L’uscita della Repsol dall’orbita del Motomondiale è durata un anno, il tempo trascorso dall’annuncio della separazione dalla Honda dopo 30 anni di partnership e l’annuncio come nuovo “sponsor ufficiale della MotoGP”. Un accordo che, come il precedente addio, era stato anticipato da Motorsport.com..

“Repsol e la MotoGP inizieranno una nuova partnership nel 2026, diventando il fornitore ufficiale di lubrificanti per Moto2 e Moto3”, ha spiegato il campionato in un comunicato.

Oltre a fornire lubrificanti, il produttore di carburanti sponsorizzerà un Gran Premio ogni stagione, si legge nel comunicato: “L’iconico marchio sarà anche il title sponsor di un Gran Premio della MotoGP ogni stagione e avrà una presenza di rilievo in pista durante tutto il calendario”.

Repsol ha concluso tre decenni di sponsorizzazione del team Honda MotoGP nel 2024, con piloti iconici come Mick Doohan, Alex Crivillé, Valentino Rossi, Nicky Hayden, Dani Pedrosa e Marc Marquez. La partenza anticipata di quest’ultimo lo scorso anno verso il Gresini Racing, rinunciando all’ultimo anno del suo contratto, ha innescato lo scioglimento dell’accordo tra la compagnia petrolifera ed il costruttore di Tokyo.

“Repsol ha giocato un ruolo chiave nella MotoGP per oltre 50 anni, compresa la sua partnership trentennale con il team Repsol Honda, uno dei binomi di maggior successo nella storia della MotoGP. Ora il marchio ritorna come fornitore chiave per la Moto2 e la Moto3, oltre che come title sponsor e presenza in pista durante tutto il calendario”, prosegue il comunicato.

“Questa nuova partnership con la MotoGP rappresenta un passo significativo nella nostra strategia di crescita globale. Siamo entusiasti di tornare alle corse e di poter dimostrare la qualità e le prestazioni dei nostri lubrificanti in un ambiente così impegnativo. Questo accordo ci permette di continuare a innovare e migliorare i nostri prodotti per offrire il meglio ai nostri clienti”, ha dichiarato la società petrolifera.

“I fan che già amano la MotoGP conosceranno Repsol per la sua reputazione di eccellenza e di successo in questo sport, quindi siamo orgogliosi del suo ritorno”, ha dichiarato Dan Rossomondo, Direttore Commerciale di Dorna Sports.

Leggi anche:

Vogliamo la vostra opinione!

Cosa vorresti vedere su Motorsport.com?

Partecipate al nostro sondaggio di 5 minuti.

– Il team di Motorsport.com