Dopo un anno di attesa parte ufficialmente il bonus elettrodomestici. Come anticipato la scorsa domenica da Il Messaggero, il ministero delle Imprese ha pubblicato il primo dei due decreti direttoriali che sbloccano il contributo fino a 200 euro per sette categorie di elettrodomestici a consumi ridotti, dalle lavatrici ai frigoriferi, costruiti in Europa. Le domande partiranno probabilmente in una data tra il 10 e il 20 novembre su una piattaforma web gestita da PagoPa e Invitalia e sull’app Io (qui). I prodotti saranno poi segnalati da appositi bollini in negozio oppure online, ma visti i tempi ristretti per usare il bonus (appena quindici giorni) è rebus sull’eventuale cumulo con gli sconti del Black Friday (che di solito su questi prodotti valgono attorno al 15-20%) del prossimo 28 novembre.

La volontà di produttori e venditori è di permettere il cumulo, mentre il Mimit ragiona se non sia opportuno evitarlo. La ratio sarebbe non dare adito a eventuali polemiche, impedendo che qualche esercente o piattaforma di e-commerce possa sfruttare illecitamente la concomitanza per gonfiare gli sconti e farli apparire maggiori di quanto in realtà siano. In ogni caso, se qualcuno avrà fatto domanda senza averne i requisiti o non utilizzerà il contributo entro 15 giorni da quando ottiene il voucher, il Mimit potrà riaprire le richieste. Gli sconti non potranno però comunque essere usati oltre il 31 dicembre di quest’anno, com’era inizialmente previsto.