Aggiornato: 23 Ottobre 2025
La Serie A di basket giunge alla quarta giornata di stagione regolare, in programma tra sabato 25 e domenica 26 ottobre. Dopo i primi tre turni troviamo una sola squadra al comando a punteggio pieno, la Germani Brescia. Il weekend offre un menù ricco di sfide interessanti, a partire dal big match di alta classifica tra Olimpia Milano e Reyer Venezia. Grande attenzione anche per le squadre in fondo alla classifica, con Dinamo Sassari, APU Udine e Nutribullet Treviso ancora alla ricerca della prima vittoria stagionale e chiamate a reagire per non perdere ulteriore terreno.
Le partite principali
EA7 Emporio Armani Milano vs Umana Reyer Venezia
È la sfida di cartello della giornata. Al Mediolanum Forum si affrontano due delle principali candidate al titolo, appaiate in classifica a quota 4 punti. Per entrambe è un test fondamentale per misurare le proprie ambizioni e dare un segnale al campionato. Milano dovrà gestire le energie dopo l’impegno in Eurolega, un fattore che potrebbe influenzare la prestazione della squadra di Ettore Messina. Venezia, dal canto suo, arriva alla sfida con l’obiettivo di espugnare un campo storicamente difficile. I precedenti recenti sorridono ai padroni di casa, ma la partita si preannuncia equilibrata e intensa.
Virtus Segafredo Bologna vs Banco di Sardegna Sassari
Un classico testacoda che nasconde diverse insidie. La Virtus Bologna (2-1) ospita una Dinamo Sassari in crisi di risultati e ferma a zero vittorie. Per i sardi, la trasferta di Bologna rappresenta un’occasione quasi disperata per sbloccarsi e invertire la rotta di un inizio di stagione complicato. Per le Vu Nere, reduci dalle fatiche europee, la partita è una potenziale “trappola” visto anche quello che è successo nello scorso turno quando ha subito una pesante sconfitta casalinga contro Cremona: il rischio è quello di sottovalutare un avversario che giocherà con grande aggressività, non avendo nulla da perdere. La gestione del turnover e l’approccio mentale saranno decisivi per la squadra di Luca Banchi.
Bertram Derthona Tortona vs Trapani Shark
L’anticipo del sabato sera mette di fronte due squadre che sono diventate delle certezze del campionato italiano, ovvero Tortona (2-1) e Trapani. I siciliani hanno sorpreso tutti vincendo le prime tre partite sul campo, grazie a un attacco spettacolare e prolifico. Tuttavia, la loro classifica è condizionata da una penalizzazione di 4 punti che li costringe a una rincorsa continua. Per Derthona, squadra solida e ben organizzata, la sfida contro l’entusiasmo di Trapani sarà un importante banco di prova per confermare la propria competitività ai piani alti.
Le altre sfide della quarta giornata
- Varese vs Trento: I padroni di casa (1-2) cercano una vittoria di prestigio per rilanciarsi, ma dovranno fare i conti con una Trento che, forte del suo secondo posto (2-1), vuole dimostrare di non essere una sorpresa passeggera.
- Brescia vs Cantù: La capolista imbattuta (3-0) punta a proseguire la sua marcia perfetta davanti al proprio pubblico. Per Cantù (1-2) la trasferta è proibitiva, ma rappresenta un’occasione per un’impresa che darebbe una svolta alla stagione.
- Napoli vs Reggio Emilia: Scontro diretto equilibrato tra due formazioni appaiate a 2 punti (1-2). Vincere è fondamentale per entrambe per allontanarsi dalle zone calde della classifica e guardare con più serenità al futuro.
- Trieste vs Udine: Un derby teso e sentito, con in palio punti pesanti. Trieste (1-2) vuole sfruttare il fattore campo, mentre Udine, ancora a secco di vittorie (0-3), ha un disperato bisogno di muovere la classifica.
- Cremona vs Treviso: La sorprendente Vanoli Cremona, terza in classifica (2-1), ospita una Nutribullet Treviso in piena crisi e ferma a zero punti. Per i padroni di casa è un’occasione per consolidarsi, per gli ospiti un’ultima chiamata per dare un segnale di vita.
Programma completo e guida TV
- Sabato 25 Ottobre
- Ore 20:00: Openjobmetis Varese – Dolomiti Energia Trentino (Diretta su LBATV)
- Ore 20:30: Bertram Derthona Tortona – Trapani Shark (Diretta su LBATV, Sky Sport Uno e Sky Sport Basket)
- Domenica 26 Ottobre
- Ore 16:00: EA7 Emporio Armani Milano – Umana Reyer Venezia (Diretta su LBATV, Sky Sport Uno e Sky Sport Basket)
- Ore 17:00: Germani Brescia – Acqua S.Bernardo Cantù (Diretta su LBATV)
- Ore 17:30: GeVi Napoli Basket – UNAHOTELS Reggio Emilia (Diretta su LBATV)
- Ore 18:00: Pallacanestro Trieste – APU Old Wild West Udine (Diretta su LBATV)
- Ore 19:00: Virtus Segafredo Bologna – Banco di Sardegna Sassari (Diretta su LBATV)
- Ore 20:00: Vanoli Basket Cremona – Nutribullet Treviso Basket (Diretta su LBATV)
La classifica aggiornata
- Germani Brescia: 6 punti (3V-0P)
- Dolomiti Energia Trentino: 4 punti (2V-1P)
- Vanoli Basket Cremona: 4 punti (2V-1P)
- Umana Reyer Venezia: 4 punti (2V-1P)
- Bertram Derthona Tortona: 4 punti (2V-1P)
- UNAHOTELS Reggio Emilia: 4 punti (2V-1P)
- EA7 Emporio Armani Milano: 4 punti (2V-1P)
- Virtus Segafredo Bologna: 4 punti (2V-1P)
- Trapani Shark: 2 punti (3V-0P)
- Pallacanestro Trieste: 2 punti (1V-2P)
- Openjobmetis Varese: 2 punti (1V-2P)
- GeVi Napoli Basket: 2 punti (1V-2P)
- Acqua S.Bernardo Cantù: 2 punti (1V-2P)
- Banco di Sardegna Sassari: 0 punti (0V-3P)
- APU Old Wild West Udine: 0 punti (0V-3P)
- Nutribullet Treviso Basket: 0 punti (0V-3P)