Phillip Island ha consegnato una prima fila tutta da guardare: la pole è andata a Diogo Moreira, mentre Manuel Gonzalez partirà dalla terza casella. Tra i due, a dividere le loro moto, c’è il pilota di casa Senna Agius, autore di un crono che mette pepe alla griglia del GP d’Australia.
Chi ha segnato il passo nelle qualifiche della Moto2
La Q2 ha deciso la prima fila del diciannovesimo round. Diogo Moreira ha ottenuto la pole. A soli 76 millesimi si è chiuso il confronto cronometrico. Senna Agius ha infilato il miglior tempo della squadra di casa, mentre Manuel Gonzalez è terzo.
Implicazioni per la lotta al campionato
Il confronto tra i due leader resta vivo. Sono separati da appena 9 punti in classifica generale. Questo rende il Gran Premio d’Australia fondamentale per le strategie dei team.
- Moreira, secondo in campionato, ha bisogno di recuperare terreno.
- Gonzalez, uomo di riferimento, partirà dalla prima fila e può controllare la gara.
- Una partenza solida a Phillip Island può cambiare subito gli equilibri.
La top-10 della Q2 e i nomi da seguire
Oltre ai protagonisti della prima fila, altri piloti hanno fatto segnare tempi importanti.
- 1º Diogo Moreira (pole)
- 2º Senna Agius
- 3º Manuel Gonzalez
- 4º Jake Dixon
- 5º Daniel Holgado
- 6º David Alonso
- 7º (assenza o posizione non segnalata nei dati originali)
- 8º Aron Canet
- 9º (posizione non specificata)
- 10º (posizione non specificata)
Tra questi, Jake Dixon si è piazzato subito dietro la prima fila. Daniel Holgado e David Alonso completano il quintetto che potrebbe giocarsi la fuga nelle prime fasi di gara.
Cadute, performance e l’italiano meglio piazzato
La sessione non è stata priva di rischi. Aron Canet, terzo in classifica generale, ha avuto una caduta durante le prove. Nonostante l’incidente, si è qualificato ottavo, ma la sua condizione rimane un punto interrogativo.
Il miglior italiano in Q2 è stato Tony Arbolino, che ha chiuso al dodicesimo posto. Una posizione da cui sarà importante rimontare in gara per raccogliere punti preziosi.
Cosa osservare in vista della gara a Phillip Island
- Partenza: la prima curva deciderà molto del destino dei contendenti al titolo.
- Strategia gomme: il circuito australiano mette alla prova la gestione degli pneumatici.
- Pressione in pista: pochi punti dividono i leader, ogni errore può essere fatale.
Articoli simili

Francesco Greco è giornalista MotoGP. Da sei anni copre ogni Gran Premio, da Jerez a Phillip Island. I suoi articoli mescolano cronos, innovazioni tecniche e interviste ai piloti. Il suo stile conciso ti fa percepire l’adrenalina della pista.