Céline Dion sta affrontando momenti difficili con grande forza: la diagnosi di sindrome della persona rigida l’ha costretta a cancellare i tour e con il progredire della malattia è stato necessario implementare nuove misure. Per esempio, in casa sono stati installati dei pulsanti antipanico in caso di crisi.
Ma lungo questo percorso, il sostegno dei suoi tre figli è sempre stato una colonna portante. «Non sono una cantante, la mia vita è fare la mamma – aveva detto a People nel 2007 -. È ciò che mi piace di più ed è il premio più grande. Per la musica prendo dei rischi, ma non lo farei per la mia fammiglia».
La malattia e i pulsanti antipanico
Dion ha reso pubblica la diagnosi di sindrome della persona rigida nel 2022. Si tratta di una rara patologia neurologica che provoca rigidità muscolare, spasmi dolorosi e un coinvolgimento spesso grave della gola e del torace. In un’intervista con NBC per il suo speciale, ha raccontato: «È come se qualcuno ti stesse strangolando», descrivendo gli spasmi che “schiacciano” la gola, e ha ammesso che alcuni episodi le hanno rotto le costole.
Secondo i medici, nella sua versione del disturbo i muscoli della parte alta del corpo risultano particolarmente colpiti, rendendo semplici gesti quotidiani faticosi o dolorosi. Per tutelare i figli e garantire una risposta rapida in caso di crisi, Dion ha fatto installare pulsanti antipanico in casa, e i gemelli hanno imparato a girarla sul fianco in caso di episodio acuto. In proposito ha dichiarato a People: «Il fatto di dirglielo e fargli vedere come funziona non era per spaventarli… è per far sapere loro: “Sono tua madre, è mia responsabilità.
Siete abbastanza grandi per capire che potrei avere bisogno del vostro aiuto”». Ha poi confessato che «a un certo punto a malapena potevo camminare, sentivo moltissimo la mancanza di vivere» e che i figli hanno cominciato a notare le sue difficoltà. «Loro già avevano perso un genitore (il padre, René Angélil, è morto per cancro alla gola, ndr)… non volevo che avessero paura».
Chi sono i tre figli: René-Charles, Nelson ed Eddy
Céline Dion e il marito René Angélil hanno avuto tre figli: il primogenito René-Charles, nato il 25 gennaio 2001 in Florida (dopo una procedura di fecondazione in vitro), e i gemelli Nelson ed Eddy, nati il 23 ottobre 2010, dopo sei tentativi di IVF e una perdita. Dion ha spesso definito René-Charles un «bambino miracoloso», e in passato confessò: «Mi rilassa leggere storie per lui, fare pittura con le dita, giocare con il pongo… penso che la gente fatichi a immaginare che io possa avere una vita normale, ma ce l’ho».
Dopo la morte del padre nel 2016, René-Charles ha letto l’elogio funebre e ha assunto un ruolo di sostegno emotivo per la madre. Poi ha lanciato la sua carriera nella musica: nel 2018 ha pubblicato alcune tracce su SoundCloud, che hanno raggiunto i numeri 1 e 2 nella classifica R&B & Soul New & Hot. Nelson ed Eddy invece sono stati chiamati come omaggio rispettivamente a Nelson Mandela e al produttore Eddy Marnay: Dion ha spiegato che sperava che i nomi li ispirassero, come lei stessa è stata ispirata da quelle figure.
Nel 2025, la famiglia è apparsa insieme — rara apparizione pubblica — al concerto di Paul McCartney a Las Vegas, segnalando il loro legame saldo anche sotto la pressione mediatica.
Ultimo aggiornamento: venerdì 24 ottobre 2025, 19:12
© RIPRODUZIONE RISERVATA