Nuova perturbazione atlantica, piuttosto forte. Tempo in peggioramento al Nord con piogge localmente intense o sotto forma di nubifragio che da ovest si portano velocemente verso est. Peggiora anche sulle regioni tirreniche, dapprima centrali e poi anche meridionali, specie in Campania. Venti in rinforzo di Ponente e Libeccio, anche molto forti o di burrasca sul Mar Ligure
Allerta arancione oggi per rischio idrogeologico su settori di Liguria e Toscana. Gialla in Friuli Venezia Giulia, Veneto, Valle D’Aosta, Emilia-Romagna, Abruzzo, Basilicata, Molise, Calabria, Umbria, Alto Adige e sul restante territorio di Liguria e Toscana. Lo indica un avviso meteo della Protezione civile.
Protezione civile, temporali intensi, vento e mareggiate
L’avviso prevede dal mattino temporali su Valle D’Aosta, Liguria, Toscana ed Emilia-Romagna, in estensione dal pomeriggio a Veneto e Friuli Venezia Giulia. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Dalla tarda mattinata si prevedono inoltre venti da forti a burrasca su Piemonte, Liguria, Toscana, Emilia-Romagna, Marche e settori montuosi dell’Umbria, fino a burrasca forte o tempesta sui relativi settori appenninici. Dal pomeriggio venti forti, con raffiche di burrasca, su Lazio, Abruzzo e Molise, fino a burrasca forte sui relativi settori appenninici. Forti mareggiate sulle coste esposte.
Scuole chiuse a Savona e La Spezia
L’allerta arancione dalle 10 alle 18 sul centro levante della Liguria, è preceduta da una fase di allerta gialla dalle 8 alle 10, e gialla dalle 8 alle 15 sul centro ponente regionale. Scuole chiuse La Spezia e Savona, aperte a Genova. Il centro operativo comunale di Genova dispone l’attuazione dei Piani di emergenza dei plessi scolastici in caso di criticità. A seguito dell’avviso emesso dal centro funzionale meteo-idrologico di Protezione civile della Regione Liguria che prevede mareggiate intense il Comune di Genova stabilisce la chiusura degli accessi pubblici al mare e alle scogliere.
TAG: