Vincere soffrendo. Test fisico importante per Matteo Berrettini, che ha messo a dura prova la sua condizione atletica nel match vinto contro Cameron Norrie. Il britannico (numero 35 al mondo) ha portato l’azzurro al terzo set, dopo due tie-break interminabili. Nel primo set ad avere la meglio è stato Berrettini, bravo a sfruttare il suo servizio e a vincere al tie-break per 8-6. Particolarmente combattuto il secondo tie-break, vinto da Norrie per 11-9: Berrettini ha avuto anche un match point a disposizione, ma alla fine il britannico è passato al quarto set point. Qualcuno ipotizzava un possibile calo di Matteo nel terzo set, invece il tennista romano ha stretto i denti, vincendo dopo 3 ore e 16 minuti di gioco (6-4 il terzo set) e conquistando con il cuore i quarti di finale dell’Atp 500 di Vienna, dove troverà De Minaur. Berrettini è per la quarta volta ai quarti a Vienna, 37° quarto di finale in carriera a livello Atp, il sesto su cemento indoor e il quarto di questa stagione.

Berrettini supera per la terza volta le tre ore di gioco

Per Berrettini è insolito vivere dei match così lunghi (la vittoria contro Norrie è arrivata dopo 3 ore e 16 minuti). È la terza volta che Matteo supera le tre ore di gioco in un match al meglio dei tre set: era successo soltanto a Firenze nel 2022 contro lo spagnolo Roberto Carballés Baena (3 ore e 19 minuti) e a Vienna nel 2024 contro lo statunitense Frances Tiafoe (3 ore e 2 minuti).

Arnaldi fuori agli ottavi, Zverev vince in due set

Si è chiuso agli ottavi di finale invece il percorso di Matteo Arnaldi all’Atp 500 di Vienna. L’azzurro ha perso contro il tedesco e numero 2 del seeding Sascha Zverev con il punteggio di 6-4, 6-4 in un’ora e 27 minuti di gioco. Tanto equilibrio nel primo set, con entrambi i tennisti che hanno dominato al servizio. Decisivo il break strappato da Zverev nel nono game, che gli ha permesso di andare a servire per chiudere il set. Nel secondo parziale, invece, Arnaldi ha perso la battuta nel terzo gioco e ha sprecato la chance di controbreak sul 2-3. Ai quarti di finale, Zverev sfiderà l’olandese Tallon Griekspoor.