La XDS Astana continuerà a far parte del WorldTour anche per il prossimo triennio. Un risultato che a inizio stagione non era assolutamente scontato se si considera che la squadra aveva iniziato l’anno al 21° posto nella classifica triennale UCI, con un distacco di circa 4700 punti nei confronti della 18a e ultima posizione utile per restare nella massima divisione, allora occupata dalla Cofidis. La rimonta sembrava quasi impossibile, ma al termine dell’annata, nella quale la compagine kazaka è riuscita a conquistare ben 32 vittorie e più di 16.700 punti (più della somma delle due precedenti stagioni), la salvezza è realtà e anche con ampio margine, dato che il team ha chiuso al 15° posto e con quasi 4400 punti di vantaggio sulla formazione francese.

“La stagione 2025 è stata davvero speciale per noi, poiché ha segnato il ventesimo anniversario del progetto Astana, fondato nel 2006 – ha dichiarato il general manager Alexandr Vinokurov – Purtroppo, abbiamo iniziato quest’anno come outsider, al di fuori della zona per la licenza WorldTour. Per assicurarci un posto nella massima serie per i prossimi tre anni dovevamo compiere qualcosa di simile a un miracolo e, francamente, non molti credevano che ce l’avremmo fatta“.

“Sì, ce l’abbiamo fatta: vittorie, podi e prestazioni memorabili ai massimi livelli del ciclismo mondiale – ha proseguito l’ex corridore kazako – La XDS Astana ha fatto ancora una volta notizia, creando scalpore e riconquistando il suo posto tra le squadre più forti al mondo. In questa stagione tutto ha funzionato alla perfezione: obiettivi ambiziosi, grande motivazione, un’atmosfera straordinaria all’interno della squadra tra corridori, staff e dirigenza, oltre a una pianificazione e una strategia quasi perfette. Di conseguenza, la XDS Astana ha vissuto una delle migliori stagioni della sua storia e si è assicurata un posto nel WorldTour“.

Il 52enne festeggia ma guarda però già avanti, al prossimo anno: “La stagione è finita, ma la nostra preparazione per quella nuova è già iniziata. Ci aspettano gli ultimi acquisti per il 2026, i ritiri di allenamento e la definizione di obiettivi e strategie. Il nostro obiettivo non è solo quello di ripetere, ma di superare il successo di quest’anno“.