di
Salvatore Riggio
L’attaccante dell’Inter fa il gesto del chiacchierone alla panchina avversaria. e poi quello che indica «Hai paura», mentre il tecnico risponde in modo volgare.
Scintille tra Lautaro Martinez e Antonio Conte al minuto 61 sul 2-1 per il Napoli sull’Inter, poco prima del tris firmato da Anguissa. Nel momento del cambio nerazzurro — con Pio Esposito pronto a subentrare al posto di Bonny — il tecnico degli azzurri, che sulla panchina dell’Inter vinse il 19° scudetto, ha un iniziale battibecco con Dumfries. L’olandese, pur se invitato dai suoi compagni di squadra seduti in panchina a non reagire, risponde a Conte.
Scoppia un parapiglia che vede protagonista in negativo anche Lautaro Martinez. Il capitano argentino va verso il suo ex allenatore e prima gli fa il gesto del «parli, parli». Successivamente viene allontanato e sempre con la mano gli fa un segno che si può «tradurre» con un «hai paura, hai paura». Conte — che risponde a tono — viene ammonito, mentre l’argentino è graziato dall’arbitro Mariani.
Uno scontro che fa tornare alla mente quanto accaduto il 12 maggio 2021. Dopo l’ennesima sostituzione, durante Inter-Roma a San Siro, l’attuale capitano dei nerazzurri non la prese benissimo, calciando una bottiglietta e provocando la reazione di Conte: «I calci in faccia te li devi dare Lautaro, hai capito? I calci te li devi dare tu, hai capito? Fenomeno, fenomeno del…», l’urlo del tecnico salentino. «Andiamo dentro, dopo vediamo dentro…», la risposta dell’interessato, subito rimproverato da Lele Oriali con scarso successo: «Ci vediamo dentro, non deve rompere. Tutte le volte così pure a Bergamo, oh», sempre Lautaro Martinez. Con chiusura di Conte: «Ha appena iniziato a giocare». Il giorno dopo la pace tra i due con un finto incontro di boxe alla Pinetina tra le risate generali dei presenti. Ma evidentemente qualche rancore è rimasto.
25 ottobre 2025 ( modifica il 25 ottobre 2025 | 19:46)
© RIPRODUZIONE RISERVATA