Brivio ha spiegato che la chiave del successo di Fernandez era semplice: doveva credere in se stesso.

“Non c’è dubbio che abbia un grande talento”, ha dichiarato Brivio a motorsport.com. “L’anno scorso, quando abbiamo deciso di tenerlo in squadra, credevamo che potesse diventare il nostro pilota di punta mentre aiutavamo Ai Ogura a crescere. Doveva solo fidarsi di se stesso, concentrarsi sul lavoro e imparare a sfruttare al meglio il suo tempo nel garage”.

L’inizio della stagione 2025 è stato difficile, in quanto Fernandez ha faticato a ottenere punti. Ma Trackhouse ha continuato a sostenerlo, tenendo colloqui regolari per trovare il modo di migliorare sia la sua mentalità che le sue prestazioni.

“Ha lavorato molto duramente durante l’inverno sulla sua forma fisica, che l’anno scorso era un punto debole”, ha spiegato Brivio, “e da Le Mans in poi ha iniziato a lottare con maggiore regolarità nella top 10. Poi abbiamo puntato ai primi posti. Dopo di che, abbiamo puntato ai primi sette posti e, improvvisamente, è salito sul podio nelle ultime due gare!”.

Brivio ha dichiarato di essere orgoglioso non solo della vittoria di Fernandez, ma anche della sua crescente maturità e gestione della gara.

“Dopo il podio di Mandalika, è venuto in Australia pieno di fiducia e questo ha fatto la differenza. Ora crede davvero in se stesso”.

Sia per Fernandez che per Trackhouse, questa vittoria segna una svolta importante. È la prova che con pazienza, lavoro di squadra e convinzione, il talento può vincere.