Il Gran Premio d’Italia rappresenta uno degli appuntamenti più attesi del calendario di Formula 1. La corsa del 2025 si svolgerà domenica 7 settembre presso l’Autodromo Nazionale di Monza, universalmente conosciuto come il “Tempio della Velocità” per le medie altissime raggiunte in gara e per la sua lunga tradizione sportiva. Ogni anno migliaia di tifosi arrivano da tutto il mondo per vivere un fine settimana di pura adrenalina tra prove libere, qualifiche e la gara ufficiale, che si disputerà su 53 giri lungo uno dei tracciati più iconici del mondiale.

Dove alloggiano i piloti di F1 a Monza durante il weekend di gara

Una delle curiosità più frequenti riguarda gli alloggi scelti dai campioni di Formula 1. Durante il Gran Premio di Monza i piloti e i team prediligono da anni una struttura in particolare: l’Hotel de la Ville. L’albergo, 4 stelle lusso, si trova a pochi passi dall’Autodromo e offre servizi di altissimo livello in grado di soddisfare le esigenze di professionisti che vivono un weekend veramente intenso.

Hotel de la Ville: l’albergo dei piloti di Formula 1

Situato in Viale Regina Margherita di Savoia 15, l’Hotel de la Ville si affaccia sulla Villa Reale di Monza e sul suo parco.

Gli arredi eleganti e l’atmosfera esclusiva lo rendono la scelta naturale per i piloti e le scuderie. Conosciuto ormai come “l’albergo dei piloti”, l’hotel diventa durante il weekend di gara un luogo riservato, accessibile solo a team e campioni. All’esterno, invece, si radunano i tifosi che sperano di incrociare i loro idoli all’uscita o di ottenere un autografo, contribuendo a creare un clima di grande entusiasmo.

La storia dell’Hotel de la Ville

La storia dell’Hotel de la Ville risale alla seconda metà dell’Ottocento, quando nacque come Ristorante Eden, trasformandosi poi all’inizio del Novecento nell’Eden Hotel Savoia, in omaggio alla vicina Villa Reale, residenza estiva dei Savoia. Il vero punto di svolta arrivò nel 1958 con l’ingresso di Bartolomeo Nardi, che ribattezzò la struttura con l’attuale nome e avviò un percorso di rinnovamento ispirato ai più prestigiosi alberghi italiani, ponendo le basi della reputazione di eccellenza che l’hotel conserva ancora oggi.

Lorem ipsum dolor sit amet consectetur.

Lorem ipsum dolor sit amet consectetur. Sagittis sed in duis metus ornare.

Le leggende della F1 che vi hanno soggiornato

Non c’è quindi da stupirsi che tra gli ospiti dell’Hotel figurino leggende come Michael Schumacher, Niki Lauda, Kimi Räikkönen, Sebastian Vettel, Jean Todt e Charles Leclerc, oltre a campioni del passato come Alain Prost e Stirling Moss. La struttura ha voluto celebrare questo legame dedicando alcune camere e suite a tema, arricchite da stampe fotografiche che ripercorrono i momenti iconici delle gare.

Newsletter


Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti alla newsletter per tenerti aggiornato sulle nostre ultime news
Iscriviti con il tuo indirizzo email per ricevere le ultime notizie, aggiornamenti e consigli pratici dal mondo immobiliare direttamente nella tua casella di posta.