Continua il nostro cammino alla scoperta delle nuove firme del mercato estivo di Legabasket. Dopo aver presentato Giovanni Veronesi, facciamo nuovamente tappa a Cremona per presentare il primo nuovo americano dei lombardi: il playmaker Aljami Durham.
BREVE BIO
Classe 1998, Durham nasce a Lilburn, Georgia, in una famiglia dove la pallacanestro è qualcosa d’importante. Suo padre Aljami Durham Sr è stato un giocatore ed allenatore e lo indirizza alla palla a spicchi già all’età di 5 anni tanto che lo allenerà nei primi momenti alla Southern Stampede. Gli insegnamenti del padre lo portano a frequentare la Berkmar High School, una “powerhouse” dell’epoca dove nell’anno da senior arriva a registrare medie di 20 punti, 7 rimbalzi e 5 assist.
Per il percorso collegiale sceglie gli Hoosiers di Indiana di Mike Woodson. Impressiona per le proprie doti fisiche e realizzative dove in 4 anni stringe un rapporto profondo con l’ateneo viaggiando a 11.3 punti, 3.1 rimbalzi e 2.6 assist con un notevole 38% dall’arco. Nell’anno di eleggibilità si trasferisce a Providence e a suon di canestri guida i Friars fino alle Sweet 16 del torneo NCAA, arrendendosi solamente ai futuri campioni di Kansas.
Non scelto al draft NBA del 2022 inizia la carriera da pro in Grecia con il Lavrio. Il primo contatto con il basket europeo non è stato fortunatissimo e infatti il club lo taglia a dicembre di quell’anno. Saranno così i Caledonia Gladiators (unica squadra scozzese militante nella BBL britannica) a dargli una nuova opportunità. Saranno 17.3 punti, 3.6 rimbalzi e 2.4 assist e soprattutto, primo trofeo vincendo il campionato del 2023.
In quell’estate arriva la chiamata degli Hamburg Towers, squadra che gli permette di debuttare anche in Eurocup (10.8 punti, 2.8 rimbalzi e 3.9 assist) e in un campionato di livello superiore dove fa ancora meglio (14.4 punti 3.4 rimbalzi e 4 assist) con un massimo di 34 punti segnati nell’ultimo incontro di BBL.
L’ultima stagione fa un ulteriore step di livello firmando per Girona in ACB. La squadra fatica e deve lottare fino in fondo per la salvezza. Durham con l’arrivo di Moncho Fernández riesce ad avere maggior concretezza e guida la squadra all’obiettivo stagionale terminando il campionato con quasi la doppia cifra di realizzazione (9.9 punti) a cui ha aggiunto 2 rimbalzi e 2.3 assist.
Ora la chiamata di Cremona che gli affida la cabina di regia. Andiamo a scoprire di che giocatore si tratta.