Rosanna Vettoretti, assessore comunale alle attività produttive di Treviso, non sarà candidata alle elezioni regionali, diversamente dai rumors che circolavano nei giorni scorsi. Il coordinamento provinciale di Fratelli d’Italia Treviso ha ufficializzato oggi, 24 ottobre, la lista dei candidati per le prossime Elezioni Regionali del Veneto in programma il 23 e 24 novembre. Le sorprese non mancano. Una squadra – dall’età media di 43 anni – composta da giovani ed esperti amministratori, professionisti e volti civici di comprovata competenza e radicamento sul territorio. Tutti selezionati per rappresentare al meglio le diverse aree della Marca trevigiana.

La lista, composta da 9 candidati e presentata in rigoroso ordine alfabetico alternato, è la seguente:

• Claudio Borgia, 39 anni di Montebelluna, Vicesindaco di Montebelluna e già Presidente provinciale di FDI Treviso;

• Chiara Bortolato, 46 anni di Treviso, Consigliere comunale a Mogliano Veneto;

• Marco Della Pietra, 49 anni di Treviso, Sindaco di Spresianoe Presidente del Centro Studi Amministrativi della Marca Trevigiana;

• Francesca Rigo, 38 anni di Vittorio Veneto, Consigliere comunale e Assessore a Sport, Associazioni, Politiche della famiglia e Politiche giovanili a Godega di Sant’Urbano;

• Mattia Perencin, 39 anni di Valdobbiadene, Sindaco di Farra di Soligo;

• Silvia Rizzotto, 54 anni di Asolo, Consigliere regionale e Presidente 2^ Commissione Consiliare (Politiche del territorio, infrastrutture, trasporti e lavori pubblici, politiche dell’ambiente, difesa del suolo, cave, torbiere e miniere) della Regione Veneto;

• Arnaldo Stefano Pitton, 57 anni di Motta di Livenza, Sindaco di Meduna di Livenza;

• Alexa Spina, 31 anni di Conegliano, Consigliere comunale a Pieve di Soligo;

• Alvina Verecondi Scortecci, 36 anni di Conegliano, Imprenditrice nel settore ricettivo ed organizzazione eventi. Nel 2024 ha partecipato al reality “L’isola dei famosi”.

 

«Fratelli d’Italia Treviso ha presentato una lista estremamente giovane, di grande valore e formata da persone capaci e animate da una forte passione civica – dichiara l’On. Emanuele Loperfido, Commissario provinciale del partito – Ci sono amministratori con anni di esperienza, professionisti che si sono distinti per competenza e cittadini attivi nel tessuto sociale e culturale trevigiano. È una squadra “rampante” che unisce entusiasmo, serietà e conoscenza del territorio».

 

«Una lista che ha poi come evidente caratteristica una significativa presenza femminile tra i candidati – continua l’On. Loperfido – Un valore aggiunto oltre che un segnale positivo, inlinea con l’esempio della nostra Premier Giorgia Meloni, a testimonianza di come nel nostro partito si guardi sempre prima al merito che al genere. Fratelli d’Italia ha infatti già dato ampia prova di saper governare bene il territorio trevigiano, così come di saper cambiare l’Italia offrendo sempre risposte concrete ai cittadini, e con questo spirito intendiamo fare lo stesso anche in Regione Veneto. Ecco perché abbiamo scelto le migliori persone da candidare in una provincia che si contraddistingue per la concretezza, il lavoro e la forza della sua “gente del fare”. Siamo quindi certi che chi sarà eletto rappresenterà al meglio gli interessi del popolo trevigiano nel prossimo Consiglio regionale del Veneto».