di
Redazione Online
Nei giorni scorsi Trump aveva definito Petro un «leader illegale della droga», accusandolo di aver permesso al narcotraffico di prosperare durante il suo governo
L’Amministrazione Trump ha imposto sanzioni contro il presidente della Colombia, Gustavo Petro, intensificando lo scontro con Bogotá, accusata da Washington di favorire il traffico internazionale di droga. Le misure, annunciate dall’Office of Foreign Assets Control (Ofac) del Dipartimento del Tesoro americano, colpiscono quattro persone, inserite nella lista dei «cittadini appositamente designati», Petro appunto, la moglie Veronica del Socorro Alcocer Garcia, il figlio Nicolas Petro e il ministro dell’Interno, Armando Benedetti. Nei giorni scorsi Trump aveva definito Petro un «leader illegale della droga», accusandolo di aver permesso al narcotraffico di prosperare durante il suo governo.
«Da quando il presidente Gustavo Petro è salito al potere, la produzione di cocaina in Colombia è esplosa raggiungendo il tasso più alto degli ultimi decenni, inondando gli Stati Uniti e avvelenando gli americani», ha affermato il segretario al Tesoro Usa, Scott Bessent. «Il presidente Petro ha permesso ai cartelli della droga di prosperare e si è rifiutato di fermare questa attività. Oggi il presidente Trump sta intraprendendo un’azione forte per proteggere la nostra nazione e chiarire che non tollereremo il traffico di droga nel nostro Paese», ha aggiunto.
Trump ha annunciato l’intenzione di attaccare i narcotrafficanti anche sul suolo venezuelano, e ordinato l’invio di una portaerei nell’area.
Il presidente colombiano Petro, ha reagito con tono di sfida alla decisione del Tesoro statunitense di inserirlo nella lista delle persone sottoposte a sanzioni: «Non un passo indietro e mai in ginocchio», ha scritto sui social media, richiamando gli slogan dei movimenti rivoluzionari sudamericani. «Gringos go home», ha risposto da parte sua il ministro degli Interni colombiano Benedetti su X.
24 ottobre 2025 ( modifica il 24 ottobre 2025 | 22:03)
© RIPRODUZIONE RISERVATA