Saranno ben nove i piloti titolari che assisteranno alla sessione Fp1 del Gran Premio del Messico nelle vesti di spettatori. Ad eccezione della Sauber, tutte le squadre affideranno una delle loro monoposto ad un ‘rookie’ per smarcare una delle quattro sessioni che nell’arco di una stagione (come previsto da regolamento) devono dedicare ad un esordiente.
Dei cinque weekend ancora da disputare, due sono ‘sprint (Brasile e Qatar) ed uno si disputerà sul circuito di Las Vegas. Le squadre non vogliono privare un pilota titolare di una sessione utile all’affiatamento con un tracciato cittadino, lasciando a chi deve ancora smarcare sessioni ‘rookie’ le uniche opportunità di Città del Messico e Abu Dhabi.
In casa Red Bull sarà Verstappen a restare ai box della sessione Fp1, lasciando la sua monoposto ad Arvid Lindblad, mentre in McLaren Lando Norris cederà il volante all’idolo di casa Pato O’Ward. La Ferrari ha annunciato la presenza di Antonio Fuoco al posto di Lewis Hamilton, una scelta legata al lavoro che il pilota della Scuderia svolge sul simulatore di Maranello.
Pato O’Ward, McLaren F1 Team
Foto di: Steven Tee / Motorsport Images
Stessa scelta per Mercedes, che vedrà Frederik Vesti al posto di George Russell, mentre per altre squadre la prova sarà più mirata al programma giovani. Aston Martin e Alpine affideranno le monoposto a Jak Crawford e Paul Aron, Racing Bulls sarà in pista per la prima ‘rookie’ F1 della stagione con Ayumu Iwasa mentre Haas proseguirà il programma con Ryo Hirakawa. La Williams ha già annunciato da tempo la presenza di Luke Browning, pilota di punta del suo programma junior.
Sauber, Mercedes e Racing Bulls hanno sfruttato una carenza del regolamento registrando come giornata ‘rookie’ le prime due Fp1 della stagione (a Melbourne e Shanghai), essendo in pista con piloti esordienti anche se di fatto titolari, limitando così a due le giornate da dover dedicare ai giovani.
Nell’ultima Fp1 della stagione, a Yas Marina, solo Mercedes e Sauber potranno girare con i due titolari, gli altri team dovranno completare il programma con la quarta giornata rookie. In ottica mondiale, sarà Oscar Piastri a dover restare ai box nella prima sessione di venerdì.
Leggi anche:
Vogliamo la vostra opinione!
Cosa vorresti vedere su Motorsport.com?
Partecipate al nostro sondaggio di 5 minuti.
– Il team di Motorsport.com