
Diversi utenti hanno pensato a un problema temporaneo e hanno provato a resettare il modem con il classico spegni-riaccendi, tuttavia l’origine del malfunzionamento riguarda l’operatore stesso (ora unito a Vodafone dopo l’acquisizione da parte di Swisscom), come confermato ufficialmente a La Repubblica: “È in corso un disservizio temporaneo su rete fissa. I tecnici sono al lavoro per ripristinare i servizi nel minor tempo possibile”. Secondo gli ultimi dati diffusi, sono 3,4 i milioni di clienti di Fastweb rete fissa e 3,9 quelli su rete mobile. Non resta che attendere la risoluzione dei problemi tecnici per verificare se tutto tornerà nella norma in tempi brevi. Soltanto due giorni fa si era manifestato un altro down importante, quello dei server di Amazon Aws.
Aggiornamento ore 14.20: i servizi Fastweb stanno riprendendo a funzionare in tutta Italia, sia la rete fissa sia quella mobile. Per molti utenti è sufficiente spegnere e riaccendere il router per uscire dallo stallo. Ad alcuni utenti risulta ancora irraggiungibile la MyFast Page.
La società ha infine rilasciato una dichiarazione: “Fastweb informa che il disservizio che ha interessato la rete fissa nella mattina del 22 ottobre è stato risolto. L’evento è stato causato da un problema di risoluzione DNS, che ha temporaneamente impedito l’accesso ad alcuni servizi e siti web. I tecnici si sono attivati tempestivamente per la risoluzione del problema mettendo in campo tutte le misure di mitigazione necessarie per ripristinare la piena operatività.
Già alle 14:00, la maggior parte dei clienti aveva visto i propri servizi di connettività fissa tornare a funzionare regolarmente. Una parte limitata dei sistemi interni ha richiesto interventi aggiuntivi, ora in fase di completamento. Fastweb si scusa per il disagio arrecato e conferma il proprio impegno nel garantire la massima affidabilità e continuità dei servizi”.