CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

12:31 Sei coppie ci separano dall’ultimo e decisivo tuffo degli azzurri. Cresce la tensione. Serviranno 66.88 punti a Pellacani/Santoro per scavalcare nuovamente i cinesi.

12:29 Ottimo il doppio e mezzo avanti con un avvitamento carpiato dei cinesi, premiati con 72.00 punti. Cina a quota 305.70.

12:26 Ultimo tuffo per i delusi di quest’oggi. Germania che porta a casa un totale di 257.6. Nulla da fare per i campioni europei. E’ il momento della Cina!

12:23 Gli americani si congedano con il punteggio complessivo di 267.60. Cresce l’attesa per i tuffi di Cina, Italia ed Australia. Coefficiente identico tra asiatici e italiani, ovvero 3.0. Gli oceanici avranno il jolly da 3.4, E’ tutto aperto per la composizione del podio.

12:2o Triplo e mezzo avanti con avvitamento che porta 63.90 ai russi. 273.84 lo score complessivo per gli atleti che concorrono sotto bandiera neutrale.

QUINTA ED ULTIMA ROTAZIONE

12:18 Con il tuffo da 46.80 del Brasile si chiude la quarta rotazione. Italia davanti a tutti con lo score di 238.83, poi Cina a 233.70 ed Australia staccata di oltre 10 punti dagli azzurri.

12:17 65.10 per gli australiani, che perdono terreno.

12:16 SIIIIIII! Triplo e mezzo avanti da sogno degli azzurri! BALZIAMO AL COMANDO! 75.33 per un totale di 238.83.

12:15 49.41 per Hong Kong. Triplo e mezzo avanti carpiato totalmente errato dei padroni di casa. Forza Chiara e Matteo!

12:12 47.43 per la coppia venezuelana. Ora Hong Kong e Singapore che non sono fattori di questa gara, poi il fondamentale penultimo tuffo dell’Italia.

12:09 Limita i danni il Messico, che va in seconda posizione con 215.82. Davvero inspiegabile un 7.5 dato ai cinesi in precedenza…

12:07 Ormai tagliati fuori dalla lotta alle medaglie i tedeschi piazzano un buon tuffo da 63.00 punti. Doppio e mezzo indietro carpiato ricco di errori per i cinesi, che vengono salvati dai giudici. 58.50 per la Cina, che sale al comando con lo score di 233.70.

12:05 Altro errore della coppia polacca, che dopo gli obbligatori ha perso le proprie certezze. Si avvicina il momento di Germania, Cina e Messico.

12:04 Sbagliano anche gli americani con la rotazione indietro. USA che erano attaccati al treno delle medaglie, ma che salutano ora i sogni di gloria.

12:02 Schienata dei sudcoreani con il doppio e mezzo rovesciato. C’è l’errore dei russi! Gli atleti che concorrono sotto bandiera neutrale sbagliano il doppio e mezzo avanti ottenendo solo 53.94 punti.

QUARTA ROTAZIONE

11:58 Con il tuffo da 59.40 del Brasile si chiude la terza rotazione. Cina al comando con 175.20 punti, poi Italia a 163.50 tallonata dall’Australia. Quarto il Messico a 156.30, poi i russi con 156.00.

11:57 Coppia formidabile quella australiana, che perde soltanto 90 centesimi con il primo libero dall’Italia. Oceanici in terza posizione.

11:55 Doppio e mezzo avanti con un avvitamento carpiato da urlo di Pellacani/Santoro. Stessa rincorsa e stessa pulizia. Arrivano 69.30 punti per un totale di 163.50, che tornano in seconda posizione.

11:54 50.40 per la coppia di Hong Kong, mentre i padroni di casa di Singapore ottengono lo score di 55.80. E’ il momento degli azzurri!

11:52 Sbavature per Svezia, Repubblica Dominicana e Venezuela.

11:50 Gara in crescendo per il Messico, che porta a casa 65.70 inserendosi con prepotenza nella lotta al podio. 156.30 e seconda posizione per i centroamericani.

11:48 Doppio e mezzo ritornato carpiato della Germania da 50.40. Tante coppie potranno approfittarne. Con lo stesso tuffo la Cina vola ricevendo lo score di 72.00. Totale di 175.20 per gli asiatici.

11:45 C’è la prima sbavatura della coppia polacca. Soltanto 54.00 punti per la Polonia, che scivolerà indietro nel ranking. Tuffo da 2.1 di coefficiente per Macao, praticamente un altro obbligatorio, peraltro sbagliato.

11:43 Arrivano gli errori di Indonesia ed Armenia. Doppio e mezzo ritornato carpiato splendido degli americani, che recupereranno posizioni grazie ai 65.70 punti ottenuti col primo tuffo libero. USA a quota 153.30.

11:40 Subito un grave errore per la Corea del Sud, che ottiene solo 40.32 punti e saluta i sogni di gloria. Continua invece la buona gara dei russi, che piazzano un ottimo doppio e mezzo indietro da 64.80 issandosi a 156.00 punti.

TERZA ROTAZIONE

11:37 43.80 per i brasiliani. Si chiude la seconda rotazione. Cina davanti con 103.20 punti, poi Italia ed Australia a 94.20.

11:37 45.60 per l’Australia, che eguaglia i 94.20 degli azzurri in classifica generale.

11:35 PERFETTO! Figura unica e tuffo pulitissimo. Arrivano 48.60 per Pellacani/Santoro, che salgono a quota 94.20 inserendosi alle spalle della Cina.

11:34 Uno e mezzo indietro con un avvitamento da 42.60 per la coppia di Hong Kong. Per i padroni di casa arrivano invece soltanto 36.00 punti. E’ il momento degli italiani!

11:33 43.80 per gli svedesi con il medesimo tuffo. Disastrosi i dominicani, mentre il Venezuela ottiene 38.40 con il capofitto rovesciato.

11:31 Molto bello il capofitto rovesciato dei messicani, che portano a casa 46.80 rimediando all’errore commesso nel tuffo d’esordio. 90.60 in totale per il Messico. Fuori dai giochi la Corea del Nord.

11:29 Non benissimo i tedeschi con il secondo obbligatorio. 43.80 lo score della Germania, che passa a quota 91.20 a pari merito con i russi. Capofitto rovesciato impeccabile dei cinesi, che bissano i 51.60 ottenuti in precedenza salendo a 103.20. Già in fuga gli asiatici.

11:27 Molto bene la Polonia, che piazza un capofitto indietro da 45.00 punti balzando a quota 89.40. Piccolo pasticcio per Macao con il capofitto rovesciato.

11:25 Capofitto rovesciato da 40.80 per gli americani, che virano ad 87.60 e perderanno diverse posizioni.

11:23 Per i russi totale di 91.20 con gli obbligatori. Arriva l’errore della coppia indonesiana. 79.20 invece per gli armeni prima dei tuffi liberi.

SECONDA ROTAZIONE

11:20 Capofitto rovesciato da 42.00 punti per il Brasile. Termina la prima rotazione, Italia in quinta posizione a braccetto con i russi.

11:19 Con lo stesso tuffo gli australiani ricevono 48.60. Attenzione alla potentissima coppia oceanica.

11:18 Capofitto indietro bellissimo degli italiani. Per Pellacani/Santoro 45.60 punti.

11:17 Sbaglia anche la coppia di Hong Kong. Buono invece il primo obbligatorio dei padroni di casa, che ottengono lo score di 40.80. E’ il momento dell’esordio degli azzurri!

11:15 Erroraccio della Repubblica Dominicana, 40.20 lo score del capofitto indietro del Venezuela.

11:13 Solo 43.80 per i messicani, che dovranno dunque rincorrere. 41.40 invece per la Svezia.

11:11 Inizia subito forte la Cina. Capofitto avanti con un avvitamento da 51.60 punti per gli asiatici.

11:10 Errore per Macao col capofitto indietro. Per i campioni d’Europa in carica della Germania arrivano 47.70 punti che valgono la prima posizione.

11:08 Buon capofitto avanti degli americani, che balzano al comando con 46.80. Parte bene anche la Polonia, che porta casa 44,40 punti.

11:06 A sorpresa arriva la notizia del ritiro della Gran Bretagna, una delle nazioni pretendenti al podio. Sono quindi 19 le coppie in gara. Qualche sbavatura intanto per Indonesia ed Armenia.

11:04 45.60 per i russi, che fanno meglio della Corea del Sud con il primo obbligatorio.

INIZIA LA GARA

11:01 Si partirà come di consueto con i primi due tuffi obbligatori da 2.0 di coefficiente.

10:59 Ben 20 le coppie iscritte. Questo l’elenco completo:

Corea del Sud (Yi Jegyeong/Jung Dayeon)
Atleti neutrali B (Kuzina/Molchanov)
Indonesia (Haga/Andriyan)
Armenia (Bibikina/Bayanduryan)
USA (Knight/Hernandez)
Polonia (Skrzek/Rzeszutek)
Macao (Zhao/He)
Germania (Hentschel/Avila Sanchez)
Cina (Li Yajle/Cheng Zilong)
Messico (Parra Martin/Olivera Ibarra)
Corea del Nord (Kim Mi Hwa/Ko Che Won)
Svezia (Janmyr/Petersen)
Repubblica Dominicana (Garza/Sanchez)
Venezuela (Gonzalez Reyes/Perez)
Hong Kong (Wang/Yiu)
Singapore (Tan/Lee)
Italia (Pellacani/Santoro)
Australia (Rousseau/Keeney)
Gran Bretagna (Penman/Reid)
Brasile (Cardoso/Santos)

10:56 Cina che proverà a conquistare l’ennesimo oro schierando la coppia composta da Li Yalje e Cheng Zilong.

10:52 Dopo la qualificazione col brivido di Sarah Jodoin Di Maria dalla piattaforma dei 10 metri l’Italia cala il duo composto da Chiara Pellacani e Matteo Santoro.

10:48 Buongiorno e ben ritrovati nella DIRETTA LIVE scritta della quinta giornata dei Mondiali di tuffi 2025. Poco meno di 15 minuti al via della finale del sincro misto dal trampolino dei 3 metri.

Buongiorno e benvenuti nella DIRETTA LIVE testuale della quinta giornata dei Mondiali di tuffi 2025. A Singapore è il giorno della finale del sincro misto dal trampolino dei 3 metri. Nella notte italiana spazio anche ai preliminari della piattaforma individuale femminile. Italia a caccia del podio con Matteo Santoro e Chiara Pellacani e della qualificazione con Sarah Jodoin Di Maria.

20 le coppie iscritte alla manifestazione, con la coppia cinese composta da Li Yalje e Cheng Zilong chiara favorita. Come spesso accaduto nelle competizioni precedenti alle spalle degli asiatici le porte per il podio sono aperte. Occasione dunque per gli azzurri, che dovranno architettare una gara regolare all’insegna della pulizia, sperando poi in qualche svarione degli avversari.

Lotteranno per il podio i messicani Zynaya Parra Martin ed Osmar Olivera Ibarra. Centroamericani sugli scudi in queste giornate, ma attenzione anche ai britannici Penman/Ried, agli australiani Rousseau/Keeny, ai russi Kuzina/Molchanov. Gara che in ogni caso potrebbe riservare tantissime sorprese viste le tante variabili e soprattutto la differenza di corporatura e tuffi dovuta alla kermesse mista.

La finale del sincro misto dal trampolino dei 3 metri inizierà alle 11.00. OA Sport vi offrirà la DIRETTA LIVE scritta tuffo per tuffo dell’evento. Buon divertimento e forza azzurri!