I risultati parziali dello studio clinico Endo-Diet, realizzato dall’Ospedale Universitario Son Espases, dall’Istituto di Ricerca Sanitaria delle Isole Baleari (IdISBa) e supportato dalla Dop Oil di Maiorca, indicano che l’olio extravergine di oliva può ridurre il dolore mestruale nelle donne con endometriosi.
Vi sarebbe stato in particolare un miglioramento del 14,3% nella percezione del dolore dopo aver seguito una dieta mediterranea arricchita con olio extravergine di oliva.
Oltre il 50% delle partecipanti al gruppo di intervento ha riportato un miglioramento di oltre il 20% della loro qualità della vita.
I ricercatori hanno anche osservato miglioramenti in altri tipi di dolore, come il dolore pelvico cronico e defecante (disquecia), nonché una leggera riduzione dei marcatori infiammatori nel sangue.
L’endometriosi colpisce circa il 10 per cento delle donne in età fertile ed è caratterizzata dalla presenza di tessuto endometriale al di fuori dell’utero, che causa dolore pelvico, regole molto dolorose e, in molti casi, infertilità. Sebbene non esista una cura definitiva, ci sono trattamenti palliativi che cercano di migliorare la qualità della vita di chi ne soffre.