifico-1026875″},”altBackground”:true,”postId”:”c39e8b0e-adf7-4203-9ee2-5cf2763903cc”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-30T07:37:33.083Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-30T09:37:33+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Governatore, nessuna vittima o danni gravi da tsunami in Russia “,”content”:”

Nessun morto, ferito o danni gravi sono stati registrati nel distretto di Severo-Kurilsky District, nella regione russa di Sakhalin, colpito oggi da uno tsunami in seguito ad un terremoto di magnitudo 8,8. Lo ha detto il governatore, Valery Limarenko, alla televisione Rossiya-24. L’ultima ondata dello tsunami ha parzialmente inondato il porto e un’azienda ittica, ha precisato il governatore, citato dalla Tass. \”I residenti si sono rifugiati rapidamente sulle alture e nessuno è rimato ferito\”, ha detto ancora Limarenko. 

“,”postId”:”9ea375e2-7a09-4a2a-95fb-330cd8c14e76″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-30T07:34:43.531Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-30T09:34:43+0200″,”video”:{“videoId”:”1026877″,”videoPageUrl”:”https://video.sky.it/news/mondo/video/terremoto-russia-i-medici-in-sala-operatoria-durante-le-prime-scosse-1026877″},”altBackground”:true,”postId”:”7268612b-49f2-4854-8eff-aec15760c640″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-30T07:29:05.743Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-30T09:29:05+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Russia: onde di tsunami alte fino a 5 metri colpiscono città nelle isole Curili”,”content”:”

Le onde di tsunami che hanno colpito la città russa di Severo-Kurilsk, situata nelle Isole Curili, nella parte orientale del Paese tra il Giappone e la penisola di Kamchatka, hanno raggiunto i cinque metri. Lo riporta l’agenzia di stampa russa Ria, in seguito al potente terremoto che ha colpito la Kamchatka la scorsa notte. In seguito al terremoto, sono stati emessi allarmi tsunami alle Hawaii, in Giappone, in Alaska, nelle Filippine e in Australia.

“,”postId”:”00627022-c824-4238-b5cf-9daaf36e0db0″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-30T07:27:28.142Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-30T09:27:28+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Farnesina: ministero Esteri monitora situazione in Oceano Pacifico dopo allerta tsunami”,”content”:”

La Farnesina monitora la situazione nell’Oceano Pacifico, dove un violento terremoto ha innescato un’allerta tsunami per Russia, Giappone, Guam, Hawaii e Alaska. Il ministro Antonio Tajani ne segue l’evoluzione. E’ quanto si legge in un post su X della Farnesina, che invita, per qualsiasi segnalazione, a contattare l’Unità di Crisi al +39 06 36225.

“,”postId”:”b1f52fcb-0c43-4299-a0af-aa9268800251″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-30T07:23:25.587Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-30T09:23:25+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Hawaii: dichiarano stato di emergenza causa tsunami”,”content”:”

Il governatore delle Hawaii Josh Green ha dichiarato lo stato d’emergenza alle Hawaii, a causa dello tsunami, causato dal terremoto di magnitudo 8,8 nella costa orientale della Russia, che ha iniziato a colpire l’arcipelago nel Pacifico. Secondo i dati del misuratore di livello dell’acqua a Nawiliwili, sulla costa di Kauai, le prime ondate hanno iniziato ad arrivare alle Hawaii intorno alle 19,24 ora locale, superando di 30 centimetri la marea prevista. I meteorologi hanno affermato che le onde colpiranno le isole per diverse ore. Le previsioni iniziali prevedevano un’ondata di almeno un metro al di sopra del livello delle onde normali. 

\n

Il governatore ha dichiarato che la forza cumulativa dello tsunami potrebbe causare inondazioni diffuse, con il potenziale di minacciare la rete elettrica, spostare auto, danneggiare case e annegare le persone che non sono riuscite a spostarsi verso zone più elevate o nell’entroterra. \”È un potente muro d’acqua\”, ha detto. \”Ci si possono aspettare onde ovunque\”. Le autorità di emergenza dello Stato americano hanno chiuso tutti i principali porti e l’aeroporto internazionale di Hilo a scopo precauzionale, mentre i turisti a Kauai sono stati invitati a evitare la pittoresca Hanalei per consentire l’evacuazione delle persone presenti. A Maui, veicoli e attrezzature di emergenza sono stati posizionati lungo le autostrade. 

“,”postId”:”0a50c772-521a-4688-a998-f4ba981c9f62″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-30T07:11:36.928Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-30T09:11:36+0200″,”video”:{“videoId”:”1026872″,”videoPageUrl”:”https://video.sky.it/news/mondo/video/terremoto-in-kamchatka-lesperto-allerta-per-molte-ore-1026872″},”altBackground”:true,”postId”:”1bc55500-bde0-4fcb-af60-0cb3d1d44768″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-30T06:45:48.632Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-30T08:45:48+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Le onde dello tsunami hanno raggiunto le Hawaii “,”content”:”

Il Centro di allerta tsunami del Pacifico ha reso noto che l’onda più alta registrata finora alle Hawaii era di 1,21 metri ed ha colpito la costa della città di Haleiwa, nella contea di Honolulu. Secondo il centro, c’è un intervallo di 12 minuti tra un’onda e l’altra, riporta la Bbc.

“,”postId”:”f2456c04-42df-46d7-b2ed-1c260e14f06c”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-30T06:41:56.588Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-30T08:41:56+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Tsunami: a Severo-Kurilsk in Russia onda di 5 metri “,”content”:”

Le onde dello tsunami nei pressi della città russa di Severo-Kurilsk, nel Pacifico, hanno superato i 3 metri di altezza. L’onda piu’ potente ha raggiunto i 5 metri, riporta l’agenzia di stampa Ria. 

“,”postId”:”4d40d1eb-5345-46a6-9f50-d00d788ef5d1″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-30T06:36:11.744Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-30T08:36:11+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Media, tsunami con onde fino a 1,3 metri in Giappone “,”content”:”

Onde alte fino a 1,30 metri hanno colpito un porto nella prefettura di Miyagi, nel Giappone settentrionale, ha reso noto l’Agenzia meteorologica giapponese (JMA). Sono sempre in vigore gli avvisi della JMA di possibili onde alte fino a tre metri lungo la costa pacifica del Paese, in seguito al terremoto di magnitudo 8.8 registrato al largo della penisola russa di Kamchatka. 

“,”postId”:”a209890b-5408-4d8e-854f-7c3f19f31588″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-30T06:30:41.374Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-30T08:30:41+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Le onde dello tsunami hanno raggiunto le Hawaii”,”content”:”

Il Centro di allerta tsunami del Pacifico riporta che le onde provocate dal terremoto di magnitudo 8.8 in Kamchatka hanno raggiunto le isole delle Hawaii. Le onde dello tsunami \”ora impattano sulle Hawaii\”, afferma il Centro in un aggiornamento, come riporta la Bbc. \”È necessario agire con urgenza per proteggere vite umane e proprietà\”, aggiunge il Centro, avvertendo che il pericolo potrebbe persistere per ore.

“,”postId”:”cbfc15a0-8c32-4de5-852c-bc4dbc7e03c6″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-30T06:25:06.080Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-30T08:25:06+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Media, l’Alaska colpita dalle prime onde dello tsunami “,”content”:”

Le prime onde dello tsunami provocato dal terremoto di magnitudo 8.8 in Kamchatka hanno colpito l’Alaska, mentre le Hawaii saranno colpite a breve, riporta la Cnn. Il resto degli Stati Uniti occidentali si sta preparando all’impatto con le onde previste nelle prossime ore. Lo Stato delle Hawaii, parti delle Isole Aleutine dell’Alaska e una parte della California settentrionale sono attualmente sotto la massima allerta tsunami, mentre nel resto della costa occidentale degli Stati Uniti è in vigore un avviso di tsunami. 

“,”postId”:”cb36fdb5-ec8d-4e0f-a3d4-620195159312″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-30T06:18:56.283Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-30T08:18:56+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Usa: Trump dopo allerta tsunami, ‘siate forti, state al sicuro'”,”content”:”

\”A causa di un violento terremoto avvenuto nell’Oceano Pacifico, è in vigore un’allerta tsunami per coloro che vivono alle Hawaii. Un’allerta tsunami è in vigore per l’Alaska e la costa del Pacifico. Anche il Giappone è interessato\”. E’ quanto ha scritto su Truth il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, con l’invito a \”essere forti\” e \”stare al sicuro\” e a consultare il sito \”tsunami.gov/ per le informazioni aggiornate\”. 

“,”postId”:”bcf0bb17-09bd-496d-82fa-a5492699fa1e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-30T06:13:24.393Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-30T08:13:24+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Tsunami: in Giappone arrivata onda alta 1,3 metri “,”content”:”

Dopo una prima serie di onde piu’ piccole fra i 30 e i 60 centimetri, in Giappone registrata un’onda di tsunami alta 1,3 metri, lo riferisce al tv nipponica NHK. 

“,”postId”:”03c67ff4-ed88-4464-b10b-8169df9ba1fe”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-30T06:06:12.287Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-30T08:06:12+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Russia: allarme anche alle Galapagos dopo forte sisma, ‘via da spiagge'”,”content”:”

Come misura precauzionale è stata disposta l’evacuazione delle persone dalle spiagge, dai moli e da altre aree considerate a rischio sulle isole Galapagos dopo il sisma di magnitudo 8.8 al largo della costa orientale russa. \”Un’allerta tsunami è stata diramata per la regione insulare, che comporta la sospensione immediata delle attività marittime, l’evacuazione, a scopo precauzionale, di spiagge, moli e aree basse\”, si legge in una nota del segretario per la gestione dei rischi dell’Ecuador. 

“,”postId”:”0559b40d-79b0-403e-8ea2-7ae6f84b222a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-30T06:05:48.443Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-30T08:05:48+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Allerta tsunami, scende il livello del mare su coste Hawaii: onda in arrivo “,”content”:”

Il livello del mare sta scendendo in alcune parti della costa delle Hawaii mentre le onde dello tsunami provocato dal terremoto di magnitudo 8.8 in Kamchatka si avvicinano alle isole: lo riporta la Cnn sulla base delle immagini trasmesse in diretta dalle webcam della zona. Numerose webcam sulle isole di Kauai e Oahu, dove si trova la capitale Honolulu, mostrano che il livello dell’acqua è sceso notevolmente nell’ultima ora. In genere, uno tsunami fa sì che l’acqua dell’oceano si ritiri in modo insolito dalle coste prima dell’arrivo delle onde principali. 

“,”postId”:”0ed87165-090a-49ed-a9aa-a39e6896e8eb”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-30T05:36:26.176Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-30T07:36:26+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Tsunami: per Shanghai doppia emergenza, colpita anche da ciclone “,”content”:”

Shanghai è alle prese con la duplice minaccia di un ciclone tropicale e di uno tsunami, con oltre 280.000 persone trasferite dalla città e centinaia di voli e servizi di traghetto bloccati. L’atterraggio del ciclone tropicale Co-May nella città portuale di Zhoushan, nella provincia di Zhejiang, nelle prime ore di mercoledi’ è stato subito seguito da allarmi di uno tsunami provocato da un potente terremoto al largo dell’estremo oriente della Russia, sollevando preoccupazioni per mareggiate piu’ grandi del previsto lungo la costa cinese. 

“,”postId”:”1be76c2b-78b6-41ce-a8a2-c510a3cb1e47″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-30T05:33:44.446Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-30T07:33:44+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Tsunami: aperti i rifugi d’emergenza alle Hawaii “,”content”:”

Hanno iniziato ad aprire rifugi di emergenza alle Hawaii dopo che i residenti sono stati invitati a evacuare e mentre il governatore avverte che le onde dello tsunami \” avvolgeranno le isole \”. Secondo un elenco condiviso dall’affiliata della CNN KGMB/KHNL, sono stati individuati diversi rifugi sulle isole di Oahu, Kauai e Maui e nella contea di Hawaii. Le autorità delle Hawaii hanno esortato i residenti a cercare zone piu’ elevate, sottolineando che sono state adottate misure precauzionali in vista dell’avvicinarsi delle onde di tsunami. I porti delle isole sono chiusi e alle navi commerciali è stato ordinato di non avvicinarsi fino a cessata emergenza.

“,”postId”:”adb311dc-5135-4c8e-9e8e-19ac79ce09ff”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-30T05:27:57.243Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-30T07:27:57+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Allerta tsunami, evacuate le isole Curili settentrionali “,”content”:”

Il sindaco del distretto russo delle isole Curili settentrionali ha reso noto che \”tutti\” i cittadini sono stati evacuati in seguito allo tsunami che ha causato inondazioni e spazzato via edifici. \”Tutti sono stati evacuati. C’era abbastanza tempo, un’ora intera. Quindi tutti sono stati evacuati, tutte le persone sono nella zona di sicurezza\”, ha detto il sindaco Alexander Ovsyannikov durante una riunione di crisi con i funzionari. Le Curili formano un arcipelago di 56 isole situate tra l’estremità nordorientale dell’isola giapponese di Hokkaido e la penisola russa della Kamcatka.

“,”postId”:”5da21630-eba9-4d7b-916e-fb2009fc4277″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-30T05:21:32.240Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-30T07:21:32+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Terremoto in Kamchatka, oltre 35 scosse di assestamento “,”content”:”

Almeno 36 scosse di assestamento sono state registrate al largo della Kamchatka dopo il sisma di magnitudo 8.8 che ha fatto scattare l’allerta tsunami nel Pacifico, riporta il sito dell’Istituto geofisico statunitense Usgs. La magnitudo delle scosse successive varia da 4.7 a 6.9. 

“,”postId”:”91cc00ab-bbdf-4984-841b-95fdfdcc4944″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-30T05:08:44.431Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-30T07:08:44+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Allerta tsunami nel Pacifico “,”content”:”

Il terremoto di mercoledi’ è stato il piu’ forte dal 1952 nella regione della Kamchatka, ha affermato il servizio regionale di monitoraggio sismico, con scosse di assestamento fino a magnitudo 7,5. L’epicentro del terremoto è piu’ o meno lo stesso della massiccia scossa di magnitudo 9,0 di quell’anno che provocò uno tsunami distruttivo in tutto il Pacifico. Almeno sei scosse di assestamento hanno ulteriormente fattola regione, tra cui una di magnitudo 6,9 e un’altra di magnitudo 6,3. I Centri di Allerta Tsunami statunitensi hanno avvertito che onde di oltre tre metri sono possibili lungo alcune coste dell’Ecuador, delle isole Hawaii nordoccidentali e della Russia. Tra uno e tre metri sono possibili lungo alcune coste di Cile, Costa Rica, Polinesia Francese, Guam, Hawaii, Giappone e altre isole e gruppi di isole del Pacifico. Onde fino a un metro sono possibili altrove, tra cui Australia, Colombia, Messico, Nuova Zelanda, Tonga e Taiwan. I lavoratori della centrale nucleare di Fukushima, nel nord-est del Giappone, distrutta da un violento terremoto e da uno tsunami nel 2011, sono stati evacuati. Gli allerta tsunami hanno fatto suonare i cellulari in California, mentre il presidente Trump ha utilizzato il suo social Truth per raccomnadare alla popolazione di \”restare forte e rimaneee al sicuro\”. L’allerta tsunami di livello piu’ alto è stata proclamata per l’intero arcipelago delle Hawaii. Alle imbarcazioni e’ stato ordinato di dirigersi verso il mare aperto in vista dell’arrivo previsto di onde alte fino a 2 metri, mentre i dipendenti pubblici di Honolulu sono stati rimandati a casa prima del previsto. 

“,”postId”:”03da2da3-6091-40f1-b5eb-74141bb4cd7a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-30T05:07:37.546Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-30T07:07:37+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Terremoto di 8.8, allerta tsunami nel Pacifico”,”content”:”

Un video pubblicato sui social media russi sembra mostrare edifici della città sommersi dall’acqua, ma la popolazione – circa 2.500 persone – era stata evacuata in tempo. Diverse persone sono rimaste ferite in Russia a causa del terremoto, secondo quanto riportato dai media statali, ma nessuna in modo grave. \”I muri tremavano\”, ha detto un residente di Elizovsky al media statale Zvezda \”E’ stato un bene che avessimo preparato una valigia, ce n’era una con acqua e vestiti vicino alla porta. L’abbiamo presa e siamo corsi fuori: e’ stato spaventoso\”. Le autorità dei Paesi che si affacciaco sul Pacifico in Nord e Sud America, tra cui Stati Uniti, Messico ed Ecuador, hanno avvertito di evitare le spiagge. In Giappone, le persone sono state evacuate in auto o a piedi verso zone piu’ elevate, anche a Hokkaido, dove e’ stata osservata una prima ondata di 30 centimetri. Alle Hawaii, il sindaco di Honolulu, Rick Blangiardi, ha dichiarato che i residenti e le migliaia di turisti dovrebbero cercare riparo ai piani superiori degli edifici o su terreni piu’ elevati. \”La gente non dovrebbe, e lo ripeto ancora una volta, non dovrebbe, come abbiamo visto in passato, rimanere vicino alla costa o rischiare la vita solo per vedere che aspetto ha uno tsunami\”, ha detto il governatore Josh Green \”Non e’ un’onda normale. Se vieni colpito da uno tsunami, ti uccide\”.

“,”postId”:”c071610d-201e-4501-bb9d-f32e87a7167b”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-30T05:04:22.414Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-30T07:04:22+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Terremoto di 8.8, allerta tsunami nel Pacifico “,”content”:”

Uno dei terremoti piu’ forti mai registrati ha colpito l’estremo oriente russo innescando un allarme tsunami per onde fino a quattro metri in tutto il Pacifico e costringendo a evacuare le coste dalle Hawaii al Giappone. La scossa di magnitudo 8.8 ha colpito alle 8,24 locali (poco dopo la mezzanotte in Italia) al largo di Petropavlovsk, nella remota penisola russa della Kamchatka, ed è stato uno dei 10 piu’ forti mai registrati. Le autorità russe hanno dichiarato che uno tsunami ha colpito e inondato la città portuale di Severo-Kurilsk, mentre i media locali hanno riferito che uno tsunami alto tra i tre e i quattro metri è stato registrato nel distretto di Elizovsky, in Kamchatka.

“,”postId”:”cd67f053-7d12-4f63-bc30-cb04d7e79fa8″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-30T04:43:28.950Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-30T06:43:28+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Tsunami: chiusi tutti i porti delle Hawaii “,”content”:”

Tutti i porti delle Hawaii sono stati chiusi al traffico navale in entrata su ordine della Guardia Costiera statunitense. E’ stata anche decisa l’evacuazione di tutti i veicoli commerciali dal porto di Honolulu e di tutti gli altri dell’arcipelago.

“,”postId”:”3cc84b4d-5374-432b-a0f6-f98095bc4aae”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-30T04:41:18.329Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-30T06:41:18+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Tsunami: anche il Peru’ in stato di allerta “,”content”:”

Il Peru’ ha emesso un’allerta tsunami dopo il terremoto di magnitudo 8.8 che ha colpito al largo della costa orientale della Russia. \”Dopo un’analisi e una valutazione da parte del Centro Nazionale di Allerta Tsunami e’ stato deciso di diramare un’allerta tsunami per la costa peruviana\”, ha dichiarato la Direzione Idrografia e Navigazione della Marina Militare peruviana su X.

“,”postId”:”7701faaa-4c6b-42db-ac1d-8de3abcc7e51″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-30T04:40:53.365Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-30T06:40:53+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Tsunami: caos nei trasporti in Giappone “,”content”:”

Almeno 42 linee appartenenti a 17 compagnie ferroviarie sono state sospese e la pista dell’aeroporto di Sendai, nel nord-est del paese, e’ stata chiusa per prevenire eventuali incidenti innescati dallo tsunami con onde di tre metri atteso dopo il terremoto al largo delle coste risse. Il portavoce del governo giapponese Yoshimasa Hayashi ha annunciato che nella regione del Kanto, dove si trova Tokyo, alcune linee ferroviarie private, come la linea Keikyu e altre  situate nell’area metropolitana, sono state sospese o hanno subito ritardi, soprattutto nelle zone costiere, cosi’ come la linea Shonan-Shinjuku, a sud della stazione di Shinjuku, o la linea Tokaido, tra Tokyo e la stazione di Atami. Le interruzioni hanno causato caos e confusione nelle stazioni della linea Tokaido, una delle linee piu’ trafficate, che collega la capitale con le aree metropolitane circostanti. Anche le linee Uchibo e Sotobo nella prefettura di Chiba, a est di Tokyo, sono state sospese, mentre la linea Enoden ha interrotto tutti i servizi tra le stazioni di Kamakura e Fujisawa nella prefettura di Kanagawa.

“,”postId”:”77d73f54-5ec9-48c3-abd4-e6615ada5214″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-30T04:40:10.696Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-30T06:40:10+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Terremoto in Kamchatka, è stato il più forte dal 1952 “,”content”:”

Il terremoto nell’estremo oriente della Russia è stato il più forte in quell’area dal 1952. Lo sostiene il Servizio di monitoraggio sismico regionale. Il sisma è stato di magnitudo 8.8 con possibili scosse di assestamento fino a 7.5 di magnitudo. Su Telegram la sezione locale del Servizio geofisico dell’Accademia russa delle scienze ha definito il terremoto un \”evento unico\”, sostenendo che le scosse di assestamento potrebbero durare fino a un mese.

“,”postId”:”c4eba584-5ace-4459-909b-ac25cb4d403f”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-30T04:39:47.004Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-30T06:39:47+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Allerta tsunami, ordinata evacuazione centrale Fukushima “,”content”:”

L’allerta tsunami che ha coinvolto l’intero versante orientale del Giappone,  dopo il terremoto di magnitudo 8,7 verificatosi nella penisola russa di Kamchatka, ha riguardato anche gli operai impegnati nei lavori di smantellamento della centrale nucleare di Fukushima Daiichi, nella regione nord ovest del Tohoku. Lo ha comunicato il gestore dell’impianto, la Tokyo Electric Power (Tepco), che al momento comunque non segnala alcuna anomalia sul sito, teatro dell’incidente nucleare nel marzo del 2011. 

“,”postId”:”a1deb868-8eae-4538-94a2-5694684508f6″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-30T04:39:21.356Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-30T06:39:21+0200″,”altBackground”:false,”title”:”‘Tsunami su coste estremo oriente russo, abitanti al sicuro’ “,”content”:”

Il porto di Severo-Kurilsk è stato allagato dall’ondata dello tsunami. Lo hanno riferito le autorità russe. Danni anche ad un’impresa peschereccia.

“,”postId”:”da96c0f2-5162-49f9-8006-1ca1dec2198d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-30T04:34:05.149Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-30T06:34:05+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Terremoto magnitudo 8.7 in Kamchatka, numerosi i feriti”,”content”:”

Il terremoto di magnitudo 8.7 in Kamchatka ha provocato \”numerosi feriti\”. Lo riferiscono le autorità locali. \”Esorto tutti a stare lontani dalla costa nelle aree a rischio tsunami e ad ascoltare gli annunci degli altoparlanti\”, ha scritto il governatore della Kamchatka, Vladimir Solodov, su Telegram.

“,”postId”:”3cf39c30-00ec-4405-877b-a6a95c91438e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-30T04:33:28.063Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-30T06:33:28+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Allarme tsunami negli Usa, Trump ‘state al sicuro’ “,”content”:”

\”A causa di un violento terremoto che ha colpito l’Oceano Pacifico, è in vigore un’allerta tsunami per chi vive alle Hawaii. Un’allerta tsunami è in vigore per l’Alaska e la costa pacifica degli Stati Uniti. Anche in Giappone è in arrivo lo tsunami. Visitate tsunami.gov/ per le ultime informazioni. Restate forti e state al sicuro!\”. Lo ha scritto Donald Trump sul suo social Truth Social in seguito agli allarmi tsunami per le Hawaii, l’Alaska e la costa pacifica degli Stati Uniti.

“,”postId”:”5a8ea82b-95c4-4310-8b93-1e3f761f02b7″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}]}”
query='{“configurationName”:”LIVEBLOG_CONTAINER_WIDGET”,”liveblogId”:”8e050f2b-56c6-4c92-91f8-78aedbae8847″,”tenant”:”tg24″,”limit”:800}’
config='{“live”:true,”isWebView”:false,”postsPerPageMobile”:10,”postsPerPageDesktop”:10}’
>

Uno dei terremoti più forti mai registrati ha colpito l’estremo oriente russo innescando un allarme tsunami per onde fino a quattro metri in tutto il Pacifico e costringendo a evacuare le coste dalle Hawaii al Giappone. La scossa di magnitudo 8.8 ha colpito alle 8,24 locali (poco dopo la mezzanotte in Italia) al largo di Petropavlovsk, nella remota penisola russa della Kamchatka, ed è stato uno dei 10 piu’ forti mai registrati. Le autorità russe hanno dichiarato che uno tsunami ha colpito e inondato la città portuale di Severo-Kurilsk, mentre i media locali hanno riferito che uno tsunami alto tra i tre e i quattro metri è stato registrato nel distretto di Elizovsky, in Kamchatka.

Gli approfondimenti:

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

Leggi di più

meno di un minuto fa

Tsunami: Hawaiian Airlines riprende voli

La Hawaiian Airlines ha annunciato la ripresa dei collegamenti aerei, sospesi per l’allerta tsunami così come anche la sua gemellata Alaska Airlines. Le operazioni di Alaska Airlines riprenderanno in mattinata, ha comunicato Hawaiian Airlines. I passeggeri in viaggio da, per o all’interno delle Isole Hawaii sono invitati a controllare lo stato del loro volo, ha affermato la compagnia aerea. Il governatore delle Hawaii Josh Green aveva dichiarato in precedenza che tutti i voli in arrivo e in partenza da Maui erano stati cancellati per la notte.

Leggi di più

meno di un minuto fa

Tsunami: le onde hanno ‘viaggiato nel tempo’

Il terremoto ha colpito la penisola di Kamchatka, nell’estremo oriente della Russia, intorno alle 11:24 ora locale, mercoledi’ mattina. Ma quando le prime onde di tsunami colpirono le Hawaii, migliaia di chilometri piu’ a est e ore dopo, era ancora martedi’ sera. Questo perché le onde hanno viaggiato indietro nel tempo, almeno in senso cronologico. Mentre le onde dello tsunami si spostavano verso est, attraversarono la linea internazionale del cambio di data, il confine invisibile che divide l’Oceano Pacifico, distinguendo un giorno dall’altro. 

Leggi di più

3 minuti fa

Tsunami: in Giappone allerta evacuazione per quasi 2 milioni di persone

Oltre 1,9 milioni di persone sono state sottoposte ad allerta evacuazione in Giappone a causa dello tsunami conseguente al sisma di magnitudo 8.8 che è stato registrato a circa 136 chilometri a sudest della penisola di Kamchatka, nel mare di Bering. Secondo l’Agenzia nazionale del Giappone per la gestione degli incendi e dei disastri, gli avvisi di evacuazione riguardano 207 città e paesi in 21 prefetture. Finora non si sono registrati morti o danni gravi.

20 minuti fa

Terremoto magnitudo 8.8 in Kamchatka

29 minuti fa

Russia, Kamchatka: ‘diversi feriti’ a causa forte terremoto

Diverse persone sono rimaste ferite in Kamchatka a causa del forte terremoto registrato nelle scorse ore. Lo hanno confermato le autorità locali. Il ministro della Salute della regione, Oleg Melnikov, non ha però fornito un bilancio preciso. Il governatore Vladimir Solodov ha pubblicato su Telegram un video di una visita in un asilo parzialmente distrutto dal sisma. Ha assicurato che nessuno è rimasto ferito a causa del crollo della facciata della struttura, che era chiusa per lavori di ristrutturazione e che avrebbe dovuto riaprire venerdì. 

Leggi di più

39 minuti fa

Hawaii, cancellati voli aeroporto Kahului di Maui

Tutti i voli da e per l’aeroporto Kahului di Maui sono stati cancellati, costringendo i passeggeri a rifugiarsi nel terminal, ha dichiarato il Dipartimento dei trasporti delle Hawaii su X. “Al mattino, coloro che si sono rifugiati saranno sottoposti a un nuovo controllo prima della partenza”, ha affermato il dipartimento. L’aeroporto internazionale di Hilo rimane chiuso. Il controllo bagagli all’aeroporto internazionale Daniel K. Inouye di Honolulu e’ ripreso, con voli interinsulari e transpacifici scaglionati, ha comunicato il dipartimento.

Leggi di più

43 minuti fa

Tsunami alle Hawaii, per governatore ‘finora tutto a posto’

“Finora non abbiamo visto alcuna onda di rilievo, il che è un grande sollievo per noi”: lo ha detto in conferenza stampa il governatore delle Hawaii, Josh Green, commentando lo tsunami che si è abbattuto sulle coste delle isole in seguito al terremoto di magnitudo 8.8 in Kamchatka. Finora non sono stati segnalati danni, ha aggiunto: “Prevediamo che ci vorranno almeno due o tre ore prima di poter dire ‘tutto libero’. Per ora, però, tutto bene”. Alcune tre le onde più forti registrate alle Hawaii erano alte più di un metro e mezzo, riporta la Cnn. Il capitano della Guardia Costiera, Nicholas Worst, ha reso noto che sono stati chiusi tutti i porti commerciali e sono state dispiegate navi e aerei in caso di emergenze. 

Leggi di più

49 minuti fa

Governatore, nessuna vittima o danni gravi da tsunami in Russia

Nessun morto, ferito o danni gravi sono stati registrati nel distretto di Severo-Kurilsky District, nella regione russa di Sakhalin, colpito oggi da uno tsunami in seguito ad un terremoto di magnitudo 8,8. Lo ha detto il governatore, Valery Limarenko, alla televisione Rossiya-24. L’ultima ondata dello tsunami ha parzialmente inondato il porto e un’azienda ittica, ha precisato il governatore, citato dalla Tass. “I residenti si sono rifugiati rapidamente sulle alture e nessuno è rimato ferito”, ha detto ancora Limarenko. 

Leggi di più

57 minuti fa

Russia: onde di tsunami alte fino a 5 metri colpiscono città nelle isole Curili

Le onde di tsunami che hanno colpito la città russa di Severo-Kurilsk, situata nelle Isole Curili, nella parte orientale del Paese tra il Giappone e la penisola di Kamchatka, hanno raggiunto i cinque metri. Lo riporta l’agenzia di stampa russa Ria, in seguito al potente terremoto che ha colpito la Kamchatka la scorsa notte. In seguito al terremoto, sono stati emessi allarmi tsunami alle Hawaii, in Giappone, in Alaska, nelle Filippine e in Australia.

59 minuti fa

Farnesina: ministero Esteri monitora situazione in Oceano Pacifico dopo allerta tsunami

La Farnesina monitora la situazione nell’Oceano Pacifico, dove un violento terremoto ha innescato un’allerta tsunami per Russia, Giappone, Guam, Hawaii e Alaska. Il ministro Antonio Tajani ne segue l’evoluzione. E’ quanto si legge in un post su X della Farnesina, che invita, per qualsiasi segnalazione, a contattare l’Unità di Crisi al +39 06 36225.

09:23

Hawaii: dichiarano stato di emergenza causa tsunami

Il governatore delle Hawaii Josh Green ha dichiarato lo stato d’emergenza alle Hawaii, a causa dello tsunami, causato dal terremoto di magnitudo 8,8 nella costa orientale della Russia, che ha iniziato a colpire l’arcipelago nel Pacifico. Secondo i dati del misuratore di livello dell’acqua a Nawiliwili, sulla costa di Kauai, le prime ondate hanno iniziato ad arrivare alle Hawaii intorno alle 19,24 ora locale, superando di 30 centimetri la marea prevista. I meteorologi hanno affermato che le onde colpiranno le isole per diverse ore. Le previsioni iniziali prevedevano un’ondata di almeno un metro al di sopra del livello delle onde normali. 

Il governatore ha dichiarato che la forza cumulativa dello tsunami potrebbe causare inondazioni diffuse, con il potenziale di minacciare la rete elettrica, spostare auto, danneggiare case e annegare le persone che non sono riuscite a spostarsi verso zone più elevate o nell’entroterra. “È un potente muro d’acqua”, ha detto. “Ci si possono aspettare onde ovunque”. Le autorità di emergenza dello Stato americano hanno chiuso tutti i principali porti e l’aeroporto internazionale di Hilo a scopo precauzionale, mentre i turisti a Kauai sono stati invitati a evitare la pittoresca Hanalei per consentire l’evacuazione delle persone presenti. A Maui, veicoli e attrezzature di emergenza sono stati posizionati lungo le autostrade. 

Leggi di più

08:45

Le onde dello tsunami hanno raggiunto le Hawaii

Il Centro di allerta tsunami del Pacifico ha reso noto che l’onda più alta registrata finora alle Hawaii era di 1,21 metri ed ha colpito la costa della città di Haleiwa, nella contea di Honolulu. Secondo il centro, c’è un intervallo di 12 minuti tra un’onda e l’altra, riporta la Bbc.

08:41

Tsunami: a Severo-Kurilsk in Russia onda di 5 metri

Le onde dello tsunami nei pressi della città russa di Severo-Kurilsk, nel Pacifico, hanno superato i 3 metri di altezza. L’onda piu’ potente ha raggiunto i 5 metri, riporta l’agenzia di stampa Ria. 

08:36

Media, tsunami con onde fino a 1,3 metri in Giappone

Onde alte fino a 1,30 metri hanno colpito un porto nella prefettura di Miyagi, nel Giappone settentrionale, ha reso noto l’Agenzia meteorologica giapponese (JMA). Sono sempre in vigore gli avvisi della JMA di possibili onde alte fino a tre metri lungo la costa pacifica del Paese, in seguito al terremoto di magnitudo 8.8 registrato al largo della penisola russa di Kamchatka. 

08:30

Le onde dello tsunami hanno raggiunto le Hawaii

Il Centro di allerta tsunami del Pacifico riporta che le onde provocate dal terremoto di magnitudo 8.8 in Kamchatka hanno raggiunto le isole delle Hawaii. Le onde dello tsunami “ora impattano sulle Hawaii”, afferma il Centro in un aggiornamento, come riporta la Bbc. “È necessario agire con urgenza per proteggere vite umane e proprietà”, aggiunge il Centro, avvertendo che il pericolo potrebbe persistere per ore.

08:25

Media, l’Alaska colpita dalle prime onde dello tsunami

Le prime onde dello tsunami provocato dal terremoto di magnitudo 8.8 in Kamchatka hanno colpito l’Alaska, mentre le Hawaii saranno colpite a breve, riporta la Cnn. Il resto degli Stati Uniti occidentali si sta preparando all’impatto con le onde previste nelle prossime ore. Lo Stato delle Hawaii, parti delle Isole Aleutine dell’Alaska e una parte della California settentrionale sono attualmente sotto la massima allerta tsunami, mentre nel resto della costa occidentale degli Stati Uniti è in vigore un avviso di tsunami. 

Leggi di più

08:18

Usa: Trump dopo allerta tsunami, ‘siate forti, state al sicuro’

“A causa di un violento terremoto avvenuto nell’Oceano Pacifico, è in vigore un’allerta tsunami per coloro che vivono alle Hawaii. Un’allerta tsunami è in vigore per l’Alaska e la costa del Pacifico. Anche il Giappone è interessato”. E’ quanto ha scritto su Truth il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, con l’invito a “essere forti” e “stare al sicuro” e a consultare il sito “tsunami.gov/ per le informazioni aggiornate”. 

08:13

Tsunami: in Giappone arrivata onda alta 1,3 metri

Dopo una prima serie di onde piu’ piccole fra i 30 e i 60 centimetri, in Giappone registrata un’onda di tsunami alta 1,3 metri, lo riferisce al tv nipponica NHK. 

08:06

Russia: allarme anche alle Galapagos dopo forte sisma, ‘via da spiagge’

Come misura precauzionale è stata disposta l’evacuazione delle persone dalle spiagge, dai moli e da altre aree considerate a rischio sulle isole Galapagos dopo il sisma di magnitudo 8.8 al largo della costa orientale russa. “Un’allerta tsunami è stata diramata per la regione insulare, che comporta la sospensione immediata delle attività marittime, l’evacuazione, a scopo precauzionale, di spiagge, moli e aree basse”, si legge in una nota del segretario per la gestione dei rischi dell’Ecuador. 

08:05

Allerta tsunami, scende il livello del mare su coste Hawaii: onda in arrivo

Il livello del mare sta scendendo in alcune parti della costa delle Hawaii mentre le onde dello tsunami provocato dal terremoto di magnitudo 8.8 in Kamchatka si avvicinano alle isole: lo riporta la Cnn sulla base delle immagini trasmesse in diretta dalle webcam della zona. Numerose webcam sulle isole di Kauai e Oahu, dove si trova la capitale Honolulu, mostrano che il livello dell’acqua è sceso notevolmente nell’ultima ora. In genere, uno tsunami fa sì che l’acqua dell’oceano si ritiri in modo insolito dalle coste prima dell’arrivo delle onde principali. 

Leggi di più

07:36

Tsunami: per Shanghai doppia emergenza, colpita anche da ciclone

Shanghai è alle prese con la duplice minaccia di un ciclone tropicale e di uno tsunami, con oltre 280.000 persone trasferite dalla città e centinaia di voli e servizi di traghetto bloccati. L’atterraggio del ciclone tropicale Co-May nella città portuale di Zhoushan, nella provincia di Zhejiang, nelle prime ore di mercoledi’ è stato subito seguito da allarmi di uno tsunami provocato da un potente terremoto al largo dell’estremo oriente della Russia, sollevando preoccupazioni per mareggiate piu’ grandi del previsto lungo la costa cinese. 

Leggi di più

07:33

Tsunami: aperti i rifugi d’emergenza alle Hawaii

Hanno iniziato ad aprire rifugi di emergenza alle Hawaii dopo che i residenti sono stati invitati a evacuare e mentre il governatore avverte che le onde dello tsunami ” avvolgeranno le isole “. Secondo un elenco condiviso dall’affiliata della CNN KGMB/KHNL, sono stati individuati diversi rifugi sulle isole di Oahu, Kauai e Maui e nella contea di Hawaii. Le autorità delle Hawaii hanno esortato i residenti a cercare zone piu’ elevate, sottolineando che sono state adottate misure precauzionali in vista dell’avvicinarsi delle onde di tsunami. I porti delle isole sono chiusi e alle navi commerciali è stato ordinato di non avvicinarsi fino a cessata emergenza.

Leggi di più

07:27

Allerta tsunami, evacuate le isole Curili settentrionali

Il sindaco del distretto russo delle isole Curili settentrionali ha reso noto che “tutti” i cittadini sono stati evacuati in seguito allo tsunami che ha causato inondazioni e spazzato via edifici. “Tutti sono stati evacuati. C’era abbastanza tempo, un’ora intera. Quindi tutti sono stati evacuati, tutte le persone sono nella zona di sicurezza”, ha detto il sindaco Alexander Ovsyannikov durante una riunione di crisi con i funzionari. Le Curili formano un arcipelago di 56 isole situate tra l’estremità nordorientale dell’isola giapponese di Hokkaido e la penisola russa della Kamcatka.

Leggi di più

07:21

Terremoto in Kamchatka, oltre 35 scosse di assestamento

Almeno 36 scosse di assestamento sono state registrate al largo della Kamchatka dopo il sisma di magnitudo 8.8 che ha fatto scattare l’allerta tsunami nel Pacifico, riporta il sito dell’Istituto geofisico statunitense Usgs. La magnitudo delle scosse successive varia da 4.7 a 6.9. 

07:08

Allerta tsunami nel Pacifico

Il terremoto di mercoledi’ è stato il piu’ forte dal 1952 nella regione della Kamchatka, ha affermato il servizio regionale di monitoraggio sismico, con scosse di assestamento fino a magnitudo 7,5. L’epicentro del terremoto è piu’ o meno lo stesso della massiccia scossa di magnitudo 9,0 di quell’anno che provocò uno tsunami distruttivo in tutto il Pacifico. Almeno sei scosse di assestamento hanno ulteriormente fattola regione, tra cui una di magnitudo 6,9 e un’altra di magnitudo 6,3. I Centri di Allerta Tsunami statunitensi hanno avvertito che onde di oltre tre metri sono possibili lungo alcune coste dell’Ecuador, delle isole Hawaii nordoccidentali e della Russia. Tra uno e tre metri sono possibili lungo alcune coste di Cile, Costa Rica, Polinesia Francese, Guam, Hawaii, Giappone e altre isole e gruppi di isole del Pacifico. Onde fino a un metro sono possibili altrove, tra cui Australia, Colombia, Messico, Nuova Zelanda, Tonga e Taiwan. I lavoratori della centrale nucleare di Fukushima, nel nord-est del Giappone, distrutta da un violento terremoto e da uno tsunami nel 2011, sono stati evacuati. Gli allerta tsunami hanno fatto suonare i cellulari in California, mentre il presidente Trump ha utilizzato il suo social Truth per raccomnadare alla popolazione di “restare forte e rimaneee al sicuro”. L’allerta tsunami di livello piu’ alto è stata proclamata per l’intero arcipelago delle Hawaii. Alle imbarcazioni e’ stato ordinato di dirigersi verso il mare aperto in vista dell’arrivo previsto di onde alte fino a 2 metri, mentre i dipendenti pubblici di Honolulu sono stati rimandati a casa prima del previsto. 

Leggi di più

07:07

Terremoto di 8.8, allerta tsunami nel Pacifico

Un video pubblicato sui social media russi sembra mostrare edifici della città sommersi dall’acqua, ma la popolazione – circa 2.500 persone – era stata evacuata in tempo. Diverse persone sono rimaste ferite in Russia a causa del terremoto, secondo quanto riportato dai media statali, ma nessuna in modo grave. “I muri tremavano”, ha detto un residente di Elizovsky al media statale Zvezda “E’ stato un bene che avessimo preparato una valigia, ce n’era una con acqua e vestiti vicino alla porta. L’abbiamo presa e siamo corsi fuori: e’ stato spaventoso”. Le autorità dei Paesi che si affacciaco sul Pacifico in Nord e Sud America, tra cui Stati Uniti, Messico ed Ecuador, hanno avvertito di evitare le spiagge. In Giappone, le persone sono state evacuate in auto o a piedi verso zone piu’ elevate, anche a Hokkaido, dove e’ stata osservata una prima ondata di 30 centimetri. Alle Hawaii, il sindaco di Honolulu, Rick Blangiardi, ha dichiarato che i residenti e le migliaia di turisti dovrebbero cercare riparo ai piani superiori degli edifici o su terreni piu’ elevati. “La gente non dovrebbe, e lo ripeto ancora una volta, non dovrebbe, come abbiamo visto in passato, rimanere vicino alla costa o rischiare la vita solo per vedere che aspetto ha uno tsunami”, ha detto il governatore Josh Green “Non e’ un’onda normale. Se vieni colpito da uno tsunami, ti uccide”.

Leggi di più

07:04

Terremoto di 8.8, allerta tsunami nel Pacifico

Uno dei terremoti piu’ forti mai registrati ha colpito l’estremo oriente russo innescando un allarme tsunami per onde fino a quattro metri in tutto il Pacifico e costringendo a evacuare le coste dalle Hawaii al Giappone. La scossa di magnitudo 8.8 ha colpito alle 8,24 locali (poco dopo la mezzanotte in Italia) al largo di Petropavlovsk, nella remota penisola russa della Kamchatka, ed è stato uno dei 10 piu’ forti mai registrati. Le autorità russe hanno dichiarato che uno tsunami ha colpito e inondato la città portuale di Severo-Kurilsk, mentre i media locali hanno riferito che uno tsunami alto tra i tre e i quattro metri è stato registrato nel distretto di Elizovsky, in Kamchatka.

Leggi di più

06:43

Tsunami: chiusi tutti i porti delle Hawaii

Tutti i porti delle Hawaii sono stati chiusi al traffico navale in entrata su ordine della Guardia Costiera statunitense. E’ stata anche decisa l’evacuazione di tutti i veicoli commerciali dal porto di Honolulu e di tutti gli altri dell’arcipelago.

06:41

Tsunami: anche il Peru’ in stato di allerta

Il Peru’ ha emesso un’allerta tsunami dopo il terremoto di magnitudo 8.8 che ha colpito al largo della costa orientale della Russia. “Dopo un’analisi e una valutazione da parte del Centro Nazionale di Allerta Tsunami e’ stato deciso di diramare un’allerta tsunami per la costa peruviana”, ha dichiarato la Direzione Idrografia e Navigazione della Marina Militare peruviana su X.

06:40

Tsunami: caos nei trasporti in Giappone

Almeno 42 linee appartenenti a 17 compagnie ferroviarie sono state sospese e la pista dell’aeroporto di Sendai, nel nord-est del paese, e’ stata chiusa per prevenire eventuali incidenti innescati dallo tsunami con onde di tre metri atteso dopo il terremoto al largo delle coste risse. Il portavoce del governo giapponese Yoshimasa Hayashi ha annunciato che nella regione del Kanto, dove si trova Tokyo, alcune linee ferroviarie private, come la linea Keikyu e altre  situate nell’area metropolitana, sono state sospese o hanno subito ritardi, soprattutto nelle zone costiere, cosi’ come la linea Shonan-Shinjuku, a sud della stazione di Shinjuku, o la linea Tokaido, tra Tokyo e la stazione di Atami. Le interruzioni hanno causato caos e confusione nelle stazioni della linea Tokaido, una delle linee piu’ trafficate, che collega la capitale con le aree metropolitane circostanti. Anche le linee Uchibo e Sotobo nella prefettura di Chiba, a est di Tokyo, sono state sospese, mentre la linea Enoden ha interrotto tutti i servizi tra le stazioni di Kamakura e Fujisawa nella prefettura di Kanagawa.

Leggi di più

06:40

Terremoto in Kamchatka, è stato il più forte dal 1952

Il terremoto nell’estremo oriente della Russia è stato il più forte in quell’area dal 1952. Lo sostiene il Servizio di monitoraggio sismico regionale. Il sisma è stato di magnitudo 8.8 con possibili scosse di assestamento fino a 7.5 di magnitudo. Su Telegram la sezione locale del Servizio geofisico dell’Accademia russa delle scienze ha definito il terremoto un “evento unico”, sostenendo che le scosse di assestamento potrebbero durare fino a un mese.

06:39

Allerta tsunami, ordinata evacuazione centrale Fukushima

L’allerta tsunami che ha coinvolto l’intero versante orientale del Giappone,  dopo il terremoto di magnitudo 8,7 verificatosi nella penisola russa di Kamchatka, ha riguardato anche gli operai impegnati nei lavori di smantellamento della centrale nucleare di Fukushima Daiichi, nella regione nord ovest del Tohoku. Lo ha comunicato il gestore dell’impianto, la Tokyo Electric Power (Tepco), che al momento comunque non segnala alcuna anomalia sul sito, teatro dell’incidente nucleare nel marzo del 2011. 

Leggi di più

06:39

‘Tsunami su coste estremo oriente russo, abitanti al sicuro’

Il porto di Severo-Kurilsk è stato allagato dall’ondata dello tsunami. Lo hanno riferito le autorità russe. Danni anche ad un’impresa peschereccia.

06:34

Terremoto magnitudo 8.7 in Kamchatka, numerosi i feriti

Il terremoto di magnitudo 8.7 in Kamchatka ha provocato “numerosi feriti”. Lo riferiscono le autorità locali. “Esorto tutti a stare lontani dalla costa nelle aree a rischio tsunami e ad ascoltare gli annunci degli altoparlanti”, ha scritto il governatore della Kamchatka, Vladimir Solodov, su Telegram.

06:33

Allarme tsunami negli Usa, Trump ‘state al sicuro’

“A causa di un violento terremoto che ha colpito l’Oceano Pacifico, è in vigore un’allerta tsunami per chi vive alle Hawaii. Un’allerta tsunami è in vigore per l’Alaska e la costa pacifica degli Stati Uniti. Anche in Giappone è in arrivo lo tsunami. Visitate tsunami.gov/ per le ultime informazioni. Restate forti e state al sicuro!”. Lo ha scritto Donald Trump sul suo social Truth Social in seguito agli allarmi tsunami per le Hawaii, l’Alaska e la costa pacifica degli Stati Uniti.