Settimana cestistica da dimenticare per Trieste, la squadra forse nel momento di più difficoltà sembra ancora dover trovare una vera identità per giocare una pallacanestro coesa ed efficace sul campo.
RECAP
Partendo dal sabato a Venezia fino ad arrivare in Bosnia, la Pallacanestro Trieste nell’ultima settimana non ha portato a casa grandi risultati, solo ancora più dubbi e qualche domanda.
Al Taliercio una gara tenuta fino all’intervallo, in cui comunque il divario era di una decina di punti, con un terzo quarto disastroso sotto tutti i punti di vista che ha portato poi alla conclusione del match sul punteggio di 102-66.
In campo solo Ramsey con Brown che regge fino al terzo quarto. 18 palle perse in totale e 8/32 al tiro da tre, che ha un po’ condannato la squadra al rientro dalla pausa, non riuscendo a rompere la difesa veneziana fino a sotto canestro.
Stessa sorte in BCL, nella sfida contro l’Igokea, in cui la triestina è partita male già nel primo quarto, con un tentativo di rimonta dopo l’intervallo ma senza mai riuscire davvero a spaventare gli avversari. 91-76 il punteggio finale. Sissoko torna dopo la brutta partita a Venezia, 26 PIR, accompagnato da un buon Uthoff.
QUESTA SETTIMANA
Qualche discussione sul peso dell’allenatore è sorto in questi giorni, ma nonostante i tanti dubbi e il brutto avvio, la posizione di Gonzalez non sembra a rischio.
LBA
Domenica grande serata in quel del PalaRubini con il grande attesa ritorno del derby del Friuli.
Con le due squadre tornate in serie A ad un anno di distanza, Trieste e Udine si sfidano per la prima volta nel massimo campionato, in una partita che si presenta avvincente già solo per lo spirito.
I furlani fino ad ora non sono riusciti a portare a casa nessuna vittoria, nonostante delle buone partite chiuse con uno scarto quasi minimo, senza poi scordare la sfida alla Virtus Bologna in cui per poco è mancato il colpaccio.
Udinesi primi in campionato per rimbalzi recuperati, statistica in cui Trieste è crollata al momento, dopo aver dominato negli anni precedenti.
Tra i migliori giocatori DJ Brewton, la guardia americana viaggia con 17.3 punti di media, ricettacolo di falli degli avversari, e anche miglior rimbalzista.
Trieste dovrà fare i conti con una squadra che può correre con ritmo alto di gioco e ad ora sembra essere un po’ più precisa dei giuliani, nonostante i risultati. Importante la sfida sotto canestro.
Per ora non sono previsti giocatori fuori.
Gli ex di serata sono Deangeli da una parte e Da Ros a Udine.
overview della gara
classifica di LBA
La palla a due sarà domenica 26 ottobre alle ore 18:00 al Allianz Arena.
BCL
La Champions League si ferma per qualche giorno e riprenderà la prima settimana di novembre, in quando la prima fase – giocata in mini gironi di quattro squadre – ha già concluso le sfide di andata e adesso le squadre dovranno incontrarsi di nuovo.
Trieste ad ora è a rischio con l’ultimo posto quindi necessita di vincere sicuramente almeno una sfida per lo spareggio, contro gli ultimi avversari di Igokea che sono fermi alla vittoria di questa settimana.
I bosniaci saranno anche i primi avversari del ritorno, il giorno 4 novembre a Trieste.
classifica BCL
foto ciamillo castoria