Bologna, 25 ottobre 2025 – Scontri con la polizia, questa mattina in via Michelino, dove erano in programma due sfratti. Quando l’ufficiale giudiziario è arrivato sul posto, oltre alle famiglie destinatarie del provvedimento c’erano anche gli attivisti di Plat. Che chiedevano, prima di aprire la porta, che sul posto intervenissero gli assistenti sociali per trovare una collocazione alle famiglie.

Quando è stato disposto loro che gli assistenti non sarebbero potuti intervenire, attivisti e famiglie si sono barricati dentro e le forze dell’ordine hanno dovuto sfondare la porta per eseguire il provvedimento. In strada intanto si era radunata una cinquantina di persone, con lo scopo di impedire lo sfratto. Sfratto che poi è stato portato a termine dalla polizia e gli appartamenti sono stati liberati.

Sfratto di due famiglie in Via Michelino, la polizia schierata e gli attivisti che cercano di entrare in casa (foto Schicchi)

Sfratto di due famiglie in Via Michelino, la polizia schierata e gli attivisti che cercano di entrare in casa (foto Schicchi)

10:55

Di Benedetto (Lega): “Attivisti interrompono il servizio pubblico”

Matteo Di Benedetto, capogruppo della Lega a Bologna, interviene sullo sgombero: “Attivisti dei centri sociali si sono barricati dentro una casa che le forze dell’ordine si apprestavano a sgomberare. Si tratta di interruzione di pubblico servizio. Chiediamo che la legge venga rispettata e che questi soggetti dei centri sociali vengano arrestati per interruzione di pubblico servizio e resistenza a pubblico ufficiale”.

10:42

Concluse le operazioni: sfrattate due famiglie

Si è conclusa l’operazione di sfratto. Dopo che gli attivisti e le famiglie si sono barricati dentro i due appartamenti, la Polizia ha sfondato le porte, gli scontri e il sit-in degli attivisti di Plat, è terminato lo sfratto di due famiglie, compresi cinque minori.

10:35

Portavoce attivisti di Plat: “L’esecuzione dello sfratto deve temporeggiare”

“Situazione grave, sotto gli occhi di tutti”. A dirlo è una portavoce degli attivisti di Plat, presenti in via Michelino durante lo sfratto di due appartamenti. “Il nostro principio è che l’esecuzione dello sfratto può essere fatta solo quando al nucleo familiare viene offerta una soluzione abitativa alternativa dignitosa. Altrimenti l’esecuzione deve temporeggiare”, prosegue l’attivista di Plat 

Uno dei momenti tesi dello sfratto in via Michelino a Bologna

Uno dei momenti tesi dello sfratto in via Michelino a Bologna

10:32

Coinvolte due famiglie: ci sono minori

Nei due appartamenti che hanno ricevuto il provvedimento di sfratto ci sono due famiglie. Una composta da genitori e tre figli minori, di cui una ragazza portatrice di handicap. L’altro nucelo familiare è invece composto dai genitori e da due figli, “sempre minorenni”, fanno sapere gli attivisti di Plat

10:23

Portavoce attivisti di Plat: “Soluzione inaccettabile”

“Il problema abitativo a Bologna non può essere gestito così”. A dirlo è un portavoce degli attivisti di Plat presenti in via Michelino per seguire gli sfratti in due appartamenti. “Devono essere offerte soluzioni abitative idonee pari a quelle in cui le famiglie vivevano. Da casa a casa, così da permettere a queste famiglie di continuare a condurre una vita senza cambiamenti”, prosegue il portavoce.

09:55

Operazioni ancora in corso

Ci sono stati attimi di tensione, sfociati in scontri con le forze dell’ordine. In via Michelino, le operazioni sono ancora in corso a Bologna.

Alcuni frame degli scontri con la polizia

Alcuni frame degli scontri con la polizia

09:54

Scontri con la polizia

Scontri con la polizia per due sfratti che stanno avvenendo in via Michelino a Bologna