Le manovre di CicloMercato proseguono a spron battuto in vista della stagione 2026. Ora che le gare sono finite e che c’è anche una situazione più chiara sul panorama delle squadre professionistiche, i movimenti (o le permanenze) sono anche più facili da incasellare. Sulla scena WorldTour sono ufficialmente liberi due corridori di cui si è parlato molto negli ultimi giorni, ovvero Benoît Cosnefroy e Victor Lafay, entrambi ufficialmente salutati, alla scadenza dei rispettivi contratti, da quella che sta per diventare Decathlon CMA CGM. Cosnefroy starebbe per firmare, se non l’ha già fatto, con la UAE Team Emirates XRG, mentre Lafay sta valutando diverse strade per il suo futuro, compresa quella della chiusura della carriera. Oltre a loro, la formazione transalpina saluta anche Sam Bennett, ma al momento per il 35enne irlandese non ci sono novità riguardo al suo futuro.
Rimarrà invece sulla scena WorldTour il belga Laurenz Rex. Passista di ottime qualità e affidabile interprete delle Classiche del Nord, Rex dovrebbe accasarsi, secondo quanto riporta DHnet, alla Soudal Quick-Step. Quest’ultima sembrava aver chiuso le sue operazioni in entrata, ma Edward Planckaert ha fatto marcia indietro rispetto al suo trasferimento già ufficializzato, liberando così quel posto che sarà con ogni probabilità occupato da Rex, il quale era libero da contratti dopo la sparizione della Intermarché-Wanty.
Sulla scena Professional, mattinata di movimenti in Spagna. La Caja Rural-Seguros RGA ha comunicato il prolungamento del contratto di uno dei suoi corridori più rappresentativi, Iuri Leitão. Il portoghese, classe 1998, fra i migliori specialisti al mondo della pista, vivrà quindi nel 2026 la quinta stagione consecutiva con la maglia biancoverde, con cui ha ottenuto cinque vittorie in carriera. Il nome di Leitão si aggiunge, in casa Caja Rural-Seguros RGA, a quello dei già confermati Abel Balderstone, Fernando Barceló, Jakub Otruba, Eduard Prades e Gorka Sorarrain.
Rinnovo di contratto anche in casa Burgos Burpellet BH, che allunga il legame con Sinuhé Fernández. Il 25enne asturiano, che era in scadenza di contratto, ha firmato infatti un nuovo documento valido per la stagione 2026, mettendo così di nuovo a disposizione della squadra spagnola la sua generosità e i suoi attacchi da lontano.
Volto nuovo, invece, in casa Euskaltel-Euskadi, che apre le porte del suo organico al classe 2004 Yago Aguirre. Basco di Donostia (San Sebastián in spagnolo), Agirre si presenta con la maglia di campione nazionale in linea Under 23, vinta pochi mesi fa, dopo aver conquistato, nel 2022, anche il titolo di categoria Junior. Per lui due anni di contratto.
