«Non è semplice per me», inizia così il lungo sfogo di Laura Chiatti in cui racconta di aver scoperto di avere l’Adhd, il disturbo da deficit di attenzione o iperattività. L’attrice ha postato una storia Instagram in cui accennava all’argomento e, dopo aver visto l’interesse della sua community si è fatta forza e ha aperto il suo cuore, raccontando come è arrivata la diagnosi e come ha reagito: «Non amo raccontare la mia vita privata, ma ne sento il bisogno, quasi il dovere».
La scoperta dell’Adhd
Laura Chiatti ha sempre saputo di avere qualcosa di diverso dagli altri: «Avevo qualcosa che funzionava in modo diverso, ma la conferma è arrivata solo 2 anni fa, e ancora oggi sto cercando di farci pace.
Perché convivere con l’Adhd, insieme a dislessia e disgrafia, non è solo questione di attenzione o concentrazione, ma è un continuo dialogo con se stessi, tra ciò che si vorrebbe essere e ciò che si riesce a fare».
L’attrice mette le mani avanti: «Spesso sembra diventato un trend, un’etichetta leggera da indossare, ma nella realtà è un peso invisibile: la mente che corre, la fatica di seguire un discorso, le parole che si confondono, il focus che scivola via. È stancante. E col tempo, lo diventa ancora di più. Dentro quella stanchezza ci sono però anche forza, creatività, e una sensibilità che non si spegne mai».
Si tratta di un viaggio difficile, ma proprio da questo sentimento nasce la voglia di condividere la propria esperienza: «Non condivido tutto questo per cercare comprensione, ma per chi come me, ogni giorno si sente “fuori ritmo”, e prova a trovare comunque la propria melodia. Non siamo sbagliati… Siamo solo fatti di luce e intermittenze, e in quelle intermittenze, a volte, c’è la parte più vera di noi».
Ultimo aggiornamento: martedì 21 ottobre 2025, 18:25
© RIPRODUZIONE RISERVATA