Fabio Quartararo ha ancora una volta raggiunto il suo primo obiettivo in Malesia, che all’inizio di ogni weekend di gara è quello di assicurarsi un passaggio diretto alla Q2 nelle prove del venerdì, anche se, in sul giro secco, la sua Yamaha si è dimostrata molto migliore rispetto al ritmo di gara.

“El Diablo” ha iniziato la giornata al Sepang International Circuit con un tempo di 2’00″733, che lo ha piazzato ottavo nella classifica dei tempi delle Prove Libere 1. Nella sessione di prove pomeridiane, il Campione del Mondo 2021 è stato più incisivo nelle fasi finali della sessione, nonostante l’improvviso arrivo della pioggia a tratti, e si è assicurato il passaggio con un 1’57″868 che per qualche minuto lo ha mantenuto leader della sessione, anche se alla fine ha chiuso con il quinto tempo.

Il tempo e la posizione in classifica potrebbero far pensare che le cose stiano andando bene per Quartararo sulla M1, ma lo stesso francese ha tenuto a precisare che la giornata non è stata così positiva come le classifiche potrebbero far pensare, visto che ha sofferto ancora una volta di una notevole mancanza di velocità nel long run. Si aspetta una gara difficile in Malesia, anche se riuscirà a qualificarsi davanti.

Fabio Quartararo, Yamaha Factory Racing

Fabio Quartararo, Yamaha Factory Racing

Foto di: Gold and Goose Photography / LAT Images / via Getty Images

“Non è andata molto bene. Sappiamo di andare bene sul time attack, ma non ho il ritmo. Questo risultato non è reale, ma abbiamo un passo molto negativo. Dipenderà dalla pioggia o meno. Se piove durante la giornata, sarà molto complicato”, ha detto il francese.

Questo fine settimana è molto importante per la Yamaha: Augusto Fernandez sta correndo ancora una volta, come ha fatto a Misano, con la nuova moto con il motore V4 con cui la squadra di Iwata spera di utilizzare il prossimo anno. Mentre gli altri piloti Yamaha tengono d’occhio le prestazioni dello spagnolo con il nuovo prototipo, Quartararo non lo fa.

“Non chiedo come va la moto V4, perché lo vedo sui giornali, sui tempi e sulle facce. Non lo chiederò fino a Valencia”, ha detto Quartararo senza mezzi termini. Il pilota di Nizza, frustrato dalla situazione che sta vivendo il marchio giapponese, non vuole più tacere. “A metà stagione è vero che i miei commenti potevano essere un po’ troppo aggressivi, ma ora sapete che sono molto rispettoso”, ha detto.

Leggi anche:

Vogliamo la vostra opinione!

Cosa vorresti vedere su Motorsport.com?

Partecipate al nostro sondaggio di 5 minuti.

– Il team di Motorsport.com