Il gesto simboleggia una storia di rispetto reciproco, solidarietà e valori condivisi con il club argentino
Attraverso un comunicato sul proprio sito, il Torino ha reso noto il terzo kit per la stagione 2025-2026. La terza maglia debutterà questo fine settimana nella gara contro il Genoa in programma domenica alle 12.30 valida per l’ottava giornata della Serie A 2024-2025. Nel match contro i rossoblù il Toro renderà omaggio al River Plate con una maglia commemorativa ispirata ai colori e allo spirito del club argentino, in omaggio al gesto di fraternità che ha unito per sempre i due club più di settant’anni fa.
Torino, i dettagli del terzo kit in onore del River Plate—
La nuova maglia celebrativa del Torino unisce eleganza e memoria: vede il nero predominante, attraversato da una fascia diagonale in una tonalità più scura, che richiama la leggendaria banda rossa del River, integrata con delicatezza e rispetto. I dettagli in rosso e granata sul colletto, sulle maniche e nei loghi rafforzano il legame cromatico tra le due società. All’interno del colletto e sulla parte posteriore della maglia compare l’iscrizione “Eterna Amistad”, accompagnata dagli stemmi fusi del Torino e del River, a ricordare il legame nato dopo la tragedia di Superga, quando il club argentino si recò a Torino per rendere omaggio al “Grande Torino”. Il gesto simboleggia una storia di rispetto reciproco, solidarietà e valori condivisi, nata da una tragedia e oggi trasformata in una celebrazione del vincolo eterno tra Torino e Núñez.
Altre divise che hanno celebrato l’amicizia tra Torino e River Plate—
Nel corso degli anni, Torino e River Plate si sono scambiati più volte omaggi reciproci attraverso le loro uniformi, a testimonianza del profondo legame nato dopo la tragedia di Superga. Nella stagione 2021-22, il Torino presentò una seconda maglia bianca attraversata da una banda diagonale granata, chiaro riferimento alla celebre divisa del club argentino, in cui il rosso lasciava spazio al granata. Un richiamo analogo era già apparso nella stagione 2016-17, con una maglia dallo stile molto simile. Nel 2019, invece, fu il River Plate a onorare il Torino realizzando una divisa interamente granata, in memoria del 70º anniversario della tragedia di Superga.
Torino, come è nato il profondo legame con il club argentino—
Il gesto simboleggia una storia di rispetto reciproco, solidarietà e valori condivisi, nata da una tragedia e oggi trasformata in una celebrazione del vincolo eterno tra Torino e Núñez. Dopo il tragico incidente del 4 maggio 1949, Antonio Vespucio Liberti, presidente del River Plate, offrì la prima squadra del club argentino per disputare una partita di beneficenza a Torino, con l’obiettivo di aiutare le famiglie delle vittime. L’incontro, giocato il 26 maggio 1949, radunò 60.000 spettatori in uno stadio carico di emozione. Il River Plate schierò i suoi titolari e l’avversario fu il “Torino Simbolo”, una selezione delle più grandi stelle del calcio italiano. Da allora, i due club mantengono un legame speciale che trascende le generazioni. La fratellanza tra i due club ha oggi un nuovo rappresentante in campo: Giovanni Simeone, cresciuto nelle giovanili del River Plate e attuale attaccante del Torino.
© RIPRODUZIONE RISERVATA