Moda e Tendenze, ogni martedì
Iscriviti e ricevi le notizie via email
Dal vincitore morale dell’ultima edizione di Amici di Maria De Filippi, Nicolò Filippucci, alla vincitrice in carica di X Factor, Mimì Caruso: ci sono tanti volti già noti al pubblico televisivo, tra i 34 cantanti scelti da Carlo Conti e la commissione musicale di Sanremo 2026 per Sanremo Giovani, il concorso attraverso il quale saranno individuati due dei quattro concorrenti che parteciperanno al Festival – in programma dal 24 al 28 febbraio nella Città dei Fiori – nella categoria “Nuove Proposte” (gli altri due arriveranno dal concorso parallelo di Area Sanremo). L’elenco è stato svelato oggi: i 34 artisti sono stati scelti tra le oltre 500 candidature arrivate. La Regione che ha presentato il maggior numero di iscrizioni è il Lazio con 88 partecipanti.
APPROFONDIMENTI
Da Amici arrivano oltre a Nicolò Filippucci anche Petit (visto in gara l’anno scorso nel talent show di Canale 5), Antonia, Senza Cri. Da X Factor oltre alla in carica Mimì arrivano anche Cmqmartina, Angelica Bove e i Disco Club Paradiso.
Piccola curiosità: tra i concorrenti c’è anche la cantante albanese Xhovana. Ecco l’elenco completo:
- Agèlo – Io distruggo
- Alunno – Bonnie & Clyde
- AMSI – Pizza americana
- Angelica Bove – Mattone
- Antonia – Luoghi perduti
- Axel – Laurearsi
- Cainero – Nuntannamurà
- Caro Wow – Cupido
- Cmqmartina – Radio erotika
- Cola Siel – Azzurro
- Deddè – Ddoje Criature
- Disco Club Paradiso – Mademoiselle
- Eyeline – Finché dura
- Jeson – Inizialmente tu
- Joseph – Fenomenale
- La Messa – Maria
- Lea Gavino – Amico Lontano
- Maddalena – Senti menti
- Marco Millie – Lonely boy
- Mimì – Sottovoce
- Nicolò Filippucci – Laguna
- Nimsay – Ahvah
- Occhi – Ullallà
- Petit – Un bel casino
- Principe – Mon amour
- Renato D’Amico – Bacio piccolino
- Rondine – Maleparole
- Seltsam – Scusa mamma
- Senza Cri – Spiagge
- Soap – Buona vita
- Tära – Mezzaluna
- Tenth Sky – Gimme 5
- Welo – Emigtato
- Xhovana – Ego
Gli artisti sono stati selezionati dalla commissione musicale presieduta da Carlo Conti in veste di Direttore Artistico, e composta dal Vicedirettore della Direzione Intrattenimento Prime Time Rai Claudio Fasulo, Ema Stokholma, Carolina Rey, Manola Moslehi, Enrico Cremonesi e Daniele Battaglia.
Ora spazio alle audizioni dal vivo, che si terranno nelle prossime settimane presso lo Studio A di via Asiago a Roma, sede di Radio Rai. Solo 24 artisti accederanno alle 5 puntate di Sanremo Giovani 2025, in onda su Rai 2 e condotte dal podcaster e conduttore radiofonico Gianluca Gazzoli sempre dallo Studio A di Via Asiago. Il primo appuntamento andrà in onda in seconda serata su Rai2 l’11 novembre. Poi, a seguire il 18, 25 novembre e 2 dicembre. Il 9 dicembre ci sarà la semifinale che selezionerà i 6 artisti che approderanno al Teatro del Casinò di Sanremo per la finale del 14 dicembre, Sarà Sanremo. A questi si aggiungeranno i 2 provenienti da Area Sanremo che saranno selezionati i primi di dicembre dalla Commissione musicale Rai e che parteciperanno di diritto al Festival tra le Nuove Proposte insieme ai due vincitori di Sanremo Giovani.
© RIPRODUZIONE RISERVATA