Si è conclusa con successo in Veneto la prima esperienza di Novo Nordisk come Health Partner della Coppa Italia Delle Regioni edizione 2025. Il bilancio è estremamente positivo: i Novo Nordisk Health Village hanno portato un messaggio di prevenzione e benessere in ben undici regioni italiane. Un’iniziativa che dimostra una volta di più quanto il ciclismo sia un veicolo potente per la promozione della salute.

Il progetto è partito a marzo con il Trofeo Laigueglia e si è concluso il 19 ottobre a Bassano del Grappa, in concomitanza con la Veneto Classic. In totale, sono stati allestiti 21 Novo Nordisk Health Village in occasione delle gare della Coppa Italia. Questa presenza capillare ha permesso di raggiungere quasi 2.000 persone in tutta Italia, combinando sport e prevenzione primaria.

Alessandro Mantineo (External Affairs Manager di Novo Nordisk)Alessandro Mantineo, External Affairs Manager di Novo Nordisk

Filippo D'Aiuto veste la maglia bianca Novo Nordisk sul podio del Giro del Veneto a Verona (Photo Nucci)Filippo D’Aiuto del team Petrolike veste la maglia bianca Novo Nordisk sul podio del Giro del Veneto a Verona (Photo Nucci)

Alessandro Mantineo (External Affairs Manager di Novo Nordisk)Alessandro Mantineo, External Affairs Manager di Novo Nordisk

Filippo D'Aiuto veste la maglia bianca Novo Nordisk sul podio del Giro del Veneto a Verona (Photo Nucci)Filippo D’Aiuto del team Petrolike veste la maglia bianca Novo Nordisk sul podio del Giro del Veneto a Verona (Photo Nucci)

Consulti e dialogo con gli esperti

L’iniziativa si inserisce nel programma internazionale “Cities for better health”, realizzato in Italia grazie alla partnership strategica tra ANCI, Health City Institute e Novo Nordisk. L’obiettivo è chiaro: combattere le malattie croniche non trasmissibili come diabete, obesità e patologie cardiovascolari, incoraggiando stili di vita sani e sostenibili.

I Village sono stati un vero e proprio punto di riferimento per i cittadini. Hanno offerto consulti cardio-metabolici gratuiti, un’azione concreta di prevenzione primaria. Parallelamente, sono stati organizzati progetti educativi rivolti ai più giovani, coinvolgendo le nuove generazioni sull’importanza della salute.

Un elemento chiave sono state le Driving Change Arena: momenti di dibattito e confronto che hanno visto la partecipazione di oltre 230 esperti locali. Tra questi, medici, istituzioni, amministrazioni e associazioni pazienti hanno dialogato su temi cruciali come salute urbana e la prevenzione delle malattie croniche. Un dibattito necessario, considerando che patologie come l’obesità sono fattori di rischio significativi per le malattie cardiovascolari, che restano la principale causa di morte in Italia.

Novo Nordisk team, professionalNovo Nordisk è sponsor del team professional

Novo Nordisk team, professionalNovo Nordisk è sponsor del team professional

L’impegno di Novo Nordisk

La partecipazione è stata notevole: più di 1.600 tra studenti e cittadini hanno usufruito delle attività. Inoltre, oltre 90 tra medici ed esperti e più di 60 tra politici e amministratori locali hanno preso parte alle discussioni, confermando la rilevanza dell’iniziativa.

«I Village – ha dichiarato Alfredo Galletti, Vice President e General Manager di Novo Nordisk Italia – sono stati scenario di dibattiti e, soprattutto, spazi in cui si è fatta prevenzione primaria con consulti gratuiti. Questo dimostra che lo sport non è solo un momento d’incontro, ma un veicolo concreto di prevenzione. Il nostro impegno dunque si rafforza, proseguendo il lavoro del progetto Cities for Better Health nel promuovere un equo benessere socio-economico, fisico e mentale per tutti i cittadini».

E’ importante ricordare che in chiusura di ogni tappa della Coppa Italia delle Regioni, la consegna delle maglie “Combattivo di Giornata”, sia maschile che femminile, con i loghi di Novo Nordisk e “Cities for Better Health”, ha simboleggiato la lotta non solo sportiva, ma anche quella contro le malattie croniche, celebrando grinta e determinazione come valori fondamentali per il benessere collettivo.

Novo Nordisk

Coppa Italia delle Regioni