Reduci da un weekend con appena 11 reti in dieci gare di campionato, siamo stati ripagati da un’abbuffata di marcature. Il precedente primato in una singola notte risaliva al 26 novembre scorso: 40
Giornalista
21 ottobre 2025 (modifica alle 23:49) – MILANO
Sarà anche la nuova formula “democratica” che regala partite squilibrate, ma in Champions si segna a grappoli proprio mentre in Italia abbiamo appena registrato il record negativo di segnature in un turno di campionato: 11 gol in dieci gare, per una media fin troppo facile da calcolare. Nella prima serata del terzo turno del maxi girone sono state segnate 43 reti in nove partite (media del 4,77), nuovo record per il nuovo formato, introdotto nella scorsa stagione.
senza quello 0-0…—
Mentre in Serie A abbiamo calato ben quattro 0-0 su dieci partite nel weekend appena concluso, in 9 gare di Champions martedì è finita senza reti soltanto Kairat-Pafos (due squadre che con la vecchia formula la fase finale della Coppa l’avrebbero vista col binocolo), mentre nelle altre 8 sfide si è superata quota 5 reti a gara. Per un City che si è limitato a due marcature in casa del Villarreal, hanno esondato il Psg in casa del Bayer Leverkusen (7-2, con sei marcatori diversi), il Barcellona con l’Olympiacos (6-1) e purtroppo il Psv contro il Napoli. Anche qui, non una bella figura per il nostro calcio se i campioni d’Italia perdono un set contro una squadra di media levatura. In compenso il contributo al monte-gol lo ha dato l’Inter con il poker calato a Bruxelles. Stesso punteggio dell’Arsenal contro l’Atletico Madrid. Il Newcastle si è limitato a 3 gol col Benfica. Sei reti anche in Copenaghen-Dortmund 2-4.
La UEFA Champions League, con 185 partite su 203 a stagione, in esclusiva streaming su NOW.
record precedente—
Il precedente record (inevitabilmente giovane) per una serata di Champions col nuovo formato era del 26 novembre scorso (5° turno) con 40 gol. Il giorno dopo ne arrivarono altri 27 per quello che rimane il record per una tornata di Coppa: 67. Mercoledì prima di mezzanotte sapremo se la storia verrà riscritta di nuovo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
