Quartararo verso Sepang

Dopo il GP d’Australia, Fabio Quartararo si era sfogato affermando di voler solo tornare a casa e mettersi alle spalle l’ennesima delusione. Qualche giorno di relax ha fatto bene al pilota francese, che dopo la pole di Phillip Island ha avuto il passo del gambero, con un settimo posto nella Sprint e un 11esimo in gara. Adesso il campione del mondo 2021 è pronto ad affrontare la sfida di Sepang, ultima tappa asiatica del Mondiale MotoGP prima del rush finale europeo.

Anche Alex Rins arriva in Malesia determinato a proseguire il lavoro positivo svolto con il team nelle ultime gare. Questa pista lo ha visto peraltro protagonista in passato: secondo posto nel 2013 e terzo nel 2014 in Moto3, oltre a un secondo posto nella classe regina nel 2018. Qui ha inoltre firmato il suo miglior risultato nelle gare domenicali con la M1: un ottavo posto che punta a migliorare, anche perché in Malesia la Yamaha è generalmente più competitiva rispetto alle altre piste.

Le parole di Quartararo

“Mi sono preso un paio di giorni di riposo per ricaricare le batterie prima di venire in Malesia. Ora siamo qui a Sepang per l’ultimo round oltreoceano, vediamo cosa riusciremo a fare“, questo il commento del Diablo. “Abbiamo fatto alcuni test qui all’inizio dell’anno, ma da allora la moto è cambiata molto. Speriamo di ottenere dei buoni risultati e di concludere questo viaggio oltreoceano con una nota positiva. Di sicuro i tifosi malesi ci sosterranno, il che è sempre molto bello“.

Le parole di Rins

“La gara a Phillip Island è stata fantastica. Finire al settimo posto è un ottimo risultato, quindi sono ansioso di vedere cosa riusciremo a fare a Sepang“, ha aggiunto Rins. “Stiamo facendo grandi passi avanti, ed è questo che conta di più. Manterremo questa configurazione per il fine settimana. Speriamo di avere una pista prevalentemente asciutta, in modo da poter raccogliere dati affidabili, e poi vedremo cosa sarà possibile fare“.