E’ di magnitudo 4 la scossa di terremoto registrata alle 21.49 nell’Avellinese, secondo il dato definitivo dell’Ingv. La scossa, avvenuta a una profondità di 14 km, ha avuto come epicentro il paese di Montefredane, a 5 km da Avellino. Dalle prime verifiche effettuate, in seguito all’evento non risulterebbero danni a persone o cose. La scossa è stata avvertita distintamente soprattutto nei limitrofi centri dell’Irpinia, dove molta gente si è riversata in strada. Il sisma è parte di uno sciame che ha fatto segnalare scosse di magnitudo comprese tra 2.1 e superiori a 3 sin dalla notte scorsa. 

La nota del sindaco di Montefredane

Già altre scosse si erano registrate in giornata, ma questa è stata la più importante. “E’ stata una scossa fortissima. Siamo scesi tutti in strada e siamo preoccupatissimi”. A dirlo all’Adnkronos Ciro Aquino, sindaco di Montefredane, il comune della provincia di Avellino epicentro del terremoto di magnitudo 4 avvenuto stasera poco prima delle 22. 

“Questa mattina c’era stata un’altra scossa – racconta il sindaco – ora ho convocato i tecnici in Comune e intanto sto facendo un sopralluogo in una frazione popolosa per capire come è la situazione. Lunedì le scuole rimarranno chiuse.

Approfondimento
Terremoto ad Avellino, scossa di magnitudo 4 a Montefredane