Genova – Nella sua casa in piazza Alimonda, anzi precisamente nel suo studio. Con Carlo Pernat abbiamo cercato di ricostruire i suoi 10 affari più belli che, giocoforza riguardano i suoi piloti, cioè: Bastianini, Capirossi, Iannone, Simoncelli e poi ancora Rossi, Biaggi, Gramigni. 

Ma con Pernat abbiamo parlato anche degli ingaggi attuali in MotoGP: chi sono i piloti che prendono più di un milione di euro?

Intanto ecco gli affari

1. Loris Capirossi – Ducati, Kawasaki (2002-2003) Ducati: Pernat ha portato Capirossi in Ducati nel 2003, quando la casa di Borgo Panigale è entrata in MotoGP. Ha dovuto chiamare Claudio Domenicali mentre era in vacanza in barca per ottenere l’ok definitivo. Nel frattempo nel 2002 era arrivata un’offerta della Kawasaki da 3 miliardi l’anno per 3 anni. Hanno visitato il Giappone, incontrando il presidente che ha promesso tutto il supporto necessario…

2. Alex Gramigni – il contratto sul tovagliolo (1992) Pernat non era d’accordo con la scelta di Gabriele Debbia da parte di Aprilia. È andato a Calenzano da Gramigni alle 2 di notte e ha fatto un contratto su un tovagliolo. Gramgini ha poi vinto il mondiale 1992, il primo di Aprilia

3. Enea Bastianini – Passaggio in Ducati ufficiale (2022-2023) Davide Tardozzi ha dato una grossa mano, credendo molto nel pilota. Pernat ha sfruttato le sue amicizie con Gigi Dall’Igna e Claudio Domenicali.

4. Loris Capirossi – Passaggio a Suzuki (2007) Dopo le tensioni con Ducati, Capirossi è andato in Suzuki. Contratto di 3 anni: primo anno 3 milioni di euro, secondo 1,9 milioni, terzo 1,2 milioni. Non hanno ottenuto grandi risultati, qualche podio ma nessuna vittoria. Successivo ritorno in Pramac-Ducati prima del ritiro

5. Marco Simoncelli – Rinnovo Gilera (2008) Inizialmente Aprilia aveva offerto 130.000 euro, Pernat ne chiedeva 300.000 Dopo aver saputo che Colaninno voleva assolutamente Simoncelli, sono tornati a chiedere 500.000 euro. Li hanno ottenuti perché Aprilia aveva bisogno del pilota. Simoncelli ha poi vinto il mondiale con quell’ingaggio

6. Valentino Rossi – Primo Contratto (1995-1997) Contratto di 3 anni da quindicenne: 30 milioni il primo anno, 90 il secondo, 180 il terzo. Pernat ha dovuto convincere il presidente di Aprilia Beggio, che inizialmente non voleva investire così tanto. Rossi ha vinto il mondiale 1997

7. Andrea Iannone – Ingresso in Ducati ufficiale (2015) Opportunità nata dalla clausola di uscita di Cal Crutchlow dal contratto Ducati. Contratto immediato chiamando Gigi Dall’Igna, passando da 250.000 a 400.000 euro. Prima vittoria in Austria, poi tensioni con la Ducati per il rinnovo

8. Andrea Iannone – Rifiuto Ducati e Passaggio a Suzuki (2016) Ducati aveva offerto 1 milione, promettendo di arrivare a 1,5 milioni. Iannone e il padre hanno rifiutato per andare in Suzuki con contratto di 3 anni. Dovizioso ha accettato immediatamente l’offerta Ducati da 1,5 milioni. Successivamente Iannone ha ammesso di aver sbagliato

9. Max Biaggi – Contratto Chesterfield (1994-1995) Dopo la rottura con Honda, Biaggi è rimasto senza team. Pernat gli ha offerto 200 milioni il primo anno e 400 il secondo con Chesterfield-Aprilia. Biaggi ha vinto due mondiali consecutivi con questi ingaggi minimi. Grande ritorno economico per Aprilia con vendite di moto

10. Aneddoti sui Compensi Attuali Piloti che guadagnano oltre 1 milione secondo Pernat: Quartararo, Acosta, Bastianini, Binder, Bagnaia, Martin, Vinales. Marquez ha un ingaggio basso ma premi altissimi (secondo Pernat già 2 milioni di premi nel 2025)

Intervista di René Pierotti, riprese e montaggio di Luca Catasta