di REDAZIONE –

Si tratta di un progetto di graphic soul, un intreccio viscerale di immagini e parole che affondano gli artigli nella contraddittoria anima del mondo. Coordina Gino Troli –

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Oggi, mercoledì 30 luglio alle ore 18 presso la Sala della Poesia di Palazzo Bice Piacentini,  verrà presentato il libro “I matti di Sànpert” di Lucilio Santoni e Alessandro Pertosa. Si tratta di un progetto di graphic soul, un nuovo genere espressivo. Non solo fumetto, non solo poesia, ma intreccio viscerale di immagini e parole che affondano gli artigli nella contraddittoria anima del mondo. Con tratti ruvidi e dolcezze inaspettate, con testi che vibrano di palpitante emozione, il graphic soul è poesia dell’anima e dà voce a chi abita i margini, a chi porta il dolore inciso sulla pelle e lo sente pulsare in ogni fibra del proprio essere. “La pietra che i costruttori hanno scartato è diventata pietra angolare”, recitano i Salmi. Sànpert disegna uno stare al mondo. È il palpitare di uno spirito che si nasconde ovunque, fra le lacrime di un bambino innocente o nei rantoli di un fiore appena spezzato. La sua voce, spesso afona e graffiata, è un crocevia di anime dolenti, di storie dimenticate, di mormorii che si dissolvono nel caos tenero e fragile dell’umanità. Ogni tavola è una ferita aperta, ogni parola un sussurro che lacera il silenzio. In definitiva, Sànpert condensa il sapere accademico in sapore del cuore. Conduce la serata Gino Troli.

Copyright©2025 Il Graffio, riproduzione riservata