2025-10-22 18:46:20
Meloni: su Ranucci fango da Schlein, lo paga l’Italia
«C’è qualcun altro che semmai ha accusato, o ha accostato il governo italiano ai terroristi: il segretario del principale partito di opposizione ha affermato in un contesto internazionale che in Italia è a rischio la libertà e la democrazia perché governa l’estrema destra e ha subdolamente collegato queste affermazioni all’attentato subito dal giornalista Sigfrido Ranucci. Quindi dopo la Meloni complice dei morti in mare e la Meloni complice di genocidio abbiamo anche la Meloni complice, o mandante, questo spero che ce lo chiarisca la segretaria del Pd, dell’attentato a Ranucci». Così la presidente del Consiglio Giorgia Meloni in replica alla Camera dopo il dibattito in vista del vertice Ue. Si tratta di «dichiarazioni gravissime» perché «gettano ombre e fango sull’Italia» , «sulla sua democrazia e sulla maggioranza che i cittadini scelgono» e questo «L’Italia rischia di pagarlo». «Voi sapete benissimo che non è vero che in Italia è a rischio la democrazia e la libertà. Ma se lo sapete perchè lo andate a raccontare all’estero? Non vi aiuterà a governare sulle macerie invece di stare all’opposizione in una nazione che prospera».
2025-10-22 18:43:25
Meloni: su Gaza opposizioni più fondamentaliste di Hamas
«Ho sentito dire una cosa parecchio inesatta, che avrei paragonato l’opposizione ai terroristi. Per chi conosce la lingua italiana, non ho accusato l’opposizione essere terrorista o peggiore di Hamas. Ho detto che vi eravate rifiutati di sostenere in Parlamento il piano di pace per Gaza, sottoscritto poi da Hamas. Ho detto che la vostra posizione è stata più fondamentalista persino di quella di Hamas. È possibile che a sinistra non si comprenda il significato della parola cortigiana, ma spero che si conosca almeno il significato della parola fondamentalista: chi sostiene intransigentemente una dottrina senza ammettere mediazioni e compromessi. Che è quello che avete fatto». Lo ha detto la premier Giorgia Meloni alla Camera, in sede di replica dopo la discussione sulle sue comunicazioni in vista del Consiglio europeo, rispondendo al deputato del Pd Peppe Provenzano.
2025-10-22 18:05:10
Meloni: Ue apre sui biocarburanti, spero tutti contenti
«Ci sono positivi passi avanti della Commissione, come nella lettera di von der Leyen sul tema della competitività: per la prima volta, seguendo anche una lunga e faticosa battaglia italiana, si apre all’utilizzo dei biocarburanti. Questo, andando verso la neutralità tecnologica, consentirebbe di salvare i motori endotermici e un pezzo fondamentale nostra economia. Mi auguro che almeno su questo possiamo tutti essere contenti e spingere tutti nella stessa direzione». Lo ha detto la premier Giorgia Meloni alla Camera, in sede di replica dopo la discussione sulle sue comunicazioni in vista del Consiglio europeo.
2025-10-22 12:33:16
Zelensky: congelare guerra su linea del fronte è un buon compromesso
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky definisce la proposta di Trump di utilizzare la linea di contatto come base di discussione è «un buon compromesso». Trump «ha proposto ‘Rimanete dove siete e iniziate le trattative'”, ha detto Zelensky ai giornalisti durante una breve visita a Oslo. «Penso che sia stato un buon compromesso, ma non sono sicuro che Putin lo sosterrà, e l’ho detto al presidente», ha aggiunto.
2025-10-22 10:38:29
Meloni alla Camera consegna testo discorso già fatto al Senato
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha consegnato alla Camera il testo del discorso già fatto stamane a Palazzo Madama. La premier ritornerà a Montecitorio nel pomeriggio alle 16.15 per il dibattito sulle sue comunicazioni in vista del Consiglio europeo di domani.
2025-10-22 10:21:14
Meloni: Italia in serie A mostra la bontà della nostra strategia
«Il riconoscimento del Fondo Monetario Internazionale e l’ultima valutazione sul rating dell’Italia da parte dell’agenzia Dbrs, riportano finalmente l’Italia dove merita di stare, cioè in serie A, e dimostrano la correttezza della strategia di sviluppo e delle politiche di bilancio messe in campo da questo governo, confermate anche con la legge di bilancio varata la scorsa settimana dal Consiglio dei ministri». Tutto questo consente all’Italia di presentarsi con autorevolezza al tavolo del Consiglio europeo, per contribuire, con le sue posizioni, a scelte che necessitano di pragmatismo, di visione e di ambizione. Così la presidente del Consiglio Giorgia Meloni nelle comunicazioni al Senato in vista del Consiglio europeo.
2025-10-22 10:18:18
Meloni: lettera con Merz e 15 leader sulle semplificazioni
«Con Merz e altri 15 leader abbiamo indirizzato una lettera» a Ursula von der Leyen «per accelerare la semplificazione» in tre punti tra i quali una revisione dell’attuale normativa, «la cancellazione della regolamentazione non necessaria e il contenimento delle proposte legislative dove maggiore» è l’efficacia dell’intervento europeo. Così la presidente del Consiglio Giorgia Meloni nelle comunicazioni al Senato in vista del Consiglio europeo. «Non è il momento di esitare ma il tempo di porre rimedio agli errori del passato».
2025-10-22 10:17:42
Meloni: consentire biocarburanti sostenibili dopo il 2035
«Non può esistere solo l’elettrificazione per il futuro dell’auto, e tantomeno per quello del trasporto pesante o dell’industria, a partire da quella dell’acciaio, del vetro e del cemento. Dobbiamo al contrario rimanere aperti a tutte le soluzioni, come anche i biocarburanti sostenibili, che possono contribuire alla decarbonizzazione e che devono essere consentiti anche dopo il 2035». Così la premier Giorgia Meloni nelle comunicazioni al Senato in vista del Consiglio europeo. «Finalmente – ha aggiunto -, anche grazie alla nostra insistenza su questo punto e alla nostra capacità di portare su queste posizioni altri importanti partner europei, registriamo una prima apertura da parte della presidente von der Leyen che, nella lettera sulla competitività inviata ai leader lunedì scorso, in previsione del Consiglio, fa esplicito riferimento a questa possibilità».
2025-10-22 10:12:59
Ucraina, Meloni: pace sia giusta e non frutto sopraffazione
La pace in Ucraina «deve essere giusta, e non frutto della sopraffazione. Il che implica una soluzione equa, frutto di un percorso negoziale credibile, nel quale, chiaramente, nessuna decisione sull’Ucraina può essere presa senza l’Ucraina e nessuna decisione sulla sicurezza europea può essere presa senza l’Europa», ha detto in Aula al Senato la premier Giorgia Meloni, durante le sue comunicazioni in vista del Consiglio europeo. «Assicurare la difesa dell’Ucraina è interesse dell’intera Europa perché, se venisse consentita l’invasione di una Nazione europea, dal giorno dopo nessuno potrebbe sentirsi veramente al sicuro da aggressioni esterne», ha proseguito la presidente del Consiglio.
2025-10-22 10:11:44
Meloni: legge clima Ue così non va, serve sostanziale cambio approccio
“Lo dico chiaramente: l’Italia non potrà sostenere la proposta della Commissione di revisione della Legge sul clima europea, così come è formulata ora, a maggior ragione se non sarà accompagnata da un vero e sostanziale cambio di approccio”.
Lo ha rimarcato la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, nel corso delle comunicazioni all’Aula del Senato, in vista del Vertice Ue di domani.
“L’Italia – ha spiegato la premier – sostiene e continuerà a sostenere un ambizioso percorso di riduzione delle emissioni, un obiettivo che chiaramente consideriamo importante per la nostra salute, per i nostri territori, per la nostra autonomia strategica. Ma riteniamo che il modo migliore per non raggiungere questo obiettivo sia continuare a rincorrere un approccio ideologico e pertanto irragionevole che impone obiettivi insostenibili e irraggiungibili, che producono danni al nostro tessuto economico-industriale, indeboliscono le nazioni europee e rischiano di compromettere definitivamente la credibilità stessa dell’Unione europea”.
2025-10-22 10:08:10
Meloni: rendere permanente flessibilità Patto stabilità per difesa
“Il rafforzamento della difesa richiede soluzioni finanziarie ancora più ambiziose. Chiediamo fin d’ora di aprire un dibattito sulla possibilità di rendere permanente la flessibilità del patto di stabilità e crescita con riferimento agli investimenti in questo settore”. Così la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, nel corso delle comunicazioni all’Aula del Senato, in vista del Vertice Ue di domani.
2025-10-22 10:07:21
Meloni: pronti a partecipare a Forza per stabilizzare Gaza
«Dal punto di vista della sicurezza siamo pronti a partecipare a una eventuale Forza internazionale di stabilizzazione e a continuare a sostenere l’Autorità nazionale palestinese nell’addestramento delle sue forze di polizia e nel rafforzamento delle loro capacità operative». Così la premier Giorgia Meloni nelle comunicazioni al Senato in vista del Consiglio europeo, parlando di Gaza. «Dobbiamo ancora definire i dettagli del nostro contributo, ma – ha aggiunto – ritengo fin d’ora opportuno un passaggio parlamentare su queste materie e avremo quindi modo di approfondire insieme. E sono certa che, trattandosi di contribuire realmente e concretamente alla pace in Medio Oriente, tutte le forze in Parlamento non mancheranno di dare il loro sostegno convinto».
2025-10-22 10:06:58
Meloni: flessibilità Ue per la difesa diventi permanente
«Su un piano più ampio il rafforzamento della difesa richiede soluzioni finanziarie ancora più ambiziose, chiediamo di aprire un dibattito per rendere permanente la flessibilità sul patto di stabilità e crescita» per gli investimenti in difesa. Così la presidente del Consiglio Giorgia Meloni nelle comunicazioni al Senato in vista del Consiglio europeo.
2025-10-22 09:58:49
Meloni: Palestina senza Hamas condizione per riconoscimento
«Hamas deve accettare di non avere alcun ruolo nella governance transitoria e nel futuro Stato palestinese, e deve essere disarmato, per impedire che continui a rappresentare una minaccia per la stabilità regionale. Abbiamo avuto, anche in questi giorni, prova della ferocia di questa organizzazione anche nei confronti degli stessi palestinesi, in una pericolosa serie di esecuzioni sommarie che consideriamo inaccettabili. Sono queste le precondizioni necessarie anche per il riconoscimento da parte dell’Italia dello Stato di Palestina, come anche da indicazione di questo Parlamento. Il governo è pronto ad agire di conseguenza quando queste condizioni si saranno materializzate». Così la premier Giorgia Meloni nelle comunicazioni al Senato in vista del Consiglio europeo.
2025-10-22 09:58:29
Meloni: uso asset russi rispettando diritto e sostenibilità
Al vertice Ue si affronterà il tema «dei beni congelati russi rispetto ai quali riteniamo, e non siamo i soli, che sia necessario rispettare il diritto internazionale, il principio di legalità, tutelare la stabilità finanziaria e e garantire la sostenibilità di ogni passo che dovesse essere intrapreso». Così la presidente del Consiglio Giorgia Meloni nelle comunicazioni al Senato in vista del Consiglio europeo.
2025-10-22 09:57:25
Meloni: Mosca pone delle condizioni impossibili per la pace
«Purtroppo poche settimane dopo» l’incontro fra Donald Trump e Vladimir Putin «la Russia ha nuovamente gettato la maschera portando avanti tattiche dilatorie, ponendo condizioni impossibili per una seria iniziativa di pace». Così la premier Giorgia Meloni nelle comunicazioni al Senato in vista del Consiglio europeo.
2025-10-22 09:55:43
Meloni: Italia non invierà soldati in territorio ucraino
«Lasciatemi nuovamente nettamente ribadire la posizione del governo: ciascuna nazione contribuirà agli sforzi» dei Volenterosi per Kiev ma «l’Italia ha già chiarito che non prevede l’invio di soldati nel territorio ucraino». Così la presidente del Consiglio Giorgia Meloni nelle comunicazioni al Senato in vista del Consiglio europeo.
2025-10-22 09:52:16
Meloni: posizione non cambia, pieno sostegno all’Ucraina
Sull’Ucraina «la nostra posizione non cambia e non può cambiare davanti alle vittime civili alle immagini delle case sistematicamente bombardate dai russi sulla popolazione civile che resiste da oramai quattro anni». Così la presidente del Consiglio Giorgia Meloni nelle comunicazioni al Senato in vista del Consiglio europeo. «Il nostro sostegno al popolo ucraino rimane determinato nell’unico intento di arrivare alla pace, l’ho detto a Zelensky anche pochi giorni fa al telefono».
2025-10-22 09:50:00
Meloni: prospettiva di pace a Gaza ma Hamas deve essere disarmato
Le «violazioni» da parte di Hamas mostrano «ancora una volta chi sia il nemico dei palestinesi» e «abbiamo avuto prova della ferocia di questa organizzazione anche nei confronti dei palestinesi in una serie di esecuzioni sommarie» che l’Italia condanna. Così la presidente del Consiglio Giorgia Meloni nelle comunicazioni al Senato in vista del Consiglio europeo, sottolineando che «Hamas deve accettare di non avere alcun ruolo e deve essere disarmato». «Ddopo molto tempo la prospettiva» di pace “è credibile ma le «vicende delle ultime ore mostrano equilibrio sia fragile», ci sono rischi e «la comunità internazionale è chiamata a disinnescarli con determinazione e pazienza».
2025-10-22 09:49:32
Meloni: italiani distinguono fra cinismo e solidarietà vera
Il nostro «sforzo» per Gaza, «unico tra le nazioni occidentali fa giustizia delle troppe polemiche e menzogne ascoltate in questi mesi. E sono orgogliosa di rappresentare una nazione in cui la maggioranza dei cittadini sa ancora distinguere fra il cinismo sbandierato a favore di telecamere e la solidarietà vera e silenziosa». Così la premier Giorgia Meloni nelle comunicazioni al Senato in vista del Consiglio europeo.
2025-10-22 09:48:28
Meloni: Italia in Ue forte di una stabilità politica rara
Il Consiglio europeo del 23 e 24 ottobre ancora una volta arriva in un frangente internazionale estremamente complesso» e l’Italia si presenta «forte di una stabilità politica rara nella storia repubblicana». Così la premier Giorgia Meloni nelle comunicazioni al Senato in vista del Consiglio europeo, sottolineando che gli «indicatori economici e finanziari solidi la rendono apprezzata dagli analisti e attrattiuva per gli ninvestiori».
2025-10-22 09:33:56
Meloni in Senato per comunicazioni in vista consiglio europeo
Il premier Giorgia Meloni, è arrivata in Senato per le comunicazioni in vista della riunione del consiglio europeo del 23 e 24 ottobre 2025.
2025-10-22 07:52:25
Kiev: colpito impianto chimico russo con gli Storm Shadow
Le forze ucraine hanno effettuato nelle ultime 24 ore un attacco contro l’impianto chimico di Bryansk, a sud ovest di Mosca, una struttura chiave all’interno del complesso militare-industriale della Russia, ha dichiarato lo stato maggiore di Kiev su Facebook, citato dai media ucraini, fra cui Ukrinform, che precisa che si è trattato di un «attacco combinato aereo e missilistico su larga scala» nel quale sono stati utilizzati anche i missili da crociera guidati a lungo raggio britannici Storm Shadow lanciati da aerei. I missili, si legge ancora, sono riusciti a «penetrare con successo il sistema di difesa aerea russo».
2025-10-22 06:53:40
Svezia, oggi visita di Zelensky per export difesa
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky si recherà oggi in Svezia e i due paesi faranno un annuncio sulle «esportazioni di difesa», ha dichiarato stamattina il governo di Stoccolma in un comunicato. Zelensky e il premier svedese Ulf Kristersson si incontreranno nella città di Linkoping, sede del gruppo di difesa Saab produttore del caccia Gripen. «Dopo l’incontro, Kristersson e Zelensky terranno una conferenza stampa congiunta per fare un annuncio sulle esportazioni di difesa», ha dichiarato Stoccolma.
2025-10-22 06:13:40
Due morti negli attacchi russi di stanotte su Kiev
È di almeno due morti il bilancio degli attacchi russi che stanotte hanno colpito Kiev, rendono noto le autorità ucraine.