Nella serata di ieri, venerdì 24 ottobre 2025, su Rai1 Tale e Quale Show (qui il resoconto della quinta puntata) ha interessato 2.937.000 spettatori pari al 20.1% di share. Su Canale5 Tradimento ha conquistato 2.135.000 spettatori con uno share del 15.1%. Su Rai2 Addio al nubilato 2 – L’isola che non c’è intrattiene 385.000 spettatori pari al 2.3%. Su Italia1 Assassin Club incolla davanti al video 723.000 spettatori con il 4.3%. Su Rai3, dopo la presentazione di 39 minuti (441.000 – 2.3%), FarWest segna 540.000 spettatori (3.7%). Su Rete4, dopo la presentazione di 21 minuti (1.002.000 – 5.2%), Quarto Grado totalizza 1.290.000 spettatori (10.3%). Su La7 Propaganda Live raggiunge 827.000 spettatori e il 6.3%. Su Tv8 Pechino Express – Fino al Tetto del Mondo ottiene 387.000 spettatori (2.5%). Sul Nove Fratelli di Crozza raduna 938.000 spettatori con il 5.4%. Sul 20 Kong – Skull Island fa sintonizzare 278.000 spettatori (1.6%). Su Rai4 Shorta è scelto da 202.000 spettatori (1.1%). Su Iris Scommessa con la morte è seguito da 349.000 spettatori pari all’1.9%. Su RaiPremium Màkari 4 sigla 185.000 spettatori (1.1%).

Access Prime Time

TG2 Post non va (2.2%).

Su Rai1 Cinque Minuti interessa 3.669.000 spettatori (20.2%) e, dopo la presentazione di 5 minuti (3.513.000 – 18.8%), Affari Tuoi arriva a 4.295.000 spettatori (22.1%) dalle 20:50 alle 21:43. Su Canale5 La Ruota della Fortuna raccoglie 4.857.000 spettatori pari al 25.1% dalle 20:44 alle 21:52. Su Rai2 TG2 Post è la scelta di 424.000 spettatori con il 2.2%. Su Italia1 N.C.I.S. – Unità Anticrimine raduna 1.010.000 spettatori (5.3%). Su Rai3 Il Cavallo e la Torre è seguito da 1.015.000 spettatori (5.5%), mentre Un Posto al Sole appassiona 1.336.000 spettatori (6.9%). Su Rete4 4 di Sera raggiunge 970.000 spettatori e il 5.2% nella prima parte e 867.000 spettatori e il 4.5% nella seconda parte. Su La7 Otto e Mezzo conquista 1.408.000 spettatori (7.3%). Su Tv8 Foodish arriva a 441.000 spettatori e il 2.3%. Sul Nove The Cage – Prendi e Scappa raccoglie 530.000 spettatori con il 2.8%.

Preserale

Liorni domina (23.1-26.5%).

Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei 7 ha ottenuto 2.876.000 spettatori pari al 23.1%, mentre L’Eredità ha coinvolto 4.128.000 spettatori pari al 26.5%. Su Canale5 Avanti il Primo ha intrattenuto 1.769.000 spettatori (15.9%), mentre Avanti un Altro ha convinto 2.791.000 spettatori (19.3%). Su Rai2 la partita amichevole di calcio femminile Italia-Giappone è seguita da 405.000 spettatori con il 3.1%. Su Italia1 Sport Mediaset Mag sigla 257.000 spettatori (1.9%), mentre C.S.I. Miami segna 597.000 spettatori (3.6%). Su Rai3 le news dei TGR tengono informati 2.182.000 spettatori (13.8%). A seguire Blob segna 816.000 spettatori (4.8%), mentre Fin Che la Barca Va sigla 778.000 spettatori (4.4%). Su Rete4 10 Minuti interessa 928.000 spettatori (6%), mentre La Promessa intrattiene 973.000 spettatori (5.7%). Su La7 Ignoto X raduna 267.000 spettatori pari al 2%. Su Tv8 4 Ristoranti conquista 294.000 spettatori (1.9%). Sul Nove, dopo Little Big Italy (272.000 – 2.7%), Cash or Trash – Chi Offre di Più? è scelto da 548.000 spettatori con il 3.3%.

Daytime Mattina

Buongiorno Regione arriva al 13%.

Su Rai1, dopo la presentazione (201.000 – 11.6%), 1mattina News dà il buongiorno a 530.000 spettatori con il 14.4% (all’interno il TG1 delle 7 di breve durata a 408.000 e il 13.2%). A seguire, dopo il TG1 delle 8 (1.031.000 – 21.7%), Unomattina intrattiene 754.000 spettatori con il 18.4%, mentre Storie Italiane incolla davanti al video 643.000 spettatori con il 16.7% nella prima parte. Su Canale5 Prima Pagina TG5 informa 500.000 spettatori con il 16.4% e TG5 Mattina delle 8 1.086.000 spettatori con il 23%. A seguire Mattino Cinque raccoglie 887.000 spettatori con il 21.6% nella prima parte e 848.000 spettatori con il 22.2% nella seconda parte. Su Rai2, dopo TG2 Mattina delle 8:30 (93.000 – 2.1%), Radio2 Social Club raggiunge 165.000 spettatori (4.1%), mentre TG2 Italia Europa è visto da 191.000 spettatori (4.9%) e TG2 Flash 197.000 spettatori (4.9%). Su Italia1 Chicago Med sigla 76.000 spettatori (1.8%) nel primo episodio e 115.000 spettatori (3%) nel secondo episodio, mentre FBI: Most Wanted 168.000 spettatori (4.1%) nel primo episodio. Su Rai3 Buongiorno Italia registra 363.000 spettatori (10.6%) e Buongiorno Regione 603.000 spettatori (13%). A seguire Agorà intrattiene 229.000 spettatori (5.2%) e 130.000 spettatori (3.3%) nella parte Extra, mentre ReStart è scelto da 172.000 spettatori (4.5%). Su Rete4 La Promessa raccoglie 144.000 spettatori (3.4%), Terra Amara 147.000 spettatori (3.1%) e My Home My Destiny 131.000 spettatori (3.3%). Su La7 Omnibus è seguito da 96.000 spettatori (3.1%) nella prima parte chiamata News e, dopo il TGLa7 (212.000 – 4.5%), 184.000 spettatori (3.9%) nella seconda parte chiamata Dibattito. A seguire Coffee Break totalizza 167.000 spettatori (4.3%).

Daytime Mezzogiorno

La Signora in Giallo svetta a quasi il 7%.

Su Rai1 la seconda parte di Storie Italiane raccoglie 811.000 spettatori (17.3%), mentre È Sempre Mezzogiorno arriva a 1.566.000 spettatori (17.7%). Su Canale5 Forum totalizza 1.343.000 spettatori con il 20.3%. Su Rai2, dopo TGSport Giorno (219.000 – 5.2%), I Fatti Vostri raduna 413.000 spettatori (7.6%) nella prima parte e 798.000 spettatori (9.1%) nella seconda parte. Su Italia1 il secondo episodio di FBI: Most Wanted registra 223.000 spettatori (3.8%). A seguire, dopo Studio Aperto, Grande Fratello conquista 391.000 spettatori (3.7%), mentre Sport Mediaset coinvolge 645.000 spettatori (5.6%) e 416.000 spettatori (3.7%) nella parte Extra di pochi minuti. Su Rai3 TG3 Speciale sigla 192.000 spettatori (3.7%) e il TG3 delle 12 informa 588.000 spettatori (7.6%). A seguire, dopo Fuori TG (418.000 – 4.8%), Quante Storie conquista 345.000 spettatori (3.4%) e Passato e Presente è seguito da 372.000 spettatori (3.2%). Su Rete4 Tempesta d’Amore intrattiene 180.000 spettatori pari al 4% e, dopo il TG, La Signora in Giallo raduna 706.000 spettatori pari al 6.8%. Su La7 L’Aria che Tira incolla davanti al video 244.000 spettatori con il 4.9% nella prima parte e 445.000 spettatori con il 4.8% nella seconda parte chiamata Oggi. Su Tv8 4 Ristoranti arriva a 119.000 spettatori (2%) e Foodish 211.000 spettatori (2.1%). Sul Nove Chi Cerca Trova è seguito da 76.000 spettatori (1.6%), mentre Cash or Trash – Chi Offre di Più? è visto da 247.000 spettatori (2.8%) nel primo episodio e 299.000 spettatori (2.6%) nel secondo episodio.

Daytime Pomeriggio

Sempre bene Infante che sfiora il milione (8.7%).

Su Rai1, dopo TG1 Economia (2.151.000 – 18.7%), La Volta Buona colleziona 1.402.000 spettatori con il 13.3% e 1.476.000 spettatori con il 17.4% negli ultimi 18 minuti, mentre Il Paradiso delle Signore conquista 1.470.000 spettatori con il 18.7%. A seguire, dopo una breve edizione del TG1 (1.055.000 – 14.5%), Vita in Diretta, preceduta dalla presentazione (1.334.000 – 17.9%), realizza un ascolto di 1.856.000 spettatori con il 20.6%. Su Canale5 Beautiful raggiunge 2.024.000 spettatori pari al 17.5% e, dopo Grande Fratello (1.790.000 – 15.8%), Forbidden Fruit sigla 2.195.000 spettatori pari al 19.8%, mentre Uomini e Donne totalizza 2.346.000 spettatori pari al 24.1% (Finale a 2.007.000 e il 24%), La Forza di una Donna raduna 1.921.000 spettatori pari al 23.9% e Amici raccoglie 1.301.000 spettatori pari al 17.3%. A seguire Dentro la Notizia è scelto da 1.250.000 spettatori pari al 17% nella prima parte e 1.327.000 spettatori pari al 15.8% nella seconda parte chiamata Le Voci, mentre Grande Fratello totalizza 1.280.000 spettatori pari al 13%. Su Rai2 Ore 14 totalizza 940.000 spettatori con l’8.7%, mentre BellaMa’ conquista 435.000 spettatori con il 5.1% nella prima parte di circa un’ora e 497.000 spettatori con il 6.7% nella seconda parte di circa mezz’ora. A seguire La Porta Magica è scelto da 313.000 spettatori con il 4.3%. Su Italia1 I Simpson raduna 426.000 spettatori (3.9%) nel primo episodio, 427.000 spettatori (4%) nel secondo episodio e 410.000 spettatori (4.4%) nel terzo episodio, mentre N.C.I.S. Los Angeles arriva a 346.000 spettatori (4.2%) nel primo episodio e 358.000 spettatori (4.9%) nel secondo episodio. A seguire The Mentalist totalizza 289.000 spettatori (3.6%), mentre Grande Fratello raduna 237.000 spettatori (2.6). Su Rai3 l’appuntamento con i TGR informa 1.879.000 spettatori (16.6%), mentre Haka – L’Urlo dei Giovani coinvolge 180.000 spettatori (2.2%) nella prima parte e 167.000 spettatori (2.2%) nella seconda parte. A seguire, dopo Aspettando Geo (371.000 – 5.1%), Geo conquista 884.000 spettatori (9.7%). Su Rete4 Lo Sportello di Forum ha convinto 651.000 spettatori con il 6.1%, mentre TG4 Diario del Giorno è scelto da 550.000 spettatori con il 6.5%. A seguire Gli uccelli sigla 380.000 spettatori con il 4.6%. Su La7, dopo la presentazione (424.000 – 3.8%), Tagadà è visto da 434.000 spettatori pari al 4.9% e 359.000 spettatori pari al 4.9% nella parte chiamata #Focus, mentre La Torre di Babele Doc arriva a 238.000 spettatori pari al 2.8%. Su Tv8 Il passato di Danielle segna 202.000 spettatori (1.8%), Il mio amore passato e futuro 200.000 spettatori (2.5%) e Innamorarsi a Londra 198.000 spettatori (2.2%). Sul Nove The Cage – Prendi e Scappa totalizza 177.000 spettatori (1.8%), mentre Sangue del Tuo Sangue interessa 131.000 spettatori (1.6%) e, dopo la presentazione (125.000 – 1.6%), Commissari – Sulle Tracce del Male 122.000 spettatori (1.7%).

Seconda Serata

Col traino di Quarto Grado, Escandalo segna l’8.5%.

Su Rai1 Tv7 totalizza 490.000 spettatori con il 9.8%. Su Canale5 TG5 Notte è visto da 544.000 spettatori (9%). Su Rai2 Oltre il cielo raccoglie 138.000 spettatori pari all’1.2% e F.B.I. International 116.000 spettatori pari all’1.6%. Su Italia1 Vanguard – Agenti speciali è seguito da 266.000 spettatori con il 3.9%. Su Rai3 TG3 Linea Notte interessa 246.000 spettatori (3.6%). Su Rete4 Escandalo – Storia di un’Ossessione è la scelta di 301.000 spettatori (8.5%) nella parte rilevata fino alle 1:59. Su La7 TGLa7 Notte coinvolge 257.000 spettatori (6.9%). Su Tv8 Pechino Express – Fino al Tetto del Mondo arriva a 112.000 spettatori e il 2.2% nella parte rilevata fino alle 1:59. Sul Nove Che Tempo Che Fa raggiunge 181.000 spettatori e l’1.8%.

Telegiornali

Ed. Meridiana Ed. Serale TG1 2.608.000 (22.6%) – h.13:29 4.235.000 (24.4%) – h.19:56 TG2 1.449.000 (13.5%) – h.12.57 698.000 (3.7%) – h.20:32 TG3 1.231.000 (11.2%) – h.14:24 1.681.000 (12.4%) – h.19 TG5 2.466.000 (22.6%) – h.12:58 3.754.000 (21.3%) – h.20:02 STUDIO APERTO 851.000 (9.5%) – h.12:25 438.000 (4.2%) – h.18:29 TG4 349.000 (5.2%) – h.11:55 793.000 (5.9%) – h.18:58 TGLA7 642.000 (5.6%) – h.13:31 1.312.000 (7.4%) – h.20:02

Ascolti TV 24 Ottobre 2025 per fasce auditel (share %)

RAI 1 18.73 18.03 16.98 16.82 17.07 23.8 20.3 17.9 RAI 2 4.19 1.35 5.52 9.38 5.43 2.72 2.67 1.81 RAI 3 5.92 8.72 3.69 7.33 4.55 9.87 4.25 3.6 RAI SPEC 5.63 6.4 7.57 3.95 7.04 5.69 3.74 6.64 RAI 34.47 34.49 33.75 37.48 34.09 42.08 30.96 29.95 CANALE 5 18.79 19.8 21.45 20 20.65 18.33 21.58 13.89 ITALIA 1 4.14 2.35 3.42 5.13 4.24 3.23 4.6 4.2 RETE 4 6.2 3.27 3.63 6.23 5.52 5.4 5.99 10.39 MED SPEC 9.99 13.64 9.9 7.09 10.19 8.51 9.2 11.99 MEDIASET 39.12 39.05 38.39 38.45 40.6 35.48 41.36 40.48 LA7+LA7 CINEMA 5.59 4.57 5.32 5.04 5.14 4.04 6.45 7.84 SATELLITE 14.11 12.87 14.63 12.09 15.39 12.09 14.95 15.11 TERRESTRI 6.71 9.01 7.9 6.93 4.78 6.32 6.28 6.63 ALTRE RETI 20.82 21.88 22.53 19.02 20.17 18.41 21.23 21.74