11

Arriva la prima vittoria stagionale della Dinamo Sassari: la formazione sarda supera i rumeni del Valcea per 94-73 nella seconda giornata della FIBA Europe Cup. Partita piuttosto equilibrata per due quarti, nel secondo tempo la Dinamo alza il ritmo e grazie ad un parziale da 24-8 nel quarto periodo si porta a casa il successo senza patemi. Sassari che con questa buona prestazione riscatta la sconfitta di settimana scorsa rimediata con lo Sporting Lisbona.

Dinamo Sassari-Valcea: i top scorers del match

Un primo tempo equilibrato fa pensare all’ennesima serata complessa in casa Dinamo, ma un buon secondo tempo regala la prima vittoria stagionale. Terzo quarto in crescita, quarto periodo poi in pieno controllo che riporta un po’ di serenità nell’ambiente e porta seguito alla prestazione combattiva di domenica contro l’Olimpia Milano.

Protagonista assoluto un grande Desure Buie: 38 punti, 7 assist e 4 rimbalzi per quello che si sta rivelando il go-to-guy di questa Dinamo. L’ex Neptunas ha tirato 14/18 dal campo, con 6/8 da due e un mostruoso 8/10 da tre. Se Sassari vuole iniziare per davvero la sua stagione anche in campionato sicuramente parecchio passerà dalle mani di Buie. Positiva anche la prestazione di Carlos Marshall, che realizza 19 punti ai quali aggiunge 4 rimbalzi con un +22 di plus/minus. Sfiora la doppia-doppia Rashawn Thomas, che chiude con 11 punti e 9 rimbalzi. Brava Sassari a scrollarsi dopo un primo tempo non semplice e regalarsi finalmente una vittoria. Qualche buon segnale si era visto anche domenica contro Milano, ma questo secondo tempo (in particolare il quarto periodo) può dare speranza a coach Bulleri, pur ricordando il valore non eccelso dell’avversario.

Sponda Valcea non bastano i 22 punti di Emmanuel Lecomte. Il playmaker belga è il migliore dei suoi, anche perché ai 22 punti aggiunge 7 assist e 5 rimbalzi. 16 punti per Deandre Pinckney, 8 invece per l’ex Brescia e Fortitudo Bologna Kenneth Gabriel.

La Dinamo Sassari ora tornerà in campo domenica alle 19:00 per la complessa trasferta di Bologna contro la Virtus.