Il Ministero della Salute ha diffuso il richiamo da parte del produttore di due lotti di formaggella a latte crudo del Caseificio Social Valsabbino. Il motivo indicato sull’avviso di richiamo è la presenza di Listeria monocytogenes in uno dei due lotti (l’altro è stato richiamato in via precauzionale). Il prodotto in questione è venduto in forme intere da 1,7 kg con i numeri di lotto 1445 e 1462. Non sono indicati termini minimi di conservazione o scadenze.

Il Caseificio Sociale Valsabbino Società Agricola Cooperativa ha prodotto i due lotti di formaggella richiamati. Lo stabilimento di produzione si trova in Località Mondalino, a Sabbio Chiese, in provincia di Brescia (marchio di identificazione IT 03 423 CE).

Formaggella latte crudo Caseificio Sociale Valsabbino richiamo 22.10.2025La formaggella a latte crudo richiamata per il rischio Listeria

A scopo precauzionale, l’azienda raccomanda di non consumare la formaggella a latte crudo con i numeri di lotto sopra indicati. Le consumatrici e i consumatori eventualmente in possesso del prodotto richiamato possono quindi restituirlo al punto vendita d’acquisto.

Dal primo gennaio 2025 Il Fatto Alimentare ha segnalato 216 richiami, per un totale di 494 prodotti di aziende e marchi differenti. Clicca qui per vedere tutti gli avvisi di richiamo, i ritiri e le revoche.

© Riproduzione riservata Foto: iStock (copertina), Ministero della Salute

Giulia Crepaldi

Giornalista professionista, redattrice de Il Fatto Alimentare. Biologa, con un master in Alimentazione e dietetica applicata. Scrive principalmente di alimentazione, etichette, sostenibilità e sicurezza alimentare. Gestisce i richiami alimentari e il ‘servizio alert’.